Vai al contenuto
Melius Club

quali condensatori per una RIAA ?


Messaggi raccomandati

  • Moderatori
Inviato

bè, però una sorta di buffer adatta impedenza, se ho capito bene cosa vuol fare Domenico, non è così peregrina, certo, diciamo che per risolvere un problema ne apri altri 10, però è comunque interessante. 

sono d'accordo con te invece sul trafo messo a stop della continua.

 

G

Inviato
12 ore fa, walge ha scritto:

L'adattamento delle testine non è una grossa rogna se si sa cosa fare.

x l'utente può esserlo , se vuole cercare di interfacciare al meglio la sua MC

12 ore fa, walge ha scritto:

E non è necessario costruire un fono specifico per una testina.

certo che no , ma intendo che le varie MC possono essere un problema se tutte vengono considerate una uguale all'altra , non è solo un problema di uscita di , esempio , 0,4 o 0,2.

con una Ortofon ci impazzimmo  prima di riuscire a farla camminare come poteva

12 ore fa, walge ha scritto:

Ed è fuori discussione che una testina MC a bassa impedenza preferisce i trafo.

intendi un trafo posto a monte del phono ?

ne esistevano diversi , dal Supex x la 2.200 se ben ricordo , che ebbi , all'ortofon ed altri. Il Supex riusciva a conferire alla sua testina una nota sempre presente di secchezza al limite del fastidioso , nonostante , penso , fosse pensato x quella testina

12 ore fa, walge ha scritto:

E, normalmente, in questo caso si tratta di un circuito con controreazione locale.

no , nel caso zero controreazione , anche locale

12 ore fa, walge ha scritto:

Dato che sembra essere un segreto e quindi non si riesce a vedere lo schema si può solo ipotizzare

a@@ , essì che lo ho spiegato più volte 

12 ore fa, walge ha scritto:

E nemmeno si vede uno straccio di misura.

ok , ci rinuncio

12 ore fa, walge ha scritto:

E poi c'è il problema del cap di uscita che sembra essere il diavolo.

è. 

certo che è la applicazione più facile ed immediata e che posso fare anch'io 

12 ore fa, walge ha scritto:

Non sapendo che se si usa un trafo si corre il rischio di avere dc che scorre al primario.

non sapendo ?

si sa , si sa.

come ho già scritto il phono , all'uscita , ha un offset di circa 12 mv all'accensione x poi stabilizzarsi se ben ricordo a 4 o 5 mv : ebbene sfido chiunque a far saturare un nucleo in permalloy con anche 12 mv

chiaro che serve un lavoro a monte sulla circuitazione e che se spero di azzerare un offset di 1 o 1,3 volt con un trafo , ho capito poco ...  cioè , lo azzero , ma il nucleo satura x forza. Quindi , molto facile porre una pezza con il solito cap ad uno schema non troppo performante

12 ore fa, walge ha scritto:

Non solo se si adotta un trafo di determinate caratteristiche non solo non ci sarebbe l'effetto anti rumble (se è fatto bene il trafo ha la risposta piatta da 20 Hz e meno) ma si corre il rischio di avere un picco di risonanza all'interno della banda audio per fortuna limitato dalla equalizzazione riaa

beh , certo , ma se uno utilizza un trafo queste cose si spera le sappia

io non le so , ma altri le conoscono perfettamente

Ripeto , molto < immediato > un cap che risolve il problema ; che poi ne imponga tanti altri , si sa pure questo

Inviato
39 minuti fa, joe845 ha scritto:

bè, però una sorta di buffer adatta impedenza, se ho capito bene cosa vuol fare Domenico, non è così peregrina, certo, diciamo che per risolvere un problema ne apri altri 10, però è comunque interessante. 

sono d'accordo con te invece sul trafo messo a stop della continua.

certo che non è peregrina come idea ..........

ripeto , non soni io che decido tecnicamente perché ne capisco da qui a qui e forse meno

Guarda che si risolve il problema con quel pre pre e non se ne creano altri , almeno non se ne sono rilevati

Ammetto che senza leggere l'allegato allo schema ........ forse ... non lo avremmo nemmeno considerato: sono state le spiegazioni dell'autore a destare attenzione

Prima delle spiegazioni in 2 non hanno immediatamente capito il senso dello schema , un ing elettronico ed un fisico

Sottolineo che noi , mi ci metto anch'io , mai saremmo arrivati a pensare uno schema simile :

o avremmo alzato il guadagno del phono , se possibile , oppure avremmo usato un trafo in ingresso ai PIN RCA del phono x poi andare nel phono RIAA

Ricorrere al solito cap potrebbe far pensare , oltre a quanto postato , la ricerca di una equalizzazione piaciosa del tutto

PS

x il trafo permettimi di insistere: se ho 12 mv di offset , questi sono irrilevanti per il nucleo in permalloy del trafo come sono irrilevanti anche 150 mv

RI  - P.S.

vorrei evitare un flame come nel caso dello stadio line a valvole che mi irritò x i modo  e mi indusse a lasciar perdere.

Ah , al proposito , quello stadio linea , alla fine delle varie < rielaborazioni > venne stravolto e funziona assai bene , ma non potei spiegare, ma , va bene così

Inviato

Se si pubblicano info è ovvio che poi le domande ci sono

Se non si vogliono domande non si pubblica

Semplice

Dato che le spiegazioni ricevuto sono incomplete se non fumose,hai ragione conviene interrompere

La questione della segretezza mi fa sorridere

 

Walter

 

 

 

Inviato

@walge

rileggo che , al solito , hai capito nulla e sbordi piccola spocchiosità da par tuo.

Saluti , ridi e buona fortuna.

ah , leggiti il titolo del 3ad e non intervenire cercando di dispensare pseudo stranezze

Cercherò di evitarti in futuro

Inviato

Mi hai fatto ricordare di una application note della Jensen da Bill Whicok

Cercala pag 16 figura 31

 

Interessante

 

Walter

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
×
×
  • Crea Nuovo...