Vai al contenuto
Melius Club

Classe A: Accuphase Vs Luxman Vs Sugden


Messaggi raccomandati

Inviato

In ambito di classe A a stato solido la mia  esperienza riguarda Pass, con l'XA30.5, il Pathos TT, il Sugden A21se,  il Musical Fidelity A1. Credo di non dimenticare nulla.

L'A1 è una delizia ma 20 watt sono davvero pochini in moltissime situazioni. e poi è inevitabilmente troppo esile.

Il Pathos TT è stata forse la mia più grande delusione di appassionato: comprato demo a buon prezzo, appena portato a casa mi sono reso conto di grossissimi limiti in fatto di trasparenza, fluidità e, alla fine, musicalità. A casa mia durato 15 giorni.

Il Sugden A21 SE lo ascolto alcune volte all'anno a casa di un amico, con impianto poco conosciuto e pessimamente posizionato.

Del Pass ho un bellissimo ricordo, sicuramente uno dei suoni più memorabili nel senso di essere talmente peculiar da essere difficilmente dimenticabile, bellissimo ma un po' troppo leggero e impreciso in basso e forse pure troppo dolce e piacevole a tutti i costi.

Ma parliamo di integrati, mettiamo in riga 

- Accuphas e 650

- Luxman L590AXII

- Sugden IA-4

Per quanto riguarda i dati di targa i tre integrati sono quasi sovrapponibili.

Sugden è chiaramente una realtà industriale dimensionata in modo diverso dagli altri due e a livello costruttivo questo si nota.

Luxman scimmiotta Accuphase nel'estetica, nelle soluzioni e nell'immagine di marketing, rimanendo però un gradino al di sotto.

Accuphase sembra il concorrente da battere, sotto tutti i punti di vista, lo sa, e commercializza i suoi prodotti ad un prezzo più elevato. O forse è l'importatore italiano a saperlo.

Qualcuno ha avito il piacere di ascoltarli tutti? Con quale esito?

L'accuphase vale ildoppio del Sugden e il 50% in più del Luxman?
Se affermativo, perchè?

 

Grazie.

 

Mario

  • Moderatori
Inviato

21se, 590 e 650, avuti tutti e 3 in casa, il Sudgen in prestito da un amico, 590 tenuto 4 anni e da meno di un anno il 650. I pass i classe A buone macchine, ma non molto trasparenti per i miei gusti.

21se, un campioncino, integrato più venduto del brand, scalda come una stufa, non raffinatissimo e con scarse doti di pilotaggio, fino a ore 9 del potenziometro si fa’ comunque apprezzare, poi indurisce e la sua magia scompare.

Il 590 è una bella macchina, ottime capacità di pilotaggio, l’ho trovato piuttosto leggero sul basso e più improntato sugli estremi di banda, più trasparente e raffinato del  Sudgen . 
Il 650 è un paio di gradini sopra al 590, suono più materico anche a bassi volumi, una gamma medio alta di livello e molto più ricco armonicamente. Se devo trovagli un difetto sono i vmeter a led. 
Curiosita… in modalità diretta inserendo i toni ( a zero) il Luxman tendeva a perdere un po’ di trasparenza, l’Accuphase rimane tale e quale, il loudness sul 590 è un po’ troppo invasivo, mentre sul 650 dove lo chiamano COMP (compensatore) risulta molto meno marcato e più piacevole. 
Queste le mie esperienze con le elettroniche in oggetto.

  • Melius 1
Inviato

Dico la mia:

 

i pass mi piacciono assai - gli ascolti in fiera mi sono sempre piaciuti - qui sul forum hanno poca fortuna ma pazienza;  il piccolo Sugden a mia esperienza e gusto se la gioca nei primi Watt (pochi ahimè) tranquillamente con il Lux - fra i 2 io preferisco il Sugden - per me più materico e brillante e raffinato - evito (in quanto già scritto molte volte) di esibire l'elenco dei diffusori con cui lo ho provato - vantaggio del Sugden; costa un pelo meno del Luxman - in UK e in Italia il sugden costa uguale - tra Giappone e Italia questa equivalenza viene meno.

 

I classe A  accu li ritengo superiori e bellissime macchine -hanno tutto compresa la magia dei sugden - costano ahimè molto -

Inviato

Per me non c'è partita, per le ragioni indicate da @Mister66 e per la qualità costruttiva degli Accu, che si riverbera anche sulla tenuta di valore dell'usato.

L'unico che tenta di avvicinarsi è il Luxman, ma per i miei gusti ha una modalità di emissione un po' strillata.

Inviato

@codex  Guarda che i Sugden sono costruiti diversi ma tutt'altro che male  - non ho mai sentito negli anni di problemi particolari di affidabilità etc.... il mio piccolino lo ho da 7 anni almeno e mai una sbavatura - forse il telecomando plasticoso - quello sì migliorabile sicuramente.

 

Il masterclass dentro è ben ingegnerizzato come posizione e logica delle schede circuitali. Poi (se +è vero) è un single ended e quindi un poco diverso come concezione - i transistor finali sono solo 2 per canale e calettati sul telaio direttamente a potenziare l'effetto camino e limitare surriscaldamenti - non credo (non credo) sia un triplo darlington . Già il 21 SE è temibile e suona molto molto bene nella sua confort zone - il masterclass lo prenderò prima o poi e poi e ne scriverò .. Gli Accu sono dei monumenti - magnifici - da museo Guggenheim -  E800 è il mio sogno ma per il momento non se ne parla -ciao a tutti i fan della classe A fatta bene

Inviato

Sarebbe interessante qualche feedback esclusivamente riguardo alle differenze soniche tra Sugden IA-4 e Accuphase E650...

 

Mario

Inviato

@shastasheen

Diventa difficile esprimere pareri circostanziati su diverse elettroniche, se non per chi le possiede o le ha possedute.
Poiché ritieni "di parte" questa sezione del forum, né ritieni esaustivo il parere di chi ha avuto sia Accuphase che Luxman che Sugden, provo a suggerirti di ascoltare personalmente gli ampli che hai elencato, credo sia l'unica cosa giusta da fare.

@Mister66

Mi sembra che essere su una sezione "dedicata" del forum non impedisca di riferire le proprie esperienze personali, quelle buone ma soprattutto quelle cattive, il forum è unico e l'argomento è sempre l'alta fedeltà.

Inviato
21 ore fa, codex ha scritto:

ascoltare personalmente gli ampli che hai elencato

 Hai perfettamente ragione, purtroppo però per oggettivi impedimenti logistici l''unico modo per farlo è per me acquistarli e semmai rivenderli.

 

In quest'ottica cercavo fondamentalmente di capire se soprattutto tra Sugden e Accuphase il gap qualitativo è tale da giustificare il prezzo quasi doppio del secondo.

 

Mario

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
×
×
  • Crea Nuovo...