Vai al contenuto
Melius Club

Fotografia di concerti


Messaggi raccomandati

Inviato

Due "bonus" dalle due composizioni...

 

 

 

1888110048_woodyshaw82.thumb.jpg.e13c39bc986b2f87a3441f4f4d51e86f.jpg
 

 

Ho ritrovato un po' rovinato il negativo del concerto di Don Pullen in alcuni tratti.., vai a ricordare perchè.., in questa foto si nota ma è la mia preferita della serie

1240083085_donpullen4.thumb.jpg.b4ed5b2b7474adcb5b05417affef9290.jpg

Inviato

@what

 

Scusa What se mi permetto di insistere su questa cosa, ne avevamo già parlato in questo stesso topic, perchè non provi a creare uno spazio tra una foto e l'altra, così tutte addossate una sull'altra appaiono confuse, sembra un'unica fotografia disarmonica, penalizzante per la singola immagine. La fotografia è prima di tutto cura dell'inquadratura...

Non è un problema spaziare un po', vai un attimo indietro se credi, trovi un mio post con le istruzioni. 😉

 

Inviato

@analogico_09 Hai ragione,neanche a me piacciono così esposte ma non sapevo del trucchetto.Vediamo la prossima volta.👍

  • 2 mesi dopo...
Inviato

Giusto domenica scorsa un amico mi ha procurato un biglietto per Fabrizio Bosso a Taranto

Non facevo una cosa del genere da prima della pandemia, mi ero dimenticato di quanto fosse divertente e così, preso dall'impeto, ho fatto qualche scatto con la reflex.

Nulla di ché , fotograficamente la luce era pessima, il maxischermo luminoso dietro gli artisti era un problema serio.

In ogni caso condivido con voi Un momento di (x me) gioia musicale ... (ma anche fotografica perché non usavo la reflex da mesi e mesi)


220306_004.thumb.jpg.34889961c80b167cbaf281a11095f9a9.jpg


220306_007.thumb.jpg.be8e17a73207b7142733085f5dc68bd3.jpg


220306_009.thumb.jpg.8fd444b16ecea641b53b5393e24a9d6e.jpg


220306_013.thumb.jpg.4800c287f59544e9f7fd166f69fb4aff.jpg


220306_026.thumb.jpg.fa5d933bec31a335db20d173ec1a8e1a.jpg


220306_028.thumb.jpg.36076be1f23696ae6bfa808e926d9af6.jpg

220306_029.thumb.jpg.fe32d38e8dd88effb9581084d8c5a6bc.jpg


220306_011.thumb.jpg.9498f36288950be2740bf7a3fefa727e.jpg

  • Melius 1
analogico_09
Inviato
Il 8/3/2022 at 22:10, Gaspyd ha scritto:

Nulla di ché , fotograficamente la luce era pessima, il maxischermo luminoso dietro gli artisti era un problema serio.

 

 

Bravo! Un bel reportage.

  • Thanks 1
  • 4 settimane dopo...
  • 1 mese dopo...
Inviato

Foto molto belle, ho visto anche artisti che mi piacciono.
Non sono mai abbastanza fortunato da scattare foto del genere ai concerti che vado.

  • 2 settimane dopo...
Inviato

Mi piacerebbe sapere quale è l’ottica che  vi piace ?

quando scattate nei concerti 

Inviato

Stesso jazzclub altro gruppo ...


220506_Taranto_Concerto_051.jpg.c1071c52643b663c16e6586b0b3ef4e8.jpg


220506_Taranto_Concerto_060.jpg.20f1c14b715363f2c82f0283d66f862a.jpg


220506_Taranto_Concerto_025.thumb.jpg.0ccf8f63fcb117c755e3a2412d0ee9b0.jpg


220506_Taranto_Concerto_069.jpg.d533516af23746126ae73841c6445763.jpg


220506_Taranto_Concerto_038.jpg.5acdc69665f7fd9bde24220eb17dc9e1.jpg
 

il mio amico "pellicosauro" con cui condivido la passione per la musica e la fotografia


220506_Taranto_Concerto_004.jpg.7a09a99bfb12c2a9cc2948baacb0ed62.jpg

220506_Taranto_Concerto_076.jpg.4989a63b8339cf0a172526ef754428e0.jpg


un pò di pubblico


220506_Taranto_Concerto_075.jpg.923d0d968c27e4795f8208f4c251657e.jpg


220506_Taranto_Concerto_001.jpg.d6206217fa8ed1cb2dbab0108e2520cc.jpg

220506_Taranto_Concerto_002.jpg.91d58fe291c10418b91fd555c354101e.jpg

  • Melius 1
Inviato

Senza alcuna polemica,  ovviamente...solo un'osservazione...

Ma i "concerti" che si possono fotografare sono solo di jazz ?

  • Haha 1
analogico_09
Inviato
Il 30/5/2022 at 22:12, maverick ha scritto:

Ma i "concerti" che si possono fotografare sono solo di jazz ?

 

I concerti di classica sono più difficili da fotografare, di solito è vietato fare foto; bisogna fare attenzione a non disturbare gli altri ascoltatori, non è possibile muoversi dal proprio posto per cambiare inquadratura... Durante molti anni di frequentazioni concertistiche ho fotograto di più il jazz, ma anche la classica, meno. Alcuni scatti li ho potstati  in questo topic, altri le avevo condivisi sparsi nei vari topic di prima dell'incendio...

Ho molte foto perlopiù del passato di concerti "privati" non promossi dalle istituzioni concertistiche durante i quali c'era maggior libertà di scatto; foto di quando facevo musica e quindi potevo usare la mia fotocamera, che porto spesso con me nelle varie situazioni "ludiche" e "culturali" della vita, durante le prove...

 

Qui si era nel maggio 1986 .. nella chiesa di San Lorenzo in Lucina, luogo in cui avvenne la prima esecuzione della Missa Romana in FA per soli, doppio coro a cinque voci e doppia orchestra di Alessandto Scarlatti, opera grandiosa, spirituale e "teatrale". Ero nel coro da camera del Cima, l'altro era il coro della RAI di Roma, orchestra della RAi (due realtà musicali d'eccellenza tristemente sparite...) , tra i solisti di canto figurava Cecilia Gasdia, ecc.., direttore Marcello Panni. L'evento venne ripresso dalla Rai e trasmesso in televisione.

 


Prova d'orchestra... (non indisciplinata alla Fellini... 😄 ) una delle tante che scattai...

 

 

cima005.thumb.jpg.aa0f674925fc5285d98c320e1ca2c721.jpg

 

analogico_09
Inviato

 

 

Lisa Batiashvili violino . Manfred Honeck dir . Orchestra dell'Accademia Nazionale di Santa Cecilia

 

Postai già una foto del concerto di Lisa Batiashvili violino . Manfred Honeck dir . Orchestra dell'Accademia Nazionale di Santa Cecilia, febbraio 2018, parlai brevemente del concereto e delle modalità di scatto

 

 

https://melius.club/topic/846-fotografia-di-concerti/?do=findComment&comment=41520



DSCF6298.thumb.JPG.473e4c94d9da51037c3b651d184a36c1.JPG

 

DSCF6305 copia.JPG

 

DSCF6310.JPG


Dopo il concerto...


 

DSCF6410.JPG

 

  • Melius 2
analogico_09
Inviato
Il 21/5/2022 at 17:10, leika ha scritto:

Mi piacerebbe sapere quale è l’ottica che  vi piace ?

quando scattate nei concerti 

 

 

Come fotoamatore non professionista non ho un'ottica preferita, scelgo in base alle diverse situazioni. Prima, durante l'era analogica ero attrezzato con ottiche fisse, macchine Minolta, lenti Rokkor/Minolta, con il 50 f:1,4, la mia lente preferita e più usata, con 28, 135 e 200. Ai concertri dipendeva dalla distanza dalla quale mi trovavo, usavo l'ottica che mi sembrava più adatta. Era il più delle volte il 135, perfetto per i ritratti anche da una certa sistanza, sotto il palco.
Il 28 e il 200 li usavo più episosdicamente, anche alle prese con altri generi di foto: non amo molto i grandangolari, non facevo nè faccio caccia fotografica...

 

Attualmente con il digitale invece uso gli zoom: mirror e ottiche Fuji 18-55 ; 50 - 230. Mi piacerebbe usare ottiche fisse ma i costi sono elevati.., e non diventerò mai fotografo professionista, quindi mi ritengo più che soddisfatto della dotazione adatta a me. 🙂

 

 

 

 

Inviato

Ho avuto lo stesso tuo percorso, da Minolta XM a Fuji T4.  Ottiche fisse Rokkor per Minolta e non riuscivo a staccarmi dallo splendido 21-2.8 che usavo come "normale". Ora ho uno zoom 16-55 fuji ma sento la mancanza di un grandangolo più spinto, attorno ai 10mm. Ho ancora tutto, ho preso anche un anello adattatore Minolta/Fuji per usare i Rokkor ma non ha molto senso a parte il 200mm che diventa un 300mm. 

  • 1 mese dopo...
analogico_09
Inviato

Mitici gli obiettivi Rokkor-Monolta, bello il 21 - 2,8 molto luminoso. Io avevo il 28 però 3,5.

Preso anch'io un po' di tempo fa' l'adattaore Minolta /Fuji, ma è unas caciara.., specilmente per la messa a fuoco manuale nel senso che mette a fuoco la parte del fotogramma come gli pare...

Inviato

@analogico_09 Il difetto di messa a fuoco che riscontri con l'adattatore non l'ho notato, devo dire che però non uso il 21-28-50mm, che si sovrappongono al mio zoom digitale, se non per curiosità. Mentre il tele 200/4, col quale avrò scattato non più di un centinaio di foto in tanti anni di analogico, mi sta impressionando per qualità in digitale pur diventando un 300mm. In questo caso la versatilità del digitale con tempi/sensibilità infiniti salta fuori alla grande.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
×
×
  • Crea Nuovo...