Vai al contenuto
Melius Club

Multiamplificazione attiva


Messaggi raccomandati

Inviato

Il mio impianto funziona con la multiamplificazione attiva, nata per caso , successivamente avendone apprezzato molto i benefici , è rimasta stabile nell'impianto e mi sono concentrato sull'ottimizzazione dei singoli finali. Ho un pre linea, un crossover attivo , Xilica XP 4080 e a questo collegati 4 finali. Uno a stadio solido per la gamma bassa dai 100 Hz. in giu. Un push pull a valvole da 38 watt per la gamma mediobassa, un single ended 300B da 9 watt per la gamma medioalta, un single ended da 3 watt per la gamma alta. Le casse sono a tromba ad alta efficienza ad eccezione dei sub che sono in reflex. Mi è venuta la curiosità in futuro di sperimentare altro, escludendo un crossover tradizionale passivo, volendo impiegare i 4 finali citati che altra possibilità c'è per il pilotaggio? 

Inviato

Vai già molto bene così, Guerino!

Seguo la discussione.

Inviato

Argomento che mi affascina molto ma nel quale non mi azzardo ad entrare,chissá magari quando saró in pensione ed avró tanto tempo per sperimentare in inverno,visto che in estate difficilmente stó chiuso in casa. L'unica cosa che avevo sentito dire é che,per coerenza timbrica,sarebbe preferibile utilizzare amplificazioni uguali per le varie vie..

Inviato

@ferroattivo di questo parlerei con la mente che ha partorito quel po' po' di pre che possiedi. Una volta se non ho capito male mi parlò di multiamp con finali tagliati  per le frequenze che devono riprodurre, poi ovviamente ci vorrà una regolazione del livello 

Altainefficienza
Inviato

@ferroattivo Foobar2000 con il modulo crossover. Gestisce fino a 4 vie con pendenze e ritardi variabili. Ha senso sicuramente se ascolti da sorgente digitale. Adesso sto cercando di implementare la correzione attiva delle risposte in fase e frequenza. Poi se si vuole - io non lo farò - ci si può aggiungere la correzione ambientale. Ovviamente serve una scheda audio multicanale che sia valida.

Un saluto,

Piero

Inviato

Anch'io ho un tre vie multiamplificato attivo. Mi piacerebbe andare di DSP, ma credo abbia senso solo se entri in digitale, ma siccome ho anche sorgenti analogiche, lascio tutto così com'è.

Inviato
4 ore fa, ferroattivo ha scritto:

escludendo un crossover tradizionale passivo, volendo impiegare i 4 finali citati che altra possibilità c'è per il pilotaggio?

Se ho capito bene le tua richiesta (limite mio), per mantenere un altissimo livello di prestazioni, da una parte non puoi prescindere dal selezionare equalizzazione, tipo e pendenza dei tagli tra i driver e allo stesso tempo, anche i finali devono continuare a ricevere ristrette bande di segnale per continuare ad esprimersi al loro meglio, allora non vedo altra possibilità che l'utilizzo di un crossover elettronico analogico di categoria top, al posto del crossover digitale Xilica

.

Ma questo lo vedrei bene solo ed esclusivamente nel caso avessi l'obbiettivo di far diventare la sezione analogica, la tua sorgente principale

.

Anche perchè sai benissimo che con un crossover analogico a parità (forse) di prestazioni, i costi salgono di molto rispetto ad un crossover digitale, oppure a parità di costo, le prestazioni del tuo Xilica digitale, sono migliori di qualsiasi crossover analogico...

Inviato

@gorillone l'impianto è molto prestante , solo che con il crossover attivo , con la doppia conversione ho penalizzato il vinile, un crossover analogico rimetterebbe di nuovo ordine , ma probabilmente non avrei la possibilità di regolazione in ambiente come con quello attuale.

Inviato

@mastergiven 

5 ore fa, mastergiven ha scritto:

per coerenza timbrica,sarebbe preferibile utilizzare amplificazioni uguali per le varie vie..

assolutamente no, posso capire amplificatori dello stesso brand, con una misurazione in ambiente e regolazione con il crossover riesci a livellare tutto. Sulla parte alta si ha bisogno solo di un paio di watt, e cosi via . In ogni caso tutti i valvolari sono Estro Armonico , pre incluso. 

Inviato

@Montez Lorenzo sicuramente sarebbe capace di sfornare un crossover ad hoc, ma servirebbe provare , avrei dovuto abitare nelle sue vicinanze. Comunque è stato da me piu' volte e definito il mio impianto "didattico" . Progettare un  crossover per impianti simili si diverte anche un costruttore navigato, diventa un banco di prova dove mettere a frutto la propria esperienza.

Inviato

@Altainefficienza

2 ore fa, Altainefficienza ha scritto:

Foobar2000 con il modulo crossover

è simile il mio Xilica XP 4800 ?? 

 

2 ore fa, Altainefficienza ha scritto:

Ovviamente serve una scheda audio multicanale che sia valida

Dopo assemblato tutto era stato da me Alex di Ferrara (Talex) che ha misurato in ambiente la risposta in frequenza e regolato con scheda Clio. Nel frattempo ho apportato diverse altre modifiche che servirebbe una nuova misurazione e regolazione. Quando si devono gestire 4 finali, la misurazione in ambiente diventa obbligatoria.

Saluti

Guerino

Inviato

@feli attualmente per comodità è praticità ascolto il 90% liquida e CD , il vinile pur avendo un buon EMT 948 , causa la doppia conversione ha perso parte della sua supremazia (almeno per i miei gusti ) . Ma se ho capito bene , tu dici che inserendo un crossover elettronico piu' prestante , potrei tirare su la parte analogica ? Quale crossover ? solo per curiosità.

Inviato
8 ore fa, ferroattivo ha scritto:

Dopo assemblato tutto era stato da me Alex di Ferrara (Talex) che ha misurato in ambiente la risposta in frequenza e regolato con scheda Clio.

 Se dopo l'intervento di Talex hai fatto modifiche, allora andrebbe nuovamente misurato e tarato il tutto.....

I sistemi ad alta sensibilità non perdonano, se fai dei piccoli cambiamenti le differenze possono essere macroscopiche, e per la legge di Murphy, nella direzione sbagliata

 

Con lo Xilica immagino che talex ti avrà messo in fase perfetta tutte le vie........con un cross analogico non si può fare....

 

Chiama Talex e vai ad ascoltare il suo sistema ora.....

Inviato
4 minuti fa, evange ha scritto:

Con lo Xilica immagino che talex ti avrà messo in fase perfetta tutte le vie.

si lo ha fatto. L'impianto di Alex lo avevo sentito prima della pandemia, sicuramente non è stato fermo, appena possibile mi piacerebbe ascoltarlo di nuovo.

Inviato
11 ore fa, ferroattivo ha scritto:

per comodità è praticità ascolto il 90% liquida e CD , il vinile pur avendo un buon EMT 948 , causa la doppia conversione ha perso parte della sua supremazia (almeno per i miei gusti ) . Ma se ho capito bene ,tu dici che inserendo un crossover elettronico piu' prestante , potrei tirare su la parte analogica ?

Premetto che la mia ipotesi verteva solo sulla tua richiesta di "voler sperimentare altro", mantenendo la multiamplificazione attiva con i tuoi finali

.

Penso che con un crossover elettronico tradizionale, evitando la doppia conversione, la parte analogica ne uscirebbe meno compromessa ma dovresti anche fare i conti con un sacco di features in meno, che solo i crossover digitali ti danno, con qualità elevatissima ed in modo totalmente trasparente, al minimo: taratura dei delay delle singole vie con la possibilità di allineare temporalmente le emissioni, equalizzazioni Shelving, filtri Notch, regolazione delle fasi, scelta del tipo di curva per ogni via e le indispensabili pendenze elevatissime, che ottenute in dominio analogico, aggiungendo stadi di amplificazione, comporterebbero inevitabilmente aggiunte di rumore e distorsione...insomma comunque il tuo impianto ne uscirebbe semplificato e ridimensionato nelle prestazioni

.

Per quanto riguarda i modelli di crossover elettronici analogici considerati al top, prova a fare qualche ricerca sui forum esteri ma forse è meglio che metti da parte il tuo attuale impianto e ti fai un secondo sistemimo multiamplificato vintage, semplificato e dedicato al solo ascolto analogico...

.

 

  • Melius 1

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...