Vai al contenuto
Melius Club

problema con attenuatore di volume TKD 2CP2511


Messaggi raccomandati

  • Moderatori
Inviato

@veidt sì, come quella che hai postato solo molto più piccola, ci sono molte meno resistenze, io ho preso la versione con le Rserie Vishay (solo quelle costano 60 euro).

per ora funziona molto bene, il telecomando è molto bello e le 64 posizioni sono molto comode senza risultare troppe (Avevo provato un 128 step cinese che... "du palle.."

G

Inviato

Può essere che mi sia confuso con la sigla inziale, comunqie li ho in lab e controllo

 

W

Inviato
Il 25/5/2022 at 06:50, joe845 ha scritto:

No, io ho preso il modello shunt, quindi con molte meno resistenze. Questo è il ladder e oltretutto penso sia la versione bilanciata.

@joe845 per forza con il telecomando?

Inviato
23 ore fa, Bill ha scritto:

Sei in errore, la serie CP sono potenziometri ptradizionali a plastica conduttiva

si plastica conduttiva perché io non ho problemi con la corsa del volume che è regolare. La versione con resistenze costa anche di più (100 euro mono). @walge il fatto che non sia a resistenze avvalora la mia tesi di un modello difettoso, perché non possiamo parlare neanche del classico salto della resistenza. 

Inviato

Che sia difettoso non vi è dubbio.

E il difetto prescinde che sia a film plastico o a resistenze; in quest'ultimo caso lo switch è "cortocircuitante" e quindi non c'è salto di resistenza dato che il pettine è fatto in modo tale il contatto non venga mai perso come succede negli switch di ingresso che sono "non cortocircuitanti"

Il fatto del contatto strisciante è sicuramente un punto debole in ogni caso

 

Walter

Inviato

@walge come Elma a 48 posizioni intendevi questo? 

 

https://www.ebay.it/itm/322776949492

 

bello, 120 euro mi sembra un buon prezzo, ovviamente poi bisogna comprare il kit delle 48 resistenze holco o vishay (il massimo sarebbe le amtrans ma poi costerebbe un'assurdità). 

  • Moderatori
Inviato

@veidt no ovviamente, hai sia l'encoder, che fa da potenziometro, sia il telecomando, su questo inoltre hai anche il tasto di mute e quello per regolare l'intensità del display.

Poi sulla scheda c'è un ponticello che ti dà la possibilità di memorizzare la posizione del volume o di farlo ripartire da zero ad ogni accensione.

 

Molto versatile

G

 

 

Inviato
5 ore fa, walge ha scritto:

questo

@walge bello ma ho visto che su Don audio costa un botto: 303 euro per la versione stereo 50k già montata. Poi c'è la versione non assemblata a 160 euro ma non ho la stazione saldante per smd. Per carità, non sarà un giocattolino come i khozmo che si rompono dopo un paio di giri ma il prezzo mi sembra alto. 

Inviato

GLi Elma non sono mai economici, però sono costruiti ad arte.

Poi, scusami, se tu ti soffermii su un tipo di resistenza (senza d'ubbio raffinata e costosa)  piuttosto che un altra non puoi tremare per un prezzo di quel livello

O no?

 

Walter

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
×
×
  • Crea Nuovo...