oscilloscopio Inviato 31 Maggio 2022 Inviato 31 Maggio 2022 I primi tre dischi che comprai quando i miei mi regalarono il primo impianto (1976) furono: Atomi Heart mother, Made in Japan e E.L.P. avevo tredici anni e credo di essere partito bene... Dei Gong molto belli anche Shamal e Expresso ll
hiroshi976 Inviato 31 Maggio 2022 Inviato 31 Maggio 2022 Non ci puo' essere una discussione sul progressive senza citare i Van Der Graaf e Peter Hamill, li sto ascoltando adesso! 😛 🙂
Dima83 Inviato 31 Maggio 2022 Inviato 31 Maggio 2022 6 ore fa, one4seven ha scritto: Abbiamo una storia molto simile, solo che io il metal proprio non lo digerisco 😅 eh vabbè nessuno è perfetto. 😆 1
oscilloscopio Inviato 31 Maggio 2022 Inviato 31 Maggio 2022 Loro erano una band hard rock, ma questo brano a mio parere è assolutamente progressive...(ed ora tiratemi le pietre..) 1
Dima83 Inviato 31 Maggio 2022 Inviato 31 Maggio 2022 @oscilloscopio ma quali pietre.. concordo con te! i Led Zeppelin hanno esplorato anche quei territori
oscilloscopio Inviato 31 Maggio 2022 Inviato 31 Maggio 2022 @Dima83 Era un po' provocatorio...😈 in effetti anche "Presence" lo trovo un album fuori dai classici schemi dell' hard rock e più vicino al mondo Progressive, come peraltro la bellissima "Carouselambra" da In Trought the out door.
Progressive Inviato 31 Maggio 2022 Inviato 31 Maggio 2022 19 minuti fa, oscilloscopio ha scritto: ma questo brano a mio parere è assolutamente progressive Ci sta come brano Prog, direi un prog psichedelico. . Anche gli Iron Maiden (band prettamente heavy metal) ha fatto qualche brano ispirati alle sonorità Prog rimanendo sempre nel loro stile. Questo è l'ultima traccia dall'album Powerslave, tra i pezzi più belli dei Maiden. Bruce Dickinson aveva dichiarato di amare il Prog come i Van Der Graaf Generator, i Jethro Tull in particolar modo l'album Aqualung, fecero anche una cover di Cross-Eyed Mary. 1
oscilloscopio Inviato 31 Maggio 2022 Inviato 31 Maggio 2022 @Progressive In effetti pensandoci bene a mio parere diverse band hard rock e metal in alcuni brani si sono avvicinate alle sonorità prog (forse come giustamente scrivi ad un psiche-prog), mi viene in mente anche "Space trucking" dei Deep Purple.
Progressive Inviato 31 Maggio 2022 Inviato 31 Maggio 2022 @oscilloscopio a differenza di chi aveva detto che i Supertramp non sono progressive, per esempio Cryme of the Century lo metterei nella categoria Prog, come Progressive Rock. 1
oscilloscopio Inviato 31 Maggio 2022 Inviato 31 Maggio 2022 @Progressive Magari non tutto l'album, ma alcuni brani come "School" o "Asylum" anche secondo me ci possono stare...
Progressive Inviato 31 Maggio 2022 Inviato 31 Maggio 2022 @oscilloscopio Anche Rudy, Crime of the Century hanno influenze prog. Sono d'accordo che non è un'album prettamente Progressive ma le sue sfumature di Prog le ha.
max56 Inviato 31 Maggio 2022 Autore Inviato 31 Maggio 2022 53 minuti fa, oscilloscopio ha scritto: "School" non so se sia progressive o meno o se è Progressive solo in parte , ma School dei Supertramp è uno dei più bei brani dei Supertramp , specie nella versione Live dal doppio "imperdibile" LP "live in Paris" , assieme a Crime of the Century e Breakfast in America . ritengo doveroso omaggiarli 2
viale249 Inviato 31 Maggio 2022 Inviato 31 Maggio 2022 @Progressive dei Gong preferisco a YOU il secondo capitolo della trilogia, Angel's Egg: e subito dopo Flying Teapot, primo album da me acquistato del gruppo di David Allen (a seguito della recensione di Bebo Moroni nella rubrica "musica da non dimenticare" su Audioreview!):
viale249 Inviato 31 Maggio 2022 Inviato 31 Maggio 2022 Sto ascoltando proprio ora questo disco, per me capolavoro, sconosciuto ai più: Egg. 1
viale249 Inviato 31 Maggio 2022 Inviato 31 Maggio 2022 33 minuti fa, Progressive ha scritto: Questo è rock progressive? Meddle? Direi di si, grazie sopra tutto a Echoes ed in parte a One of These Days: ma trovo più "progressive" la scuola di Canterbury... 😁 1
oscilloscopio Inviato 1 Giugno 2022 Inviato 1 Giugno 2022 Concordo con @viale249 Echoes anche per me è progressiv.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora