Muddy the Waters Inviato 25 Maggio 2022 Inviato 25 Maggio 2022 Berlinguer l'amico di Almirante Mah...figura controversa per certi aspetti.
nullo Inviato 25 Maggio 2022 Inviato 25 Maggio 2022 1 ora fa, Guru ha scritto: A Berlinguer va riconosciuto di essere stato il primo in Italia a prendere le distanze dal comunismo reale Tutto ok... Anche se qualcuno l'aveva presa male. Ma era ai massimi livelli e aveva ormai 50 anni quando se ne è accorto, tipo alquanto distratto... Torno a dire, meglio stendere un velo pietoso su un passato complesso che aveva anche i suoi perché, fare santi gli uomini e coltivare simboli di un passato remoto non è cosa seria e, soprautto, perfettamente inutile alla bisogna del paese. Si generano focolai e scaramucce fra tifosi in merito al passato per non affrontare il pessimo presente. 1
ferdydurke Inviato 25 Maggio 2022 Inviato 25 Maggio 2022 Rispetto ai segretari del PCI/PD etc. venuti dopo (Occhetto, Dalema, Bersani, Letta, etc. ) Berlinguer era un gigante 2
otaner Inviato 25 Maggio 2022 Inviato 25 Maggio 2022 38 minuti fa, Guru ha scritto: Sarebbe carino aprire una discussione analoga sui leaders della destra dal fascismo ad oggi Non male come idea; si potrebbe iniziare da Almirante.
Fabio Cottatellucci Inviato 25 Maggio 2022 Inviato 25 Maggio 2022 3 ore fa, Schelefetris ha scritto: Ennesimo topic inutile, se non si è letto Marx ci si ostina a definire quello russo comunismo. Stalin era un folle di stampo nazista lontano anni luce dal Marxismo. Per la serie: se son buoni sono nostri, se son cattivi sono de quell'altri 😁. Fondamentale: mai prendersi responsabilità o fare i conti con la Storia. PS Marx l'ho letto bene. 2
Fabio Cottatellucci Inviato 25 Maggio 2022 Inviato 25 Maggio 2022 3 ore fa, Roberto M ha scritto: Ma adesso arrivera’ qualcuno a scrivere che i russi avevano le loro ragioni perche’ a Praga e Budapest c’erano i neonazisti come in ucraina, che era colpa degli USA, che allora la palestina e che in realta’ chi non osanna Berliguer e’ un fascista ...e che in fondo le BR erano solo compagni che sbagliavano. 1
gianventu Inviato 25 Maggio 2022 Inviato 25 Maggio 2022 1 ora fa, rock56 ha scritto: Che irritò parecchio i russi... Con i soldoni che gli passavano sottobanco, mi sarei irritato anch'io https://www.repubblica.it/online/fatti/kgb/caporale/caporale.html Però loro erano puri, sicuramente li avranno utilizzati a fin di bene.
wow Inviato 25 Maggio 2022 Inviato 25 Maggio 2022 1 ora fa, rock56 ha scritto: Che irritò parecchio i russi... Che tra l'altro tentarono di farselo fuori con un incidente stradale...
Fabio Cottatellucci Inviato 25 Maggio 2022 Inviato 25 Maggio 2022 5 ore fa, Guru ha scritto: Come possiamo ricordarlo, evitando luoghi comuni? Uno che ci credeva e che era così chiaramente onesto che avremmo potuto firmargli una procura per gestire le nostre cose se avessimo dovuto partire per un certo tempo. 1
rock56 Inviato 25 Maggio 2022 Inviato 25 Maggio 2022 15 minuti fa, gianventu ha scritto: Con i soldoni che gli passavano sottobanco, mi sarei irritato anch'io Mi sembra che avessero poi tagliato i fondi😊
nullo Inviato 25 Maggio 2022 Inviato 25 Maggio 2022 10 minuti fa, wow ha scritto: 1 ora fa, rock56 ha scritto: Che irritò parecchio i russi... Che tra l'altro tentarono di farselo fuori con un incidente stradale Eccerto. parti da un partito sostanzialmente stalinista alla guida di Togliatti e al soldo dell’URSS, per poi virare, di fronte ai limiti imposti dalla storia, verso una impossibile alleanza di compromesso che nessuno dei due blocchi antagonisti poteva tollerare. un gigante si dice, ma parliamo di una epoca talmente lontana che ogni paragone con l’oggi rimane sostanzialmente improponibile. proprio non riesco a trovare il senso di una celebrazione se non quello di un ricordo di un mondo che non ci appartiene più. inconcepibile ogni forma di nostalgia.
Fabio Cottatellucci Inviato 25 Maggio 2022 Inviato 25 Maggio 2022 2 minuti fa, rock56 ha scritto: Mi sembra che avessero poi tagliato i fondi Avevano trovato interlocutori ben più collaborativi nella galassia della sinistra italiana.
Schelefetris Inviato 25 Maggio 2022 Inviato 25 Maggio 2022 36 minuti fa, Fabio Cottatellucci ha scritto: PS Marx l'ho letto bene. ma o non lo hai capito o non hai capito il mio post
Jack Inviato 25 Maggio 2022 Inviato 25 Maggio 2022 lo ricordiamo come uno di meno. Purtroppo ce ne sono ancora tanti.
Muddy the Waters Inviato 25 Maggio 2022 Inviato 25 Maggio 2022 Esatto! Meno Berlinguer e più Salvini!
Guru Inviato 25 Maggio 2022 Autore Inviato 25 Maggio 2022 4 ore fa, nullo ha scritto: Ma era ai massimi livelli e aveva ormai 50 anni quando se ne è accorto, tipo alquanto distratto Sei più peloso di Lucio Dalla. Avesse frequentato a quei tempi le scuole medie avresti detto che avrebbe dovuto accorgersene già dalle elementari.
nullo Inviato 25 Maggio 2022 Inviato 25 Maggio 2022 37 minuti fa, Guru ha scritto: elementari Nel ‘53 alla morte di Stalin scrisse parole che esprimevano immenso dolore per la perdita del maestro di vita che ha scaldato il nostro animo con la luce della verità, le elementari erano finite da un pezzo. parliamo del tale Stalin che solo oggi viene definito Nazista, ieri maestro. ora, se definire le cose per come sono state è sbagliato, pazienza. ribadisco che l’italia ha bisogno di altro che re-inventarsi il passato e alimentare nostalgie per non affrontare il presente.
Guru Inviato 25 Maggio 2022 Autore Inviato 25 Maggio 2022 @nullo NEL 53!!!!! Altro che Lucio Dalla, sei più peloso dello yeti! 😉
Messaggi raccomandati