Paolo 62 Inviato 31 Maggio 2022 Inviato 31 Maggio 2022 @cactus_atomo Se succede ad alto volume probabile.
Amministratori cactus_atomo Inviato 31 Maggio 2022 Amministratori Inviato 31 Maggio 2022 @Paolo 62 non necessariamente ad alto volume un carico bastardo può mandarti in clipping con pochi watt
what Inviato 31 Maggio 2022 Inviato 31 Maggio 2022 6 ore fa, il collezionista ha scritto: che si tratti di psicoacustica...?😅 In sostanza "soggettività".😜
Amministratori cactus_atomo Inviato 1 Giugno 2022 Amministratori Inviato 1 Giugno 2022 @il collezionistala psicoacustica non è un miraggio sonota, è la scienza che studia come il nostro cervello interpreta gli stimoli acutici. la stereofonia è il classico esempio di psocoacustica, ossia come crare un palcoscenico esteso il profondità e larghezza con due soli punti di emissione. Anche il cinema è un fenomeno di illusione ottici sono fotogtsmmi fermi chr scorrendo ad lta velocità danno l'illusione del movimento. ma nessuno dice che i tratta di psicovisione
anto56 Inviato 4 Giugno 2022 Inviato 4 Giugno 2022 Cari amici, rispetto a voi sono solo un principiante (malgrado i 66 anni😢). Ho però avuto una esperienza significativa al proposito. Ho tre coppie di casse in casa : una di Heybrook .5 del '91 (vendutemi col primo impianto della vita, da un venditore che adorava le Linn dal suono "angelico", e secondo me non percepiva frequenze sotto i 300/400 Hz), una coppia di B&W (non ricordo il modello, ma un due vie minimale) dell'85, scelte ai tempi da mio padre fra Canton (suono troppo "secco"), Bose 301( suono troppo "distante") e appunto B&W, ed una coppia di AR7, restaurate, presa da un venditore di vintage 3/4 mesi fa. Ora, le B&W suonano molto più "presenti" delle Heybrook (nei live sembra di stare sotto il palco), ma soprattutto con le AR7 ho ritrovato dei suoni che le altre NON riproducevano : i colpi di grancassa con l'impatto del pedale sulla pelle, le spazzole sul tamburo nei pezzi jazz, i bassi profondi elettrici o dei contrabbassi, che le altre non mi davano proprio. Pensavo che fosse il mio orecchio di vecchietto a non sentire più ... 'ste AR che suono, pieno, completo, lussuoso... Allora ho capito che la classe non è acqua... penso che se troverò altre AR (6, 4ax etc) compatibili con le mie tasche (per le 3a mi sa che non sono abbastanza profonde) ed il "WAF" me le comprerò e butterò le altre. Magari poi ne scoprirò anche di migliori...col vostro aiuto.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora