Vai al contenuto
Melius Club

Rodaggio dei cavi


Messaggi raccomandati

Inviato
1 ora fa, Ggr ha scritto:

Un costruttore che dichiara 200 ore di rodaggio ( 100 giorni a 2 ore al giorno), confida nella capacità del nostro cervello di plasmarsi attorno al nuovo suono, rendendo suo, e sulla incapacità di ricordare chiaramente il suono precedente. Dal mio punto di vista, na presa in giro. 

In realtà è ancora peggio; non cambia nulla e si punta sull'autosuggestione...

  • Haha 1
acusticamente
Inviato

@gimmetto E perché non dovrebbe farlo anche un costruttore di un finale ?

Qual’è il motivo per cui uno che produce cavi dovrebbe pararsi il didietro inventandosi un tale fenomeno e l’altro può farne a meno.

Immagino che tutti e due ci tengano a che il loro prodotto venga accolto bene.

O il motivo è che per definizione i cavi fanno sempre schifo e hanno bisogno che l’utente si suggestioni ?

Non sto riferendomi ad un numero di ore troppo alto, che possiamo discutere nella sua modalità, ma al fatto che “non cambia nulla”

Inviato
2 ore fa, paolosances ha scritto:

E il produttore ne è a conoscenza che sono/sarebbero inascoltabili?

il venditore di Hificollective dal quale ho acquistato i Duelund su mia specifica richiesta dei tempi di rodaggio ha risposto che per i Duelund di potenza servono 100-120 ore. 

I  Duelund , provati appena arrivati da nuovi, per me "inascoltabili" poichè il confronto fatto durante il rodaggio (50-80 e 120 ore) a step su un altro impianto ha confermato che i cavi si smollano e vanno nella direzione tanto decantata da diversi appassionati. Il confronto intermedio a ca. 50-80 e 120 ore lo ho fatto con i miei cavi di riferimento con i quali i Duelund nei vari step sono diventati gradualmente piu' confrontabili.  I Duelund nuovi non erano affatto confrontabili , dopo il rodaggio seppur diversi dai miei riferimenti , il confronto è stato possibile, dopo si entra nel campo dei gusti personali.

3 ore fa, paolosances ha scritto:

Prescrive che vadano "rodati"?

Non mi risulta di aver letto che qualche produttore prescrive che vanno rodati , di certo i venditori lo fanno. Per esempio il venditore dei Neotech dove acquisto i cavi, consiglia per i cavi di segnale e di alimentazione fino a 300 ore di rodaggio!! Sono tante ore, io i cavi dopo averli provati da nuovi, li ho rodati sempre a parte, per un centinaio di ore, quelli di alimentazione collegati al PC che è acceso tutto il giorno e quelli di segnale collegati all'impianto video dove ascolto la radio. Per me i cavi da nuovi sono crudi e vanno rodati ... 

  • Moderatori
Inviato

@ferroattivo ti ringrazio per il tuo garbato contributo.

 

acusticamente
Inviato

@iBan69  sono contrario all’atto di fede (al dubbio magari si)

Ma è la stessa Duelund a indicare queste ore oppure è una vox populi ?

Se fosse la seconda si tratterebbe di un particolare caso di suggestione specifica per utilizzatori

.

@ferroattivo non avevo ancora visto il tuo intervento…

Inviato

 

Per chi avesse qualche dubbio, la mia richiesta alla Duelund:

 

Hallo Nick

 

thanks for the answer,

 

how many hours of running in cables 12 and 16 need

 

saluti

 

Guerino

 

risposta:

 

 

Hificollective Team8 nov 2020, 21:06

100-150 hrs Regards

 

 

Inviato

Allora mi sorge spontanea una domanda, gli appassionati che sentono mirabilie dopo aver rodato i cavi, considerando che ne hanno provati, e continuano a provarne, a decine (mi tengo basso) riescono a trovare il tempo di ascoltare la musica con tutti i cavi a regime o c'è sempre un nuovo arrivo che fa sballare tutto?

Poi ci sarebbe da fare anche una osservazione, i credenti sono sempre i soliti, non solo per i cavi ma anche per fusibili, materiale delle spine, verso, etc etc, altrettanto i non credenti, in mezzo ci stanno i moderati che qualche piccola differenza, diciamo sfumatura, la sentono ma gli danno, secondo me, la giusta importanza che, se va bene,e di qualche punto percentuale,non di va dall'inascoltabile al raccogliere la mascella.

Poi dire che la scienza non ci ha ancora svelato tutto è, per me, una emerita str.....a.

  • Melius 2
Inviato

@paolosances il rodaggio dei cavi lo dovrebbero fare i produttori , un costo in piu' che aumenterebbe il prezzo di vendita, loro vendono ugualmente i loro prodotti e gli va bene cosi, pazienza, lo fà chi ci crede.

Inviato

@gimmetto in poche parole sono una massa di "derelitti" (mi veniva da scrivere un'altra parola che inizia per rinco ).... mentre chi non sente nessuna variazione chi sarebbero: gli "eletti" ??? Visto che in 10 pagine di thread siamo arrivati ad un "avvitamento" continuo (anche abbastanza noioso) siamo arrivati agli epiteti ? Io lascio ...

  • Moderatori
Inviato

@Pippo87 segnala in Parla con lo Staff se lo ritieni necessario

 

 

 

Inviato

@acusticamente la Duelund può dichiarare quello che vuole, ci sono alcuni che dichiarano che i loro cavi ti cambiano la vita, ma tra il dire e il fare … 

Acquistare un cavo del genere, comporta un atto di fede, perché ora che hai fatto il rodaggio, non hai più la possibilità di restituirli se non ti piacciono. 
Su che basi scientifiche la Duelund, può affermare questo? Lo può provare? 
Se un cavo mi piace, lo devo percepire subito, non dopo 200 ore! 
 

Inviato
40 minuti fa, Gici HV ha scritto:

Poi ci sarebbe da fare anche una osservazione, i credenti sono sempre i soliti, non solo per i cavi ma anche per fusibili, materiale delle spine, verso, etc etc

Carissimo , anche tu sei sempre il solito che non crede a nulla!!! non stiamo lontani,  , ti rinnovo l'invito, proviamo insieme i tuoi cavi, quelli del PC e qualche cavo dedicato, anche un prestante fusibile da 3 euro , se no, con quello da 20 euro sarebbe troppo facile vincere. E se ne esci vincitore , dubito forte, ti pago le spese del viaggio.

Aggiungo, io qualche prova la faccio, posso anche sbagliarmi, ma le tue sono solo negazioni senza alcun fondamento.

  • Moderatori
Inviato

@iBan69 condivido in toto.

Converrebbe acquistarli  usati,allora. 

Sorgerebbe il dubbio su quale motivazione abbia indotto al rivenderli...

Inviato
46 minuti fa, Gici HV ha scritto:

appassionati che sentono mirabilie dopo aver rodato i cavi

nessuno mirabilia, vanno solo un pò meglio

46 minuti fa, Gici HV ha scritto:

o c'è sempre un nuovo arrivo che fa sballare tutto?

no, per la potenza dopo aver provato qualcosa da giovane ( 2 tipologie diverse alta capacità/bassa induttanza e viceversa ) ne ho scelto una e con due coppie  ( perchè ho 2 coppie di casse  e vado meglio) sono a posto da più di 30 anni

46 minuti fa, Gici HV ha scritto:

ci stanno i moderati che qualche piccola differenza, diciamo sfumatura, la sentono ma gli danno, secondo me, la giusta importanza che, se va bene, e di qualche punto percentuale, non di va dall'inascoltabile al raccogliere la mascella

io sono uno di quelli moderati, ma non è vero che non si sente o non migliora. sempre secondo me.

acusticamente
Inviato
43 minuti fa, gimmetto ha scritto:

Ho capito! Vendi cavi🤣

Porca miseria, mi hai scoperto !  🙂

Infatti volevo proporti qualcosa…. 😉

A parte le battute non riesco a capire perché ci si concentra sui costruttori di cavi che ci prendono in giro indicando ore e ore prima di giudicare i loro prodotti.

E quelli che producono altro perché non lo fanno ?  Oppure se lo fanno e si è più propensi a credere a loro… 
Quale sarebbe il motivo di dare queste indicazioni secondo voi ?

.

@Gici HV ma perchè estremizzare sempre così ?…

Non sarebbe meglio fare riferimento al tono di questa discussione ?

Si è forse fatto sfoggio di mascelle che cadono e di mirabolanti cambiamenti dopo 500 ore ?

Cosa ne sai di quanta musica ascolto io o altri ?

Ti invito a non dividere brutalmente in categorie, semplificando banalmente e sparando in un mucchio che non si sa nemmeno dove sia.

Si discute, anche se in disaccordo, auspicando il reciproco rispetto; le guerre di religione e le etichette di categoria non portano a nulla mi sembra.

.

@iBan69 non trovi che anche acquistare una qualsiasi elettronica sia un atto di fede ? (a meno che non ci sia la possibilità di provarla a casa per una settimana)

Un cavo non puoi restituirlo e un pre o un finale si (ma perché) ?  

Un cavo non sappiamo come suona, che cambi o no nel tempo, e altrettanto un’elettronica, che cambi o no.

Un produttore può prometterti mirabilie ma possono farlo tutti, non è che sia prerogativa solo di quelli di cavi

Inviato

@paolosances

5 minuti fa, paolosances ha scritto:

Converrebbe acquistarli  usati,allora. 

Sorgerebbe il dubbio su quale motivazione abbia indotto al rivenderli...

i cavi in questione per quello che costano sono eccezionali, hanno un suono molto naturale che rapisce , enfatizzati in gamma media , ma poco estesi agli estremi della banda audio (confrontato con i miei riferimenti) si conviene comprarli usati. Inoltre per suonare bene servono piu' run , (es. 12+16+16) io ho 12+16+16+20 ma abbinati ai miei sulle varie connessioni. 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Roberto M
      Roberto M ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Contenuti Utili
      best_music
      best_music ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Membro Attivo
      911
      911 ha ottenuto un badge
      Membro Attivo
    • Badge del Vinile Oro
      OLIMPIA2
      OLIMPIA2 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Ottimi Contenuti
      shoegazer_82
      shoegazer_82 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
×
×
  • Crea Nuovo...