Vai al contenuto
Melius Club

Fotografia di concerti


Messaggi raccomandati

giuseppe64
Inviato

@analogico_09 chiedo scusa, il mio intervento non era per @leika che certo si vede non essere alle prime armi ( e neppure tu) ma in relazione al tema iniziale della discussione. Io non sono un fotografo di scena o meglio mi diverte ogni tanto lavorarci ma solo con amici musicisti o attori. Ho raccontato quella che è stata la mia esperienza di avvicinamento ad un genere così facile ma altrettanto difficile. Mi piace pensare che fotografare in palcoscenico sia un po come cacciare in riserva di caccia... ma comunque è un attimo spararsi in un piede 😀

analogico_09
Inviato
2 ore fa, giuseppe64 ha scritto:

chiedo scusa.... Mi piace pensare che fotografare in palcoscenico sia un po come cacciare in riserva di caccia... ma comunque è un attimo spararsi in un piede 😀

 

Non scuse ma opere di bene. :classic_rolleyes: Non so come sarà per un professionista, ma da fotoamatore per diletto nonchè semplice spettatore appassionato di musica, ritengo che sia piuttosto impegnativo fotografare con una certa varietà di scatti espressivi una scena concertistica musicale sostanzialmente fissa, o che non sia variabile al pari di una scena rock di solito sempre in movimento, dove sarà il fotografo attraverso le diverse inquadrature, usando ottiche intercambiabili, non già il facilitante zoom, a renderla dinamica e variata, stando magari seduto in una stessa zona della platea, unico punto di vista e quasi sempre  dovendo vedersela anche con la pessima illuminazione della scena con fotocamere a "manovella" rispetto alle sofisticate odierne machinette che sparano iso intergalattici, stabilizzatori ottici o digitali, autofocus...
Per la verità ai tempi, diversamente da oggi in cui vediamo allocati appositi cecchini pronti a sparare sul malcapitato fotoamatore che provi a scattare una foto clandestina, non parlo delle orde di fotocellularisti, c'era la possibilità di muoversi ai concerti jazz che amavo soprattutto fotografare, pur ivi incontrando tuttavia non poche difficoltà: il leone che volevi fotografare era un orgoglioso esemplare di animale pienamente libero di scorazzare in libera savana che dava filo da torcere al fotografo prima di concedersi al suo impudico scatto. Altro che riserva di caccia da uno scatto e via ed ecco fatta la "bella foto" tutta forma e niente anima.  :classic_wink:

giuseppe64
Inviato

@analogico_09 appunto .... riserva di caccia perchè sono lì ... non possono scappare... ma è un attimo spararsi su un piede... con uno scatto banale o completamente "bruciato" perchè improvvisamente cambia la luce :classic_unsure:

@analogico_09

21 minuti fa, analogico_09 ha scritto:

Non scuse ma opere di bene. :classic_rolleyes: Non so come sarà per un professionista, ma da fotoamatore per diletto nonchè semplice spettatore appassionato di musica, ritengo che sia piuttosto impegnativo fotografare con una certa varietà di scatti espressivi una scena concertistica musicale sostanzialmente fissa, o che non sia variabile al pari di una scena rock di solito sempre in movimento, dove sarà il fotografo attraverso le diverse inquadrature, usando ottiche intercambiabili, non già il facilitante zoom, a renderla dinamica e variata, stando magari seduto in una stessa zona della platea, unico punto di vista e quasi sempre  dovendo vedersela anche con la pessima illuminazione della scena con fotocamere a "manovella" rispetto alle sofisticate odierne machinette che sparano iso intergalattici, stabilizzatori ottici o digitali, autofocus...
Per la verità ai tempi, diversamente da oggi in cui vediamo allocati appositi cecchini pronti a sparare sul malcapitato fotoamatore che provi a scattare una foto clandestina, non parlo delle orde di fotocellularisti, c'era la possibilità di muoversi ai concerti jazz che amavo soprattutto fotografare, pur ivi incontrando tuttavia non poche difficoltà: il leone che volevi fotografare era un orgoglioso esemplare di animale pienamente libero di scorazzare in libera savana che dava filo da torcere al fotografo prima di concedersi al suo impudico scatto. Altro che riserva di caccia da uno scatto e via ed ecco fatta la "bella foto" tutta forma e niente anima.  :classic_wink:

:classic_biggrin:

Inviato

@giuseppe64 nessun problema 😉 oggigiorno la fotografia è alla portata di tutti… io mi occupo soltanto di fotografia di scena, fotografare la musica ti permette di vivere il suono, è immagino che la mia passione per hi-fi sia una naturale conseguenza 😉

Inviato
14 ore fa, analogico_09 ha scritto:

La foto è fortissima!! Non si sarebbe potuto non farla. :classic_biggrin:

Si ! In effetti si ..però quello che volevo dire che avvolte condividere una immagine sia un problema…

analogico_09
Inviato
7 minuti fa, leika ha scritto:

Si ! In effetti si ..però quello che volevo dire che avvolte condividere una immagine sia un problema…

 Si si, eri stato chiaro.

giuseppe64
Inviato

@leika diversi anni fa partecipai ad un workshop con Massimo Agus tre giorni in teatro ad un festival Jazz, ebbi l'onore di fotografare Uri Caine in session con altri .... fu veramente emozionante, stare con loro al tavolino di un bar nel pomeriggio un paio d'ore prima del concerto mentre si scambiavano appunti musicali su tavagliolini; seguire gli attori in camerino mentre si truccano per poi rivederli trasformati sul palcoscenico. insomma quando mi capita lo faccio veramente volentieri anche se sono consapevole che farlo come professione ha delle regole  da rispettare e servono conoscenze approfondite di ciò che si fotografa.

Inviato

@giuseppe64 sarà stato interessante,io mi occupo di opere liriche , io non potrei mai insegnare, le mie regole sono controcorrente, io dico sempre il teatro è bello due volte… per chi lo fa e per chi lo vede...

ps: questo per intenderci 

6e455a7b-f3f8-44d8-9a92-5fa88c0d2f98.jpeg

  • Melius 2
analogico_09
Inviato
2 ore fa, giuseppe64 ha scritto:

diversi anni fa partecipai ad un workshop con Massimo Agus tre giorni in teatro ad un festival Jazz, ebbi l'onore di fotografare Uri Caine in session con altri ....


Sono esperienze molto belle e "formative", si impara meglio a fotografare.  Negli anni ancora d'oro del jazz mi ritrovavo spesso in situazioni di vicinanza con i musicisti prima del concerto; la cosa avveniva spontaneamente, si respirava una certa atmosfera che cercaro di "cogliere"  fotograficamente senza linee guida e regole da seguire.., cercavo di improvvisare imitando lo spirito del jazz... a mio umilissimo modo, ovviamente, "caricarmi" per le foto che avrei scattato in concerto. Ne ho diversi di ricordi di quel tipo.

 

Spero di non annoiare se pubblico il piccolo reportare di un incontro con Sam Rivers e i suoi due partener, e altri musicisti e appassionati che erano lì in quel tardo magico pomeriggio attarsandoci con qualche chiacchiera, interviste, etc  in attesa del concerto in trio di Sam Rivers e del gruppo italianio "Unità Musicale" composto da Mario Schiano, sax;  Guido Mazzon, tromba;  Lino e Gaetano Liguori , padfe e figlio; piano e batteria; Roberto Bellatalla, basso.
Si era a Penne, Abruzzo, nell'ambito del Festival del Jazz di Pescara 1976

Sono foto sviluppate e stampate, ora scansionate in proprio.

 

 Sulla destra Lino Liguori vicino a Tony Scott che rideva mi stava dicendo in modo scherzoso: ehi, ma fotografi solo i big?... :classic_biggrin:

 

UnitaMusicale00006.thumb.jpg.1adf2526345b0f253fda523a55054b91.jpg

 

 

Si intervistava Sam Rivers che insomma era un autentico e celebre uomo del jazz sgranocchiando un biscotto... tutto molto informale

 


samrivers021.thumb.jpg.14f9959dcea465366d0e7a030184b92a.jpg


so potrebbe croppare ma preferisco così... ritratto ambientato

samrivers0252copia.thumb.jpg.09e4f810750adb9a8307ec76d15318bc.jpg



samrivers026.thumb.jpg.d645d7a5023b0cbfd5c5889e13df9e3a.jpg

ancora lunga era l'attesa.., i primi ascoltatori arrivati per pigliarsi i meglio posti

samrivers019.thumb.jpg.01300580dc36708e74381d7f89d7bf7e.jpg

 

 

 

 

  • Melius 1
analogico_09
Inviato

Ho "degradato" le foto per rientrare nei limiti di postaggio.,

 

 

Tony Scott

 

Pennejazz00123.thumb.jpg.0c5a6f571760b377f3d5d7f8b2acb512.jpg 

 


A un certo punto Sam Rivers si stufò di essere intervistato e ... alzò gli occhi al cielo... :classic_laugh: non feci in tempo a mettere bene a fuoco... oppure è micromosso


 

Pennejazz0023copia.thumb.jpg.d419df7626f8c0d372805a01c5863607.jpg



In seguito magari posterò qualche foto del concerto che inizio alle 21 alla grande e terminò trionfante... Un assaggio dell'atmosfera del luogo.., tutto molto informale, "familiare", magico....

 


UnitaMusicale00007.thumb.jpg.64375fcca61656050d58ba5996d043cf.jpg


 

UnitaMusicale00008copia.thumb.jpg.18ed2f8b91fb646af687ef8a95a985da.jpg

  • Melius 1
giuseppe64
Inviato

@analogico_09 eh... il sapore dell'analogico, il micromosso... quando sono scatti come questi il racconto supera supera il mezzo, il contenuto è più importante del contenitore, anzi il contenitore è perfettamente adatto al contenuto.🙌

analogico_09
Inviato

@giuseppe64 Grazie del feedback certi difetti diciamo veniali erano inevitabili, si lavorava con pellicole 400 asa il max che offriva la tecnica, bisognava tirarla a 1000 o più per riuscire a cogliere soggetti scarsamente illuminati. La foto 7 l'avevo scartata inizialmente per quello che è un micromosso, il soggetto si era mosso all'improvviso e per l'esposizione non ottimale, troppo scuro il volto che ho sistemato con un leggero fototicotto basilare, niente fotosciòp. In seguito ci ho ripensato anche influenzato da mia moglie che vede la foto e scoppia a ridere.., mi dice che quella faccia tra lo scocciato e il nauseato col tizio che insisteva a mostrargli il microfono facendo domande era tutto un programma... :classic_biggrin: Va bene la disponibiltà, il grande musicista fu disponibile con tutti, ma insomma a tutto c'è un limite... Da allora quando ci gira male, tra me e mia moglie, ci diciamo pensa alla foto di Sam Rivers e scoppiamo a ridere... :classic_laugh: E' questo torna dal passato, a 50 anni dallo scatto di una foto che ha ancora qualcosa da dire, anzi da ridere...

 

48 minuti fa, giuseppe64 ha scritto:

il contenuto è più importante del contenitore, anzi il contenitore è perfettamente adatto al contenuto

 

Non perchè questa osservazione fondamentale sia rivolta nello specifico alle mie foto, ma concordo pienamente, il contenitore (la forma) è in funzione del contenuto creativo che resta tale anche con un difetto formale "funzionale".

  • 2 settimane dopo...
analogico_09
Inviato

Steve Lacy primi anni  '80 Roma (forse da mettere in "Ritrattii"...)


Pellicola ilford HP5 400 asa tirata a 1000




02SteveLacyanni80Roma.thumb.jpg.38c93a2e3192c86c78366a081758a720.jpg


03SteveLacyanni80Roma.thumb.jpg.c7a7e839f6e8848a59c6294ecc26bbdf.jpg
 

 


stevelacy0042.thumb.jpg.307e8dcf673480fa7a28b79a89abffa4.jpg
 


poi si tolse la giacca...


01SteveLacyanni80Roma.thumb.jpg.f8fcd3babe875341778f2d1bd086cddd.jpg

 

  • 4 settimane dopo...
analogico_09
Inviato

error
 

 

 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
×
×
  • Crea Nuovo...