shastasheen Inviato 23 Maggio 2022 Inviato 23 Maggio 2022 Buon giorno a tutti, sono sempre stato affascinato ed attratto dalle creature di De Paravicini ma, a parte il pre fono 834 ed il pre 912, non sono mai riuscito ad ascoltare null'altro uscito dal suo saldatore. C'è qualcuno che conosce i suoi prodotti? Sono particolarmente interessato ai finali mono 509 e all'integrato V12 Grazie a chi vorrà parlarmene! Mario
aldina Inviato 23 Maggio 2022 Inviato 23 Maggio 2022 I mono 509 prima serie li ho avuti io per oltre 30-35 anni, per un decennio come finale principale poi di rimpiazzo. Un ottimo finale, in alcune accoppiate stupefacente (elettrostatici Stax, Acoustat e Audiostatic). Non felice sulle Magneplanar. Basso netto e pronto, estremamente dinamico, medio un po' ruvido, non finissimo nella trama. Fino a quando lo avevo la manutenzione valvole non era onerosa (a meno di non cercare qualche chicca da collezionisti). Bias regolabile solo dall'interno e con trimmer poverissimi. Il potenziometro in ingresso era utile ma non proprio trasparente, si poteva bypassare da un tecnico, operazione facilmente reversibile. Mandati in assistenza qualche volta, una delle quali in casa madre. Storicamente molto interessante e inusuale per i tubi finali, in EAR ne vanno ancora orgogliosi, fuori dal loro stand al MOC avevano uno striscione celebrativo...
shastasheen Inviato 23 Maggio 2022 Autore Inviato 23 Maggio 2022 @aldina Grazie, quindi mi sembra di capire non raffinatissimi... però li hai tenuti 30 anni...e con diffusori dinamici li hai mai provati? Mario
aldina Inviato 23 Maggio 2022 Inviato 23 Maggio 2022 @shastasheen solo nei primissimi anni in cui li avevo, da me o da amici. Roba che era già quasi vintage all'epoca: tipo JBL 4311, JBL L150, ESS Amt-1 e Tempest. Sicuramente qualcos'altro che non ricordo bene; all'epoca si facevano con facilità scambi e confronti con il tipico entusiasmo giovanile... Avevo però già preso la pannellite che ho smaltito solo dopo molti anni. A proposito... le prime versioni avevano dei condensatori di filtraggio in carta e olio Jensen... quando ho venduto i miei li avevano ancora ma oggi non sono reperibili come ricambio, anche in EAR montano roba (colore azzurro?) con valori simili ma non esattamente quelli di origine che erano molto apprezzati.
shastasheen Inviato 23 Maggio 2022 Autore Inviato 23 Maggio 2022 @aldina Un giudizio assoluto ti sentiresti di darlo? Mario
aldina Inviato 23 Maggio 2022 Inviato 23 Maggio 2022 No certamente. Quel che mi sentirei di consigliare è di provare una versione MkII che in primo luogo è di produzione più recente e con meno anni sul groppone e con un telaio che a vista sembra assai migliore come finitura rispetto agli esemplari più datati che avevano una cromatura che si intacca nella superficie; e anche connettori decisamente più moderni e soprattutto una regolazione del Bias più agevole e a portata dell'appassionato con un minimo di rudimenti. Ovviamente tutto nell'equilibrio di un giusto prezzo nell'usato, se uno cerca il nuovo la mia considerazione non avrebbe senso.
leika Inviato 24 Maggio 2022 Inviato 24 Maggio 2022 22 ore fa, shastasheen ha scritto: finali mono 509 e all'integrato V12 Beh, due soluzioni diverse , nei finali devi aggiungere il suo pre 912, a mio avviso determinate al raggiungimento di una qualità molto alta, un mio caro amico ci amplifica le Vienna the kiss elettroniche dal suono sublime , il V 12 è un integrato di altissimo livello una spanna sopra a molti integrati a valvole di pari livello
shastasheen Inviato 24 Maggio 2022 Autore Inviato 24 Maggio 2022 @leika in realta l'ear acute ha controllo volume (manopolona) per il collegamento diretto al/ai finali...
aldina Inviato 24 Maggio 2022 Inviato 24 Maggio 2022 @shastasheen e i finali 509 hanno un comodissimo potenziometro in ingresso in tal senso... Si può fare il tentativo di pilotare direttamente con la sorgente.
leika Inviato 24 Maggio 2022 Inviato 24 Maggio 2022 1 ora fa, aldina ha scritto: tentativo Certo come no , si possono fare tutti i tentativi che si vogliono , resta il fatto che il Pre svolge un ruolo fondamentale
shastasheen Inviato 24 Maggio 2022 Autore Inviato 24 Maggio 2022 @leika Oltre al fatto di essere opinabile, l'affermazione rende anche necessaria una definizione di "pre": se per pre intendiamo qualcosa che ottimizza il guadagno tra sorgente e finale, che seleziona la sorgente, analogica o digitale, e che permette la regolazione del volume, nel 2022 vi sono un sacco di "sorgenti" che permettono di fare questo, anche di altissimo pregio, vedi lettori cd e sacd Accuphase, vedi il mio attuale PS Audio Directstream dac, vedi il più modesto (solo per prezzo, il piccoletto ha due maroni così...) RME ADI 2 dac, vedi il già citato EAR Acute Classic... Mario 1
aldina Inviato 24 Maggio 2022 Inviato 24 Maggio 2022 @leika questione già nota e ampiamente dibattuta, fonte di polemiche senza fine. Infatti ho parlato di "tentativo". Il beneficio del dubbio va concesso indipendentemente dalle proprie preferenze.
shastasheen Inviato 25 Maggio 2022 Autore Inviato 25 Maggio 2022 Ascolto da svariati anni un DirectStream dac e senza pre non è mai andato peggio, quasi sempre molto meglio. Comunque è corretto ciò che dice @aldina Mario
leika Inviato 25 Maggio 2022 Inviato 25 Maggio 2022 8 ore fa, aldina ha scritto: fonte di polemiche senza fine. Guarda mi trovo d'accordissimo ! 9 ore fa, shastasheen ha scritto: intendiamo qualcosa che ottimizza il guadagno tra sorgente e finale, Credo che la prova sia la cosa più semplice da fare , ho detto una cosa molto semplice , con il suo Pre tutto diventa sublime … io personalmente ho preso dei finali mono è solo dopo due anni di risparmi ho preso il suo Pre , a mio avviso tutto cambia , ma come @aldina giustamente dice , qui nasce la polemica provare per credere , dopo tutto le prove sono il sale di questa bella passione
shastasheen Inviato 25 Maggio 2022 Autore Inviato 25 Maggio 2022 Caro Giacomo, il problema è che le prove quasi mai sono semplici da fare, spesso solo comprando riesci...e nel caso specifico non parliamo di bruscolini... Mario
leika Inviato 25 Maggio 2022 Inviato 25 Maggio 2022 @shastasheen questo è vero! , forse va sottolineato che avere amici è la cosa più importante, sia nella vita, che per questa passione… Tra di noi, nel nostro gruppetto non ci facciamo problemi a scambiare i giocattoli…. Pensa….che da poco ho preso le graham 5/9….. me le sognavo la notte…. E appena comprate le ho portate….dal mio amico fratello solo dopo un mese sono arrivate a casa mia 2
leika Inviato 25 Maggio 2022 Inviato 25 Maggio 2022 @goldeye 35 minuti fa, goldeye ha scritto: Bravissimo ragazzo Ferdinando 😉 Si , molto 😊
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora