samana Inviato 24 Febbraio Inviato 24 Febbraio 40 minuti fa, motta ha scritto: senza offesa alcuna, eccezzioni, no eccezioni, si. Grazie Per carita’ nessuna offesa. Se pero’ tu potessi spiegare un poco piu’ chiaramente lo gradirei. Grazie a te.
antonew Inviato 25 Febbraio Inviato 25 Febbraio @jimmy all'epoca questa differenza l'abbiamo riscontrata io e l'amico @fabiosound ,se vuole intervenire. Avevamo le spendo s6e, i confronti fatti con le response d15 dell'epoca e con le studio coeve. Ripeto, le spendor più facili sia d'amplificare che da 'ambientare' , come le atc che avrei poi preso. La ProAc ha molte più potenzialità specialmente salendo da studio a response. Ma l'impianto e l'ambiente devono poterle assecondare, pena spreco di soldi.
fabiosound Inviato 25 Febbraio Inviato 25 Febbraio Si @antonew confermo le Spendor S6e più gestibili in un ambiente piccolo rispetto alle ProAc Response D15 che quindi rendevano molto meglio, ma le potenzialità delle ultime sarebbero potute venir fuori in un ambiente più consono.
motta Inviato 25 Febbraio Inviato 25 Febbraio Buongiorno, X Samana, spiegare su quale argomento. Grazie.
antonew Inviato 25 Febbraio Inviato 25 Febbraio 7 ore fa, antonew ha scritto: Ripeto, le spendor più facili sia d'amplificare che da 'ambientare' , come le atc che avrei poi preso. mi autocito, ovviamente le atc limitatamente al comportamento in ambiente , da pilotare per nulla.
jimmy Inviato 25 Febbraio Autore Inviato 25 Febbraio @antonew la differenza ci sarà ma dubito che sia dal giorno alla notte
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora