Cep63 Inviato 31 Maggio 2022 Inviato 31 Maggio 2022 Salve…..stavo spippolando in rete…quando mi sono imbattuto su questo amplificatore integrato serie speciale firmata Ki Ruby. all’apparenza sembra fatto molto bene….e completo di tutto….ma a parte un lettore cd entry leve non ho mai avuto niente di questo marchio…..qualcuno lo conosce e ha avuto modo di ascoltarlo? Il costo è importante…..e andrebbe a sostituire un Sugden A21se Signature acquistato da due mesi …… grazie per chi vorrà’ contribuire. saluti.
jimbo Inviato 31 Maggio 2022 Inviato 31 Maggio 2022 @Cep63 Io lascerei perdere,visto pure la macchina che hai
Cep63 Inviato 31 Maggio 2022 Autore Inviato 31 Maggio 2022 @jimbo giusto….però sono di fronte ad un bivio….avendo come diffusori dei Dynaudio Special Forty che secondo me necessitano di più corrente …o tengo il Sugden e cerco diffusori più’ facili tipo Harbeth p3 esr oppure tengo le Dynaudio e cerco un integrato più’ correntoso…. il Marantz in questione non dovrebbe sfigurare secondo me.
jimbo Inviato 31 Maggio 2022 Inviato 31 Maggio 2022 @Cep63 I Marantz non sono quasi mai stati grandi erogatori di corrente,sempre stato scettico sugli ampli a differenza dei lettori.Magari questo fa eccezione,non se se è in classe di, comunque io mi rivolgerei altrove,Naim?
Cep63 Inviato 31 Maggio 2022 Autore Inviato 31 Maggio 2022 @jimbo eroga da targa 100 watts ….. amplificatori che sto tenendo d’occhio c’è ne sono molti….(Accuphase, Luxman, Gryphon, ) Questo …mi ha colpito anche per la completezza oltre che alla potenza. ha tutto…un po’ come Luxman…ingresso phono mm/mc uscita cuffia….display telecomando….ne avrei trovato uno usato ma praticamente nuovo….però aspetto qualche consiglio da chi lo ha potuto ascoltare….. grazie molto per i tuoi consigli.
jimbo Inviato 31 Maggio 2022 Inviato 31 Maggio 2022 @Cep63 100watt vuol dire poco,da vedere la corrente su carichi bassi,di solito gli ampli JAP sono molto conservativi e usano protezioni,ma comunque i tuoi diffusori non dovrebbero essere particolarmente ostici Mi sembra comunque un classe di,un fratello minore del pm 10
_Diablo_ Inviato 31 Maggio 2022 Inviato 31 Maggio 2022 2 ore fa, Cep63 ha scritto: però aspetto qualche consiglio da chi lo ha potuto ascoltare….. . E' un Classe D, costruito maniacalmente come da stile Marantz, problemi di pilotaggio non ne ha, ma non è un mostro di potenza. E' piuttosto lineare come amplificatore e per sentire devi andare su di manopola digitale. Neanche mi viene spontaneo da dire che sia un amplificatore entusiasmante, memorabile, in quanto a timbro e qualità soniche. Intendiamoci è piuttosto trasparente e fine sul medio alto, sul medio hanno tentato di dargli un timbro caldo musicale alla Marantz lavorando moltissimo sulla sezione pre ottenendo anche una certa tridimensionalità di suono, ma risulta piuttosto leggero in basso. Gli manca un po' di corpo e peso. Come sempre sta agli abbinamenti e gusti.
Cep63 Inviato 31 Maggio 2022 Autore Inviato 31 Maggio 2022 @_Diablo_ Grazie per la tua testimonianza…..tra l’altro ho bisogno di un ampli al contrario che già a volumi notturni possa dare ottimi risultati…..adesso ho un classe A da 28 watts….
Fabio Cottatellucci Inviato 31 Maggio 2022 Inviato 31 Maggio 2022 24 minuti fa, Cep63 ha scritto: ho bisogno di un ampli al contrario che già a volumi notturni possa dare ottimi risultati…. Allora ti serve un ampli col loudness.
