ediate Inviato 29 Maggio 2022 Inviato 29 Maggio 2022 @cri Le 104… lo sapete che ho una sorta di folle mania per questi diffusori che, ad onta delle loro dimensioni (non sono piccolissime ma nemmeno grandissime) hanno un suono che definire correttissimo, equilibrato ed entusiasmante è dire poco. Aneddoto: sabato scorso è venuto a casa un giovane amico a cui è sfuggito l’acquisto di una coppia di 104 viste in negozio: il giorno dopo, tornato per ascoltarle, erano già state vendute. È venuto da me, per capire cosa avesse perso… si è quasi messo a piangere dalla rabbia e dalla frustrazione,chiedendosi come facciamo dei diffusori di metà anni ‘70 a suonare così bene. Adesso sta impazzendo per cercarne una coppia, io non ho voluto infierire, ma al prezzo a cui gli erano state proposte è stato un pollo a non prenderle, anche senza ascoltarle. Il bello è che gli avevo detto come suonavano…. 😇😎 Per la cronaca, il venditore era lo stesso che nel 1976 mi dimostrò (e poi vendette) le 104 a paragone con le AR10pigreco: dire che da quel confronto queste ultime ne uscirono massacrate è ancora un complimento. Sarà stato tutto quello che volete, ma le 104 suonavano meglio delle AR10 di almeno due spanne, come ammesso anche oggi dallo stesso venditore che è un kef-maniaco come me... 1
rock56 Inviato 29 Maggio 2022 Inviato 29 Maggio 2022 14 ore fa, cri ha scritto: peccato che kef non ne ho mai avute. . Chissà le 104. . . Erano belle eh? 😁
cri Inviato 29 Maggio 2022 Inviato 29 Maggio 2022 @rock56 Mi sono proprio rimaste sul gozzo. . Se non avessi preso da poco le b&w non le avrei lasciate lì. . . 1
Membro_0018 Inviato 29 Maggio 2022 Autore Inviato 29 Maggio 2022 ormai le 104 ab, hanno raggiunto l'olimpo dei diffusori inglesi, ed e impossibile trovanre una coppia...poi mettiamoci i rigattieri che fanno incetta di certi apparecchi per poi gonfiarne il prezzo all'inverosimile (perche 600€ secondome sono davvero troppi) l altro giorno su un mercatino ne ho viste una coppia, gli ho scritto, e m i ha detto che le ha vendute dopo un ora dalla pubblicazione dell anuncio. per adesso mi accontento degli onestissimi kef che si trovano usati a poco prezzo, prima che comincino a salire.
SimoTocca Inviato 29 Maggio 2022 Inviato 29 Maggio 2022 Le 104 AB le ho avute... e confermo che suonano magnificamente bene con tutti i generi e che, vintage o non vintage, non mi paiono siano mai state uguagliate, perlomeno nella loro fascia di prezzo... neppure a 40 anni di distanza, da nessun diffusore ...neanche KEF! Il segreto del suono magnifico (magnifico, non vintage o meno, solo magnifico in assoluto!!)? Beh, erano sopratutto i tre altoparlanti, il tweeter “solito”, in tutte le KEF, e il mio asso che scendeva ancora di più grazie al radiatore passivo ellittico. Un progetto con i fiocchi, dismesso più per moda e trend che per motivi audiofili veri... anzi! A voler acquistare oggi dei diffusori che suonano così... ci vuole almeno, dico almeno, 5000 euro... se bastano... Detto questo, ad onor del vero, pur in un altra fscia di prezzo (allora costavano circa il doppio, in lire, se non sbaglio) un altro tesoro di quell’epoca splendida (fine anni ‘70 inizio ‘80) sono le B&W DM 6. A mio avviso queste ultime sono di una “classe” ancora maggiore, e, forse anche grazie alla loro forma e alla messa in fase dei tre altoparlanti, sono un “tesoro” ancora maggiore (tant’è che ...sono ancora a casa mia!). Però... però... mentre le 104 sono molto “universali” e alla fin fine suonano bene anche con una potenza limitata e una qualità non eccelsa dell’amplificazione (io allora le spingevo con un pre e finale Toshiba, quelli “slim line” che costavano “il giusto”...), le DM 6 vogliono grande qualità e grande potenza... non solo, ma sono anche “di palato difficile” ... 1
AL78 Inviato 29 Maggio 2022 Inviato 29 Maggio 2022 @SimoTocca scusami dici che per acquistare diffusori che suonano cosi oggi ci vogliono almeno 5000 euro,potresti farmi 2 esempi di diffusori moderni da almeno 5000 euro che posso competere con le kef 104?
Westender Inviato 29 Maggio 2022 Inviato 29 Maggio 2022 Le 104ab sono ottimi diffusori ma dire che oggi servano 5000 euro per trovare qualcosa di analogo mi pare un'affermazione un po' forte. Io le ho tenute per un paio d'anni poi cambiate per le infinity 7 kappa. Non tornerei indietro 1
ediate Inviato 30 Maggio 2022 Inviato 30 Maggio 2022 Probabilmente @SimoTocca voleva dire che il suono di una 104 (e, aggiungerei, anche la sua qualità costruttiva: se smontate il woofer, troverete delle madreviti metalliche annegate nel legno) è assimilabile a quello che producono diffusori di tale costo; pur nel mio infinito “amore” per la 104 mi terrei, però, su cifre sensibilmente più basse, anche se ho ritrovato il bel suono (in grande) delle 104, in diffusori moderni, solo nelle Harbeth 40, veramente stupende, ma stupendi anche i 12.000 o 14.000 euro, non ricordo, per entrarne in possesso… 😉 1
Amministratori cactus_atomo Inviato 30 Maggio 2022 Amministratori Inviato 30 Maggio 2022 @synevidentemente kef è il tuo ideale sonoto. io ne ho avute diverse, coda, coda2, 102, calinda, corelli c55, q15, ecc ecc, sicuramente vanno praticamente sempre bene, difficilmente deludono, ma non è il mio suono, nel senso che, pur riconoscendone i pregi, preferisco altro. per la cronaca ascoltate a lungo anche 104ab, 105 ed altro, la scintilla non è scattata e preferisco altro. con 5000 euro nell'usato (e direi anche nel nuovo) trovo altro, se poi cerco nel vintage non ho bisogno di spendere 45000 euro oer avere un prodotto di altra caratura ciò senza nulla togliere ai meriti delle kef in fatto di facilità di pilotaggio, semplicità di inserimmento in ambiente, dimensioni di norma accettabili, ecc ecc 1
cri Inviato 30 Maggio 2022 Inviato 30 Maggio 2022 22 minuti fa, ediate ha scritto: Harbeth Sono strepitose. . . Anche il costo. Ma non penso siano sullo stesso piano delle 104
long playing Inviato 30 Maggio 2022 Inviato 30 Maggio 2022 Parlando di Kef mi vengono in mente vecchi cari ricordi...: Negli anni fine 70 ed anni 80 ebbi modo di vedere ed ascoltare parecchi modelli Kef in vendita presso un negozio della mia citta' dove solitamente mi rivolgevo. Trattava e vendeva strumenti musicali , pianoforti , organi , batterie , strumenti a fiato , chitarre , bassi ecc. , dei migliori marchi , ed infatti era meta di vari gruppi orchestrali che andavano li a provare strumenti ed acquistare. E trattava anche hifi con bei marchi ben scelti , come elettroniche principalmente fra altre ricordo : Accuphase , Harman Kardon , Thorens , Lenco , Taya , Luxman , Marantz , Nakamichi , Outline. Come diffusori : Tannoy , Kef , ESS sono quelle che ricordo principalmente. Ricordo che ero alle prese con l'acquisto di una coppia di diffusori e passavo intere mattinate nella sala libero di provare a confronto le varie coppie di casse collegate. Le ESS erano ottime , le Tannoy anche , le Kef erano quelle che mi piacevano di meno , tutte con un suono sempre piu' , giusto per farmi intendere in via generale , " chiuso " , un pi'" velato " , tendente al " calante sugli acuti .A mio parere le Tannoy mantenevano al pari delle Kef comunque sempre una buona compostezza , omogeneita' e musicalita' ma erano , almeno per me , piu' complete equilibrate e soddisfacenti su tutti i parametri . Ed infatti acquistai dapprima una coppia di Tannoy Saturn e poi feci il salto con una coppia di Chertsey SL 45 con il classico concentico da 12". Nessuna Kef di pari livello reggeva il confronto. Concordavano anche alcuni " orchestrali " amici che di tanto in tanto si facevano una capatina nella saletta di ascolto , riconoscendo alle'Tannoy rispetto alle Kef un suono piu' " all round " , ben impostato per generi piu' variegati .
Severus69 Inviato 30 Maggio 2022 Inviato 30 Maggio 2022 19 ore fa, syn ha scritto: perche 600€ secondome sono davvero troppi) Per come suonano non sono assolutamente troppi, anzi sono un affare. Si pagano molto di più diffusori che suonano molto ma molto peggio. 1
Amministratori cactus_atomo Inviato 30 Maggio 2022 Amministratori Inviato 30 Maggio 2022 @Severus69 con 600 euro se ho fortuna posso trovare anche diffusori superiori. certo che se confronto un prodotto nuovo al prezzo di listino con lo street price di un diffusore di 50 anni fa passato per enne mani, a parità di tutto il prezzo non può essere neppure vicino. anni fa con 6oo euro prendevi le kef 107, le imf 80 e tanto altro, oggi i prezzi sono impazziti
Westender Inviato 30 Maggio 2022 Inviato 30 Maggio 2022 @cactus_atomo concordo. i prezzi sono impazziti e sopratutto in Italia. All'estero si riesce ancora a ragionare. Esempio pratico della settimana scorsa: un integrato Audioanalyse pa 90. Lo cercavo da tempo e ne spunta uno in Italia. La richiesta è di 700€. Tratto un pò ma siamo ancora a livelli che vanno oltre la mia soglia di insensatezza nell'acquisto e desisto. Ne esce un altro in Olanda qualche giorno dopo a 300€. Ho preso il secondo anche se il primo in Italia era in ottime condizioni con imballo e manuali e forse si poteva chiedere qualcosa in più ma parliamo sempre del doppio del prezzo olandese. Posto che ognuno è libero di vendere al prezzo che vuole, i prezzi medi in Italia sono sempre i più alti d'Europa e non solo per alcuni pezzi che hanno più mercato (tipo le 104ab) ma per tutto il materiale. Ora però smetto con l'OT e rilancio con un parere sulle Kef 103.2 reference. Qualcuno le conosce bene? le ha avute?
SimoTocca Inviato 30 Maggio 2022 Inviato 30 Maggio 2022 @AL78 il significato della mia affermazione che oggi, sul nuovo, per avere un suono di qualità analoga alle KEF 104 è proprio quello precisato da @ediate, cioè devo spendere cifre intorno ai 5.000, e puoi “scegliere” un modello in casa B&W, in casa Harbeth o la KEF medesima, per restare in ambito della scuola inglese...
Amministratori cactus_atomo Inviato 30 Maggio 2022 Amministratori Inviato 30 Maggio 2022 @SimoTocca basta aspettare 50 anni e i diffusori da 5000 euro di listino li pagherai come le kef. E a volte non serve aspettare Tano, ci sono diffusori usati non vintage a prezzi abbordabili. Certo se ti piace il suono kef vintage non hai alternativa ma se non fosse il tuo suono anche a poco le lasceresti li
AL78 Inviato 30 Maggio 2022 Inviato 30 Maggio 2022 @SimoTocca ok il prezzo delle kef 104 era 4500000(1995) di lire cosi come vedo in giro?Perchè a questo punto il discorso fila
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora