Vai al contenuto
Melius Club

Ricordando Berlinguer


Messaggi raccomandati

Inviato
9 minuti fa, Guru ha scritto:

NEL 53!!!!!

Che vuoi farci, in quell’anno è morto il maestro di vita.

ora, se si vuole fare una analisi sui perché della giravolta per uscire dall’isolazionismo cui si era condannato il pci, si può procedere.

Magari lasciando stare la santificazione.

se poi vogliamo parlare del fallimento cui era condannata l’iniziativa e delle ragioni nuovo isolamento che ne è seguito, sarebbe pure interessante.

pure del dibattito all’interno del partito.

 

 

MarioVanWood
Inviato

Se avesse visto la figlia in TV, piuttosto che morire di morte naturale, si sarebbe suicidato

Inviato

Se vogliamo parlare del peccato originale, ovverosia l'adesione al comunismo, allora non se ne esce più. Credo invece sia giusto ricordare il suo gigantesco merito storico, ovverosia aver spostato, di fatto, il PCI all'interno dell'alveo della socialdemocrazia europea. La sua frase "si è esaurita la spinta propulsiva della rivoluzione di ottobre"  è di quasi 10 anni prima del crollo del muro di Berlino. Poi certo, all'interno del PCI continuarono a convivere diverse anime, dai (minoritari) filo sovietici di Cossuta, agli utopisti di Ingrao, ma il grosso del partito si spostò su posizioni vicine, da sinistra, al socialismo democratico europeo. Indubbiamente une delle più importanti figure politiche di queso paese, stimata e stimabilissima,  e lo dico da non elettore di quella parte politica  (ho inizato a votare a fine anni ottanta ed ho sempre votato il partito radicale, per capirsi).

  • Melius 1
Inviato
17 minuti fa, Superfuzz ha scritto:

Credo invece sia giusto ricordare il suo gigantesco merito storico, ovverosia aver spostato, di fatto, il PCI all'interno dell'alveo della socialdemocrazia europea. La sua frase "si è esaurita la spinta propulsiva della rivoluzione di ottobre"  è di quasi 10 anni prima del crollo del muro di Berlino.

Ma delle ragioni di questo si vuole discutere e penso che sia più che  interessante.

La domanda è, sono stati gli sviluppi storici a generare la "svolta", che peraltro per molti arrivò di fatto e a malincuore molti anni dopo, o una improvvisa presa di coscienza e conseguente presa di distanza dal solco percorso fino ad allora.

Considerando il valore intellettuale della persona, trovo personalmente questa ipotesi alquanto improbabile. 

Altro spunto di riflessione:

Il successivo e nuovo isolamento arrivato dopo tale apertura da cosa sarebbe nato?

 

Inviato

Mi sembra, però, che la discussione sul comunismo come sistema filosofico ed economico e quella su Berlinguer, che lo ha interpretato nel contesto italiano in maniera alla fine peculiare, siano due cose distinte...

Inviato
14 minuti fa, nullo ha scritto:

La domanda è, sono stati gli sviluppi storici a generare la "svolta", che peraltro per molti arrivò di fatto e a malincuore molti anni dopo, o una improvvisa presa di coscienza e conseguente presa di distanza dal solco percorso fino ad allora.

 presumo dalla presa di coscienza, non improvvisa, della vera natura del socialismo reale e dei relativi sviluppi storici.

 

14 minuti fa, nullo ha scritto:

Il successivo e nuovo isolamento arrivato dopo tale apertura da cosa sarebbe nato?

dal peccato originale.

  • Haha 1
Inviato
2 minuti fa, ferdydurke ha scritto:

Mi sembra, però, che la discussione sul comunismo come sistema filosofico ed economico e quella su Berlinguer, che lo ha interpretato nel contesto italiano in maniera alla fine peculiare, siano due cose distinte

Veramente sono le regioni di una svolta strategica a delineare la sua linea politica.

 

1 minuto fa, Superfuzz ha scritto:

presumo dalla presa di coscienza, non improvvisa, della vera natura del socialismo reale e dei realtivi sviluppi storici.

Eppure a leggere i suoi articoli del '73 con un occhio alle vicende cilene, mi crea forti perplessità in tal senso.

 

briandinazareth
Inviato
10 ore fa, Jack ha scritto:

lo ricordiamo come uno di meno. Purtroppo ce ne sono ancora tanti.

è pieno di comunisti che vogliono la tua roba! 

 

per questo capisco la tua ossessione per il desiderio della morte altrui... 😉 

  • Haha 2
briandinazareth
Inviato
19 minuti fa, nullo ha scritto:

Considerando il valore intellettuale della persona, trovo personalmente questa ipotesi alquanto improbabile. 

 

siamo arrivati a questo? 😂

Inviato
6 minuti fa, nullo ha scritto:

Eppure a leggere i suoi articoli del '73 con un occhio alle vicende cilene, mi crea forti perplessità in tal senso.

in che senso? tutto il contrario casomai.

briandinazareth
Inviato
3 minuti fa, Superfuzz ha scritto:

in che senso? tutto il contrario casomai.

 

ma non scherzare, non stava dalla parte di pinochet... è un peccato mica da ridere. 😂

Inviato
9 minuti fa, Superfuzz ha scritto:
15 minuti fa, nullo ha scritto:

Eppure a leggere i suoi articoli del '73 con un occhio alle vicende cilene, mi crea forti perplessità in tal senso.

in che senso? tutto il contrario casomai.

È stata una catastrofe che ha stabilito al di là di ogni ragionevole dubbio che una vittoria elettorale non avrebbe consentito un seguito.

Occorreva cambiare startegia ed arrivare ad un compromesso.

Fallita anche questa strategia per forza di cose, si è tornati all'isolamento.

 

Inviato
3 minuti fa, nullo ha scritto:

È stata una catastrofe che ha stabilito al di là di ogni ragionevole dubbio che una vittoria elettorale non avrebbe consentito un seguito.

Occorreva cambiare startegia ed arrivare ad un compromesso.

Fallita anche questa strategia per forza di cose, si è tornati all'isolamento.

Il Cile ha una sua specificità. casomai che l'arroccarsi su posizioni massimaliste non avrebbe conseguito un seguito. Da qui l'idea, profondamente socialdemocratica, dell'approdo al governo attraverso l'alleanza con le forze moderate.

briandinazareth
Inviato
8 minuti fa, nullo ha scritto:

È stata una catastrofe che ha stabilito al di là di ogni ragionevole dubbio che una vittoria elettorale non avrebbe consentito un seguito.

 

eh si, un colpo di stato di quel tipo, per mettere l'amato, da molti, pinochet, è veramente una tragedia... 

Inviato
Adesso, Superfuzz ha scritto:

Da qui l'idea, profondamente socialdemocratica, dell'approdo al governo attraverso l'alleanza con le forze moderate.

Pragmatismo lo chiamo.

Inviato
7 ore fa, nullo ha scritto:

Che vuoi farci, in quell’anno è morto il maestro di vita

Nel 53 Berlinguer aveva 31 anni. Non ti senti un po' ridicolo?

Inviato
3 minuti fa, nullo ha scritto:

Pragmatismo lo chiamo.

e quindi scevro da vecchi postulati ideologici marxisti-leninisti.

Inviato

L’atteggiamento del gruppo dirigente del partito comunista italiano, Berlinguer compreso, nel 1968 sulla repressione sovietica nel sangue del riformismo socialista di Praga e’ elooquente.

E’ in sostanza anche peggiore di quello dei putiniani di oggi, teneri con l’invasore che, in fondo, “non vuole spaventare la gente”, non condividiamo l’invasione ma il nostro legame e’ fraterno e solido” ecc. ecc . In piu’ il PCI prendeva (ed ha continuato a prendere per anni) soldi dai comunisti sovietici.

Berlinguer non e’ stato il santo che viene qui dipinto, la sua presa di distanza rispetto al comunismo reale sovietico avviene solo nel 1976 (con la celebre intervista sulla nato che, ancora oggi, gli estremisti di sinistra gli contestano).

Quindi un personaggio contraddittorio, luci e ombre, sempre meglio comunque di Cossutta e dei Cossuttiani tragicamente oggi molto presenti e attivi nel panorama politico e della societa’ civile italiana.

In sintesi la posizione del PCI, Berlinguer compreso, era quella che anche se l’invasione della cecoslovacchia era “un tragico errore”, nel «grande scontro che è in atto tra socialismo e capitalismo... noi staremo sempre dalla parte del socialismo, dei Paesi e dei partiti che hanno realizzato il socialismo».

 

Qui un articolo che fa luce su quel periodo storico.

https://st.ilsole24ore.com/art/SoleOnLine4/Mondo/2008/06/primavera-68-praga-pci_PRN.shtml

  • Melius 1

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...