Vai al contenuto
Melius Club

Musicisti sopravvalutati...


Messaggi raccomandati

Inviato

Hiromi continua a non conoscerla che è tutta salute.

Comunque mi sembri d'accordo con me sullo "spessore" musicale che poi per me non dipende sempre dalla carriera fatta.

dinu Lipatti ad esempio è morto piuttosto giovane ma di spessore ne aveva a chilometri.

Inviato
5 minuti fa, _Diablo_ ha scritto:

Vi rendete almeno conto che questi musicisti citati interpretano alla perfezione un linguaggio post-moderno, trasferito nella musica classica?

 

Ma quale linguaggio post moderno, sono ragazzotti formati solo su un concetto di precisione tecnica fine a se stessa, al limite condita con qualche leziosita' qua e là per darsi un tono, fanno schiumazza ma svuotano di senso quello che suonano, sono la generazione X-Factor della musica classica. 

Non sono tutti così, per fortuna. 

Inviato
1 minuto fa, aldofranci ha scritto:

Non sono tutti così, per fortuna

E meno male...

Perché non fai qualche nome di giovane che vale veramente?

Inviato

ma tutti quello che sparano su Bollani l'hanno mai sentito dal vivo o nei dischi con Rava o quello con Chick Corea o il "Solo" oppure si basano solo sulle sue trasmissioni TV?

 

io non ho mai visto le sue trasmissioni, ma l'ho visto dal vivo più volte quando ancora non era popolare e ne serbo un ottimo ricordo, sia come musicista che come "animale da palcoscenico"...

Inviato

Dal vivo no. Nei dischi purtroppo si. Ne ho comprato inavvertitamente  pure uno Carioca... 

Inviato
2 ore fa, aldofranci ha scritto:

Ma quale linguaggio post moderno, sono ragazzotti formati solo su un concetto di precisione tecnica fine a se stessa, al limite condita con qualche leziosita' qua e là per darsi un tono, fanno schiumazza ma svuotano di senso quello che suonano, sono la generazione X-Factor della musica classica. 

Non sono tutti così, per fortuna. 

.

E invece è proprio così. Se anche a noi non piace il tecnocratismo e l'inclinazione allo spettacolo è quello che fa tendenza e successo oggi. Non per questo è senza merito perchè ripeto la concorrenza è spietata, non c'è nessun reality ad accorciare la strada, se non hai un'ottima dose di talento e virtuosismo da fuori classe non puoi arrivarci seduto lì.

Fra qualche anno torneranno di moda interpretazioni appassionate e via così in una serie di corsi e ricorsi storici.

Vogliamo dire a tutti i costi che questo sia non sapere suonare il piano? Io non lo dico, è uno dei modi anche se non è quello che preferiamo denigrarlo sarebbe stupido.

Facci almeno due esempi di giovani interpreti di una certa fama o riconosciuti che invece hanno un appoccio radicalmente diverso o secondo te "migliore".

.

2 ore fa, Dufay ha scritto:

Comunque mi sembri d'accordo con me sullo "spessore" musicale che poi per me non dipende sempre dalla carriera fatta.

.

Certo che sono d'accordo, del piano concerto che hai postato la pagina dietro ascolto Tchaikovsky / Richter / Von Karajan, 1962: Piano Concerto No. 1

Rachmaninov ascolto Earl Wilde; Mussorgsky ascolto Pogorelich e così via.

In generale di tutto difficilmente prendo come mio riferimento interpreti "nuovi", però cerco di tenere la mente aperta. Metto in guardia solo dal bollare ciò che non ci piace come malvagio o in malafede a prescindere.

Inviato
6 minuti fa, _Diablo_ ha scritto:

Pogorelich e così via.

In generale di tutto difficilmente prendo come mio riferimento interpreti "nuovi", però cerco di tenere la mente aperta. Metto in guardia solo dal bollare ciò che non ci piace come malvagio o in malafede a prescindere.

La mente mi si apre quando si ascolto uno bravo e mi si chiude quando ascolto uno scarso. 

Non credo per nulla alle "mode" nella interpretazione. Tranne ovviamente quando si parla di ricerca musicologica 

 

Inviato
22 minuti fa, Dufay ha scritto:

La mente mi si apre quando si ascolto uno bravo e mi si chiude quando ascolto uno scarso. 

Non credo per nulla alle "mode" nella interpretazione. Tranne ovviamente quando si parla di ricerca musicologica 

.

Così però torni e resti al "non è bello ciò che è bello per altri, è bello solo ciò che piace a me".

Che in termini soggettivi è corretto, ma ragionando in questo modo ti si chiude la mente e puoi cadere preda di un (pre)giudizio affrettato difficile da scardinare. Interi generi musicali come il Jazz lo apprezzi tanto più lo ascolti, la classica idem ci vuole tempo e anche un minimo di studio del contesto secondo me per apprezzare a fondo il lavoro di certi autori.

Torniamo alla definizione di "bravo", probabilmente dal punto di vista tecnico, di pulizia del suono, di velocità di esecuzione e virtuosismo la Wang e LangLang sono meglio di certi dinosauri. Ci sarà qualcuno che darà più importanza a questi paramentri rispetto a quelli che piacciono a noi.

Inviato
3 ore fa, Dufay ha scritto:

E meno male...

Perché non fai qualche nome di giovane che vale veramente?

 

Mah tra i pianisti mi sovvengono Hélène Grimaud (già stagionatella ma giunta alla maturità nell'ultimo decennio) che è una grande musicista e anche piuttosto eclettica. Uno di quei casi in cui il bel facciotto da copertina non dissimula assenza di talento musicale, tutt'altro. 

Un altro nome è il russo Alexandr Melnikov, grandissimo musicista, molto attivo anche negli ensemble cameristici e soprattutto nella riproposizione dei pianoforti d'annata coevi ai compositori eseguiti. 

Tra i violini mi vengono in mente due femminucce, che peraltro non potrebbero essere più diverse come interpreti: Patricia Kopatchinskaja e Isabelle Faust. 

La prima è dionisiaca e piuttosto istrionica nell'approccio all'esecuzione, ogni tanto si fa prendere la mano e sovrappone fin troppo se stessa allo spartito, ma quando è in tiro (per lo più nel repertorio novecentesco) lascia davvero il segno. 

Se ti manca, ascolta questo:

61v4oFxD4kL._SL1200_.thumb.jpg.7cb9f8fc6ed67c778075e12ddffca22c.jpg

 

La tedesca è equilibratissima, apollinea per l'appunto ma mai routiniera, dotata di superba intelligenza e profondità di analisi del brano, tutto quel che tocca sembra diventare oro. 

La sua lettura del secondo di Bartók, pagina verso cui nutro una fissazione quasi morbosa, è perfetta (complice un ottimo Harding). 

 

Da notare che sono tutti artisti tra quaranta e cinquantina, diciamo i maturi dell'ultima generazione (intendendo questa come ultimo ventennio). Ma anche i Lang e le Wang hanno ormai in saccoccia un buon quindicennio sulla cresta. 

Ai ragazzetti veri e propri mi avvicino con molta circospezione prima di dare giudizi, che ovviamente restano assolutamente personali e per nulla "titolati".

Inviato
59 minuti fa, _Diablo_ ha scritto:

 

E invece è proprio così. Se anche a noi non piace il tecnocratismo e l'inclinazione allo spettacolo è quello che fa tendenza e successo oggi

 

E chi se ne fotte? 

Inviato
57 minuti fa, aldofranci ha scritto:

Mah tra i pianisti mi sovvengono Hélène Grimaud (già stagionatella ma

Confermo sentita pure dal vivo.

Gli altri non li conosco e provvedo 

il Marietto
Inviato
36 minuti fa, Dufay ha scritto:

Gli altri non li conosco e provvedo

ma va là ! non ci credo.. 

ascolta il trio Melnicov Faust Queyras e la Faust con Bach . la Kopatchinskaja è un ottimo consiglio. 

Inviato

Ci saranno un milione di pianisti e uno e mezzo di violinisti 

Inviato
21 minuti fa, Dufay ha scritto:

Ci saranno un milione di pianisti e uno e mezzo di violinisti 

 

Infatti stanno sostituendo gli avvocati nelle freddure. 

Sono troppi. 

Inviato

Isabella Faust ha un cognome inquietante e un aspetto da Domina da porno tedesco ma ammappete se è brava 

Bellissimo il concerto di Bartok.

Grazie 

Inviato

9 pagine per dire che a Dufay sta sul pistolo Bollani. Quindi? 

A me sta sulle palle Bon Jovi, che faccio apro un thread? 

✌️

Inviato

In realtà mi pare si sia trasformato in un interessante scambio di opinioni e di qualche consiglio di ascolto e di confronti.

 

Inviato
6 ore fa, aldofranci ha scritto:

E chi se ne fotte? 

 

A me nulla perchè ascolto perlopiù gente morta e vivo felice. Invece se ne dovranno fottere gli artisti in primis che si vorranno affermare oggi e in futuro. Futuro che potrebbe essere un robot governato da un software che suonerà al pianoforte 😂.

 

Disclaimer per @Dufay occhio che c'è Bollani in un video.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Bianco
      mattia.ds
      mattia.ds ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Bianco
    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
×
×
  • Crea Nuovo...