Vai al contenuto
Melius Club

ancora kef...ci risiamo...


Membro_0018

Messaggi raccomandati

Inviato
6 minuti fa, syn ha scritto:

non si parlava di 104, ma di vari diffusori kef, che hanno la tendenza ad essre leggermente velati, come del resto altri marchi dell'epoca, ma non era un difetto, era un impostazione sonora.

Ahh, ok.

Membro_0018
Inviato

@Renato Bovello esatto, non ho mai sopportato i diffusori moderni, tendono a farmi passre la voglia di ascoltare musica...le mie coda 3 le ho iniziate ad ascoltare stamani all 10..e sto ancora ascoltando con molta soddifazione.

Inviato
23 minuti fa, oscilloscopio ha scritto:

Anche se i prodotti vintage di buona qualità hanno avuto un'impennata di costi, a mio parere restano comunque molto competitivi.

Straquoto Tito! A patto di avere un minimo d'esperienza e/o documentarsi... e di non aver fretta.

 

  • Melius 1
Renato Bovello
Inviato
27 minuti fa, syn ha scritto:

esatto, non ho mai sopportato i diffusori moderni, tendono a farmi passre la voglia di ascoltare musica...le mie coda 3 le ho iniziate ad ascoltare stamani all 10..e sto ancora ascoltando con molta soddifazione

Per carita',ci sono molti diffuusori attuali che vanno benissimo ma e' inneegabile che da alcuni anni ci sia una corsa ad un'eccessiva e finta apertura in alto. Da non confondersi ,peraltro,  con il dettaglio o la trasparenza che sono un'altra cosa

Inviato
7 minuti fa, Renato Bovello ha scritto:

da alcuni anni ci sia una corsa ad un'eccessiva e finta apertura in alto

L'età media degli audiofili si alza e non c'è ricambio, quindi le aziende tendono a compensare il roll-off in alto delle nostre orecchie 😁

Renato Bovello
Inviato
1 ora fa, v15 ha scritto:

L'età media degli audiofili si alza e non c'è ricambio, quindi le aziende tendono a compensare il roll-off in alto delle nostre orecchie 😁

Senza equilibrio non c'e' piacevolezza. A tutti i livelli

  • Melius 1
  • Amministratori
cactus_atomo
Inviato

@v15ripeto@v15ripeto I frequentatori dei concerti di classica hanno età media alta ma non mi pare che i direttori di orchestra raddoppiano archi e trombe per compensare

1foltre di 14000 hz ci sono solo gli armonici un musicista suona anche a 80 anni senza problemi. 

Membro_0018
Inviato

@v15 si si era capito che era una battuta.

 

comunque c'è un paradosso tra l avere l' udito perfetto, ed avere un orecchio educato all ascolto.

conosco persone appassionate anche di età avanzata, che l'udito ormai e quello che e, ma riescono a sentire suoni che magari un non appassionato non percepisce...

Membro_0018
Inviato

ragazzi una domnda...non prendetemi per visionario, perche ho fatto prove e misurazioni...allora le kef coda 3 appena arrivate a casa suonavano cupe..." il venditore mi disse che le aveva stipate in un armadio da un quindicina di anni...io ho sempre collegato sia queste che le c 25, che paragonavo, eh niente le coda sono diventate piu aperte delle c 25...ho pensato mi sarò abituato all ascolto...ijnvece no! perche fin dal primo giorno non faccio altro che scambiare il selettore a/b per paragonarle...e inizialmente erano attufate, secondome lo stare ferme tanti anni avevano seccato i condensatori,e ricominciando ad usarle per circa 10 ore al giorno i condensatori hanno avuto una sorta di refoaming, nemmeno io so spiegarmi sta cosa...pero effettivamente dalle misurazioni il buco tra gli 8000 e 10000 hz non c'è piu...magia... o semplice elettronica, che un condensatore se resta fermo molto tempo tende a scaricarsi e seccarsi, ma se lo si rianima riprende a funzionare...?

oscilloscopio
Inviato

@syn plausibile... anche le mie Ditton 44 dopo il recap ci hanno messo parecchio per stabilizzarsi.

Inviato

Queste kef. . . .Kef. .  .kef. . . Questo marchio mi rimbalza nella mente. . . Spero non mi venga la scimmia🤣

  • Haha 1
Inviato
Il 2/6/2022 at 14:56, andpi65 ha scritto:

coerenza tonale, anche a bassi volumi

Verissimo, ho fatto degli ascolti che ricordo ancora la sera a basso volume con le 104...eccellenti! O

Inviato
4 ore fa, cri ha scritto:

Spero non mi venga la scimmia🤣

Questo fa capire che oramai è tardi, guardati le spalle ..😁

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...