gluca1975 Inviato 1 Giugno 2022 Inviato 1 Giugno 2022 Buonasera, sull'onda del "vintage revisited", la Mission che fa parte di IAG Group come Wharfedale , Audiolab, ecc. ha presentato la nuova versione delle 770. Ho letto che erano ottimi altoparlanti negli anni 80. Chi ne sa qualcosa? Grazie
gluca1975 Inviato 25 Giugno 2022 Autore Inviato 25 Giugno 2022 Ripropongo... Ma proprio nessuno ha mai avuto esperienze con questi diffusori negli anni 80?
Amministratori cactus_atomo Inviato 25 Giugno 2022 Amministratori Inviato 25 Giugno 2022 @gluca1975 la mission aveva la pessima abitudine, per quanto riguarda i diffusori, di un catalogo alla giapponese, ossia rinnovato di frequente con prodotti che spesso avevano sigle uguali o molto simili. la 770 prima di quella attuale aveva avuto almeno due se non 3 versioni successive. in genere i diffusori mission avevano unalto rapporto q/p, erano piacevoli da ascoltare, senza pecche evidenti, dal mio punto di vita di ascoltatore smaliziato, li trovavo un po anonimi, ma adattissimi al target di riferimento (ascoltatore che voleva un orodoitto onnivoro, non difficile da posizionare, non difficle da amplificare, adatto un po a tutto magari senza eccellere in niente), ma non conosco le nuove e che abbiano la stessa sigla vuol dire polo, tra la prima panda e qulla attuale, tra la prima e l'ultoma golf, sigla a parte, c'è un modo.
gluca1975 Inviato 25 Giugno 2022 Autore Inviato 25 Giugno 2022 @cactus_atomo grazie, a leggere gli articoli sembra stiano ritornando dei diffusori storici e di alto livello. Mi hanno incuriosito, negli anni 80 avevo piu o meno 10 anni... da lì a poco nasceva la mia passione😁... Quando usciranno anche da noi le andrò ad ascoltare.
Kouros Inviato 25 Giugno 2022 Inviato 25 Giugno 2022 @gluca1975 Le ha progettate lo stesso che ha progettato le Wharfedale Linton (fanno parte dell stesso gruppo) ma queste Mission sono fatte in Inghilterra a differenza delle Linton che sono made in china. Dice che come qualità non si può fare un paragone vista la maggiore qualità dei componenti delle Mission ovviamente costano molto di più:
Kouros Inviato 25 Giugno 2022 Inviato 25 Giugno 2022 What hi-fi ne parla benissimo (per quello che può valere)https://www.whathifi.com/reviews/mission-770 https://www.afdigitale.it/diffusori-mission-770-il-ritorno-al-passato-che-ci-piace/
Amministratori cactus_atomo Inviato 26 Giugno 2022 Amministratori Inviato 26 Giugno 2022 @Kouros what hifi parla benissimo di qualksiasi cosa sia prodotta da aziende ukm sulkle mission fa testo esattamente come ilparere del prosuttiore
giggione Inviato 26 Giugno 2022 Inviato 26 Giugno 2022 come a dire non abbiamo più idee nuove,i progetti di allora erano molto validi ,con componenti di oggi condensatori cavi ect...sentite che roba
Kouros Inviato 26 Giugno 2022 Inviato 26 Giugno 2022 @giggione Se le idee "nuove" sono orribili torrette che assomigliano ad aspirapolveri ben vengano le bellissime linee senza tempo di queste casse . Ormai il cosidetto "fattore "WAF" ( per chi lo abbia mai preso in considerazione...per me non è mai esistito) si è invertito grazie al cielo...ora sei "out" (sic..) se non hai casse come queste( o le Linton...le Heresy..le JBL...ecc...) e meno male dico io! 1
Amministratori cactus_atomo Inviato 26 Giugno 2022 Amministratori Inviato 26 Giugno 2022 4 ore fa, Kouros ha scritto: e non hai casse come queste( o le Linton...le Heresy..le JBL...ecc...) e meno male dico io! ho sempre avuto diffusori da pavimento con woffer che non sembrano tweeter, ciononostante quet rivisitazioni a me non fanno impazzire, si tratti di heresy linton, transplus , almeno per quello che ho sentito. poi ognuno ha i suoi gusti ed i suoi ambienti. fortunatamente l'pfferta di diffusori è ampia e diversificata. poi non diamo sempre la cola ad fattore waf, in un ambiente di 1 mq certi diffusori con i woofer ìfer grissi soddisfaano l'occhio ma non l'orecchio (se ho un garage di 4 metri un suv lungo 5 non c'entra e non è colpa della signora che non sa parcheggiare)
Kouros Inviato 26 Giugno 2022 Inviato 26 Giugno 2022 @cactus_atomo Si ma tra le cosidette "rivisitazioni" ci sono delle belle differenze...ci sono i SUV (Transpuls...Eltax ecc...) e le due volumi sportive alla Golf gti ( Mission 770...Linton ecc...). Il fattore WAF l'ho citato in quanto molti lo tiravano fuori in passato per giustificare l'acquisto dei suddetti aspirapolvere ...io non avrei dato ascolto neanche alla Schiffer dei bei tempi. Comunque non sono tutte rivisitazioni, le Magnat e le Eltax sopra citate non lo sono, quello che a me piace è la forma squadrata che assomiglia , guarda caso, ad un diffusore acustico in legno che penso sia uno degli oggetti più belli (se fatto bene) che si possa tenere in casa. Esteticamente parlando trovo sia le Linton che le Mission molto attraenti.
Gici HV Inviato 27 Giugno 2022 Inviato 27 Giugno 2022 20 ore fa, Kouros ha scritto: Esteticamente parlando trovo sia le Linton che le Mission molto attraenti Questione di gusti, è il solito parallelepipedo di dimensioni medio grandi, alla portata di qualsiasi diyers abbastanza evoluto, difficile vederlo esposto al MOMA...
Kouros Inviato 27 Giugno 2022 Inviato 27 Giugno 2022 @Gici HV Per me un diffusore acustico deve essere così, se mi regalassero delle Kef blade dopo 5 secondi sarebbero in vendita e col ricavato mi acquisterei una collezione di casse come piacciono a me. Il design classico non muore mai e non è soggetto a mode passeggere .
Gici HV Inviato 27 Giugno 2022 Inviato 27 Giugno 2022 @Kouros non dico che suonino male, dico che esteticamente sono un parallelepipedo, niente di trascendentale, poi alcune piacciono anche a me.. ..ad esempio,le Harbet, con quello che costano, potevano pensare ad un frontale migliore, sembrano mitragliate con quelle viti a contrasto.
Amministratori cactus_atomo Inviato 28 Giugno 2022 Amministratori Inviato 28 Giugno 2022 @Kouros una cara amica aveva un bastardino, secondo oei un setter a pelo raso, secondo me una pantegana che si era cucita addosso una pelle di cane per vivere coccolata. lei lo chiamava ino, diminuitivo di pinocchio, io pido diminuitivo di immagina tu, una volta in pieno trastevere se ne uscià con n"perchè dici certe cose, non è bellissimo il mio pino?" ed un tipo che passava "a signò, mica ce vorrai dì che quel coso è bello"sui gusti non si discute ma i parallelepipedi nrestano anonimi, praticamente uguali e senza marchio neppure si capisce che diffusore è
Kouros Inviato 28 Giugno 2022 Inviato 28 Giugno 2022 @cactus_atomo Io lo capisco e in ogni caso preferisco non capire cosa sia ma esserne attratto che capire cosa sia ed esserne schifato . 🧐 Il bastardino in questo caso poi non sarebbe il diffusore in quanto lui è nato così da tempo immemore , i bastardini sono quei strani cosi dalle forme improbabili che si mettono addosso una pelle da aspirapolvere per essere accettati da qualche moglie senza cuore ( e gusto) .
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora