Vai al contenuto
Melius Club

Ear Yoshino, qualche estimatore?


Messaggi raccomandati

Inviato

Ho avuto il V12, è un gran bell'integrato!
Probabilmente uno dei migliori passati a casa mia. Arrivato dopo un altro integrato di nobile stirpe, un MBL 7008 l'EAR si faceva preferire - nel mio ambiente e con i miei componenti - su tutti i parametri. Peccato solo per la mancanza di un telecomando.

Venduto solo perchè l'idea di cambiare 22 valvole non mi piaceva per niente.
 

Il pre 912 è rimasto per ora un sogno nel cassetto, ma non è detto che prima o poi ...

Inviato

@edigio Grazie Edigio, me ne potresti descrivere i caratteri sonori salienti?

 

Mario

Inviato

Se non ricordo male adesso il V12 è corredato di telecomando 

Inviato

Sono passati alcuni anni, non ho un ricordo nitido.
Senz'altro il punto di forza principale era un'emissione molto fluida, con una buona matericità e con quella sensazione che pochi amplificazioni mi hanno restituito, nella quale le note rimangono in aria una frazione di tempo in più.
Nonostante fosse interamente a valvole pilotava piuttosto bene i diffusori che avevo all'epoca, prima una coppia di Focal Electra 927 e poi una di Burmester B25, presentavano una gamma bassa ben presente e controllata.

Inviato

Io di Parravicini ho avuto solo un apparecchio da lui progettato per Luxman: il finale MQ70, push pull di EL34.

Uno sfoggio di capacità tecniche con i suoi numerosissimi punti di taratura che, una volta settati per bene, lo rendono capace di distorsioni e rumore contenutissimi. Anche grazie alla controreazione molto elevata.

Parravicini andava fiero del fatto che i suoi apparecchi suonassero come voleva indipendentemente che fossero a valvole o stato solido. Non c'è da aspettarsi un suono valvolare comunemente inteso, piuttosto un suono chiaro teso e non certo dolce.

Inviato
11 ore fa, Dany73 ha scritto:

Come si comportano le Graham?

Che dire …. Prima di prendere le graham ho passato molto tempo  provando svariate elettroniche  , secondo me l’abbinamento con EAR è tra i più riusciti , a me piacciono tantissimo , solo dopo ho saputo che proprio Paravicini teneva molto a questo diffusore 

  • Thanks 1
  • 8 mesi dopo...
Inviato

Altre esperienze con il V12?

 

Grazie!

 

 

Inviato

Nessuno che abbia posseduto o ascoltato il V12?

 

Inviato
22 minuti fa, shastasheen ha scritto:

Nessuno che abbia posseduto o ascoltato il V12?

Io, ne ho scritto qualcosa qualche risposta più in alto.
Se ti serve qualcosa in particolare ed ho un ricordo sufficientemente chiaro ti aiuterò volentieri.

Inviato

@edigio Grazie, più che altro volevo qualche indicazione sulle caratteristiche timbriche, sulla raffinatezza, sulle capacità di ricostruzione della scena in profondità e di consistenza ed articolazione del basso "vero"...

 

Inviato

@edigio Vedo ora che avevi già condiviso alcune impressioni, magari riesci ad approfondire un po'...

 

Grazie

 

 

Inviato

Posso aggiungere che ascolto a volumi piuttosto bassi, quindi prendi le considerazioni, soprattutto quelle in gamma bassa con le pinze specie se ascolti di solito a volumi elevati.

La gamma bassa con le Focal aveva dei limiti legati ai diffusori, era comunque sufficiente.

Al tempo ascoltavo in una stanza di forma irregolare, della dimensione media (più o meno) di 5 x 8.

Prima di collegare le Burmester B25, che hanno un andamento dell'impedenza in gamma bassa meno semplice ero preoccupato di avere un basso lungo e poco controllato, invece era decisamente più presente ma al tempo stesso sorprendentemente senza code. Non saprei dire però quale sarebbe stato il risultato con volumi più sostenuti.
 

Poi ho cambiato casa e l'impianto è stato trasferito in una stanza più piccola, di circa 3,5 * 5,qualcosa. Qui la gamma bassa era troppa, ho cambiato l'EAR V12 con una coppia Burmester 011 + 911, sperando in un miglior controllo della gamma bassa ed ottenendo un leggero miglioramento, me evidentemente il problema erano i diffusori, sovradimensionati per quella piccola stanza.

Inviato

Qualcuno conosce il finale 534, o l'834 che, se ho ben capito, dovrebbe essere la versione integrata?

  • 4 settimane dopo...
Inviato

Buon giorno a tutti , qualcuno conosce il lettore cd Ear Yoshino Acute II ?

Inviato

L ho ascoltato abbastanza attentamente a confronto con il lector 7 per un acquisto. Ho poi preferito il lector per valutazioni esterne al suono. Ear suona molto bene, arioso equilibrato, nell usato si trova sui 1500€. Ottimo acquisto. 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Bianco
      mattia.ds
      mattia.ds ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Bianco
    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
×
×
  • Crea Nuovo...