Cep63 Inviato 31 Maggio 2022 Autore Inviato 31 Maggio 2022 @Fabio Cottatellucci una volta negli anni 80 certe funzioni come ingressi phono, uscite cuffie, loudness, separazione di bassi e alti erano presenti in quasi tutti gli ampli….. ma adesso? A parte Luxman e pochi altri….. 1
gucce65 Inviato 31 Maggio 2022 Inviato 31 Maggio 2022 Norma 140 è quello che ti ci vuole...in alternativa, il sempre di tutto Primare I30, anche se con le Dynaudio qualche dubbio l'avrei. Comunque, corrente non gli manca...
Cep63 Inviato 31 Maggio 2022 Autore Inviato 31 Maggio 2022 @gucce65 Grazie, il Norma l’ho da sempre valutato….ma poi non sono mai stato troppo convinto….cerco un suono piuttosto caldo …che si avvicini al suono valvolare…questo uno dei motivi per cui mi sono orientato verso ì classe A.
Fabio Cottatellucci Inviato 1 Giugno 2022 Inviato 1 Giugno 2022 9 ore fa, Cep63 ha scritto: ma adesso? A parte Luxman e pochi altri….. Lo so, non sono molti gli ampli che ancora lo montano. 8 ore fa, Cep63 ha scritto: cerco un suono piuttosto caldo …che si avvicini al suono valvolare…questo uno dei motivi per cui mi sono orientato verso ì classe A. La classe A ti garantisce assenza di distorsione d'incrocio, non necessariamente suono caldo...
_Diablo_ Inviato 1 Giugno 2022 Inviato 1 Giugno 2022 10 ore fa, Cep63 ha scritto: Grazie per la tua testimonianza…..tra l’altro ho bisogno di un ampli al contrario che già a volumi notturni possa dare ottimi risultati…..adesso ho un classe A da 28 watts…. Beh il tuo amplificatore l'ho ascoltato ed è sicuramente più vicino ai tuoi desideri rispetto al MArantz in oggetto, certo a livello di dinamica, grinta e potenza qualcosa lascia per strada. Considerare una combo Pre a valvole e finale a stato solido? Oppure direttamente un integrato a valvole tipo il Primaluna evo 400 Integrated, sono 30kg, 72W pilota di tutto. Certo al prezzo di un bel fornetto.
Cep63 Inviato 1 Giugno 2022 Autore Inviato 1 Giugno 2022 @_Diablo_ grazie....ma preferirei restare sullo stato solido....
iBan69 Inviato 1 Giugno 2022 Inviato 1 Giugno 2022 @Cep63 concordo con @_Diablo_ le tue Dynaudio Special Forty, sono degli eccellenti diffusori da stand, ma necessita di un ampli abbastanza prestante e di elevata qualità, per sfruttare le loro potenzialità. Il tuo Sudgen, suona bene, ma manca di potenza, il Marantz, è un buon integrato, ma non va nella direzione che cerchi e secondo me i tuoi diffusori meritano di meglio. Per un suono “caldo”, prova a valutare anche i Lector, ma pre e finale, almeno. 1
Cep63 Inviato 1 Giugno 2022 Autore Inviato 1 Giugno 2022 deduco dai vostri consigli....(anche se per ora il Ki Ruby è stato ascoltato solo da un forumer) che mi converrebbe tenere il piccolo Sudgen.....e se cambiassi i diffusori ? Le Dynaudio leggo che occorrono di molta corrente e hanno il reflex posteriore...che a me penalizza avendole quasi attaccate alla parete posteriore.....un Harbeth p3esr xd sarebbe più indicata? @iBan69 grazie mille per il consiglio.....per semplicità d'uso vorrei rimanere con integrato...
_Diablo_ Inviato 1 Giugno 2022 Inviato 1 Giugno 2022 2 minuti fa, Cep63 ha scritto: grazie...ma preferirei restare sullo stato solido... E' difficile avere quello che cerchi a cifre umane sullo stato solido, quanto vuoi dspendere ho visto che hai nominato nomi importanti prima. Il Luxman classe A è abbastanza lineare per essere un classe A (alti luminosi e bassi asciutti), i Gryphon sono potenti ma non hanno suoni "gentili", caldi-musicali che rendono a volume basso, il Diablo 120 un po' di più del 300 ma danno il meglio ad alzare. Acchupase forse già di più ma anche loro non è che siano dei mostri di pilotaggio, a meno di andare su modelli grossi. Se il Sugden ti piace come sound prendine uno più grosso o valuta una soluzione pre e finale.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora