Vai al contenuto
Melius Club

McIntosh MC2000 è possibile utilizzazione in mono


Messaggi raccomandati

Inviato

Ciao a tutti,

sono un felice possessore del meraviglioso (almeno per me) finale MC2000.

Ho scoperto - ed ho avuto conferma direttamente dalla fonte - che questo finale non può essere utilizzato in mono.

La mia domanda è: esiste la possibilità tecnica di poterlo utilizzare in mono?

Nelle mie scorribande in internet mi sono imbattuto in questo accessorio, che sembrerebbe utile allo scopo ovvero il Cabre AF-32. Come funziona? Si perde qualcosa nel suono? Il finale rischia qualcosa? Esiste qualcosa di meglio e/o diverso?

Immagino che questa discussione possa avere una portata generale, in quanto vale per tutti quei finali stereo non predisposti per essere utilizzati in mono (come, ad esempio, per restare in casa McIntosh, il finale vintage MC2105).

Premetto che sono un comune appassionato e fruitore di musica, nonché  amante delle elettroniche con gli occhioni blu, ma non ho competenze tecniche; pertanto, chiedo a chi avrà tempo e modo di partecipare a questa discussione di non entrare troppo nel tecnico, perché, altrimenti, non riesco a seguire; insomma, spiegate in modo elementare 😅.

Grazie sin da ora,

Gianluca 

 

Inviato

Mettere a ponte un finale significa usare i due canali per pilotare un solo diffusore, genericamente un subwoofer.

Il concetto base, applicabile per tutti è che ogni canale deve riprodurre lo stesso segnale ma invertito di fase per uno dei due.

Quindi nei canali di input arriveranno due segnali identici ma sfasati tra loro di 180 gradi (uno invertito) e si collegheranno di conseguenza i due poli positivi (uno per canale allo stesso altoparlante), al polo positivo quello dove il corrispettivo segnale di input non è invertito di fase.

  • Moderatori
Inviato

se ti hanno confermato che non può essere utilizzato in mono mi guarderei bene dal farlo...

G

Inviato

Allora,

quel finale è dotato di ingressi di tipo bilanciato e pertanto, in teoria e con le dovute accortezze tecniche, può essere pilotato in bilanciato, naturalmente prestando attenzione al valore di impedenza del carico.

Ma tutto ciò richiede:

a- un preamplificatore con uscite bilanciate

b- competenze tecniche per realizzare il tutto senza fare ( costosissimi ) danni.

@GFF1972

vedi tu.

Inviato

Partendo dal presupposto che non abbia configurazioni degli stadi di potenza particolari si potrebbe usarlo a ponte inserendo agli ingressi un trafo  che sfaserà di 180 gradi i segnali

Inviato

Da quel poco che ho visto non è bilanciato e comunque parliamo di un apparecchio piuttosto vecchiotto

 

walter

Inviato

@GFF1972

Nel web non ho trovato info su quel Cabre, diccene qualcosa tu.

Qualche foto?

Il foglio tecnico ?

 

Inviato

@SHAR_BO Non conosco molto di questo Cabre; lo stavo per comprare (non ha un prezzo eccessivo), perché me ne parlò, tramite e-mail, Antonio Ceretti 

Inviato

@SHAR_BO se non ricordo male era un semplice circuito sfasatore (attivo) con regolatore di livello così da mettere a ponte i due canali di un amplificatore stereo: faceva parte della serie dei componenti speciali, tutti alloggiati in contenitori standard rack 2U, il più noto dei quali era il distributore di tensione  AF36 (al quale illo tempore mi ispirai per autocostruire un accrocchio similare...). Strano che in rete non si trovino informazioni.

Inviato

Se @GFF1972 , che è in contatto col venditore, potesse fornire qualche maggiore info allora se potrebbe ragionare.

 

Inviato

@SHAR_BO Ciao, a me ne parlò Antonio Ceretti (esperto ed educato riparatore/restauratore di Torino), quando, palesandogli la mia volontà di voler acquistare un altro MC2105, mi disse che, diversamente dall’MC2205, l’MC2105 non poteva essere utilizzato in mono e l’unico modo per farlo sarebbe stato quello di acquistare il Cabre AF-32, che avevo reperito usato su Ebay.

Inviato

@GFF1972

il Cabre è probabile che usi degli integrati per fare quel lavoro

Detto questo il tuo apparecchio è di ottimo livello e mi da l’idea che l’uso del Cabre possa sminuirlo

Se tecnicamente sarebbe possibile non ti consiglierei di farlo visto che il finale a valvole con i trafo di uscita in mono lavorerebbe non in modo non adeguato

 

W

Inviato

Facendo una ricerca in rete ho trovato, sul sito della Cabre e relativamente ai prodotti storici, queste scarne informazioni:

 

IMG_0181.JPG

IMG_0180.JPG

Inviato
27 minuti fa, walge ha scritto:

Se tecnicamente sarebbe possibile non ti consiglierei di farlo visto che il finale a valvole con i trafo di uscita in mono lavorerebbe non in modo non adeguato

W

Quoto. Non mi pare la soluzione ideale. @GFF1972 non ho ancora capito perché vuoi metterlo a ponte...

Inviato

@viale249 Perché avrei voluto comprarmi un altro MC2000, che avevo trovato nuovo 🤣😂🤣😂; poi, la doccia fredda …

Inviato

@GFF1972 pensavo ad una improvvisa necessità di potenza per sopraggiunta nuova coppia di diffusori energivori.. 😄

Magari puoi sempre acquistare un altro MC2000 e passare alla biamplificazione: possibile miglioramento, se i tuoi diffusori lo consentono, senza il salto nel buio Cabre/messa a ponte...

Inviato

@viale249 È questa una eventualità, ma dovrei sostituire, poi, i diffusori 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
×
×
  • Crea Nuovo...