Questo è un messaggio popolare. one4seven Inviato 3 Giugno 2022 Questo è un messaggio popolare. Inviato 3 Giugno 2022 19 ore fa, Dufay ha scritto: I vostri? Gli audiofili che credono di saperne di musica di più, di chi ne fa. 2 1
djansia Inviato 3 Giugno 2022 Inviato 3 Giugno 2022 1 ora fa, Simo73 ha scritto: E va bè, però ti devi anche sforzare un minimo di capire ciò che leggi, perchè leggere soltanto non sempre è sufficiente Se sono cretino anche io che posso farci? 1 ora fa, Simo73 ha scritto: quindi, sempre riferito ai fans, qualsiasi cosa faccia lo acclamano a prescindere. Perché sono cretini. Insomma, perché insisti se lo abbiamo capito? 1
Simo73 Inviato 3 Giugno 2022 Inviato 3 Giugno 2022 18 minuti fa, djansia ha scritto: Perché sono cretini. Insomma, perché insisti se lo abbiamo capito? Certo certo, capisco e ti compatisco 😄
analogico_09 Inviato 3 Giugno 2022 Inviato 3 Giugno 2022 43 minuti fa, jakob1965 ha scritto: su Bollani posizione rancorosa , immotivata , incomprensibile. Rancore? Per provare rancore verso una persona bisogna che la stessa ci abbia fatto qualcosa di spiacevole sul personale, mentre io non ho mai preso latte caffè insieme a Bollani. Moretti seguita ad avere ragione: "le parole sono importanti". Idem per quanto riguarda la supposta immotivatezza della mia "posizione", dal momento che l'ho invece argomentata si si potrà legittimante dissentire all'occorrenza e solo dopo aver compreso il mio intendimento che ho cercato di esporre chiaramente. Dove lo stesso non fosse stato compreso basta chiedere e verrà rispiegato con po' di calma ora sono indaffarato.
Dufay Inviato 3 Giugno 2022 Autore Inviato 3 Giugno 2022 A proposito di pianisti jazz come dovrebbe essere Bollani aggiungo pure tra i sopravvalutati anche la tremendissima Hiromi Hueara .
crosby Inviato 3 Giugno 2022 Inviato 3 Giugno 2022 noi appassionati di musica e/o musicofili in genere tendiamo anche a diventare (non tutti) esperti giudicatori del lavoro musicale altrui. Questo, secondo me, non senza una piccola (ma anche talvolta grande) presunzione nel giudizio. Chi sono io per giudicare il lavoro (perchè di questo si tratta) di allevi, einaudi, bollani o zucchero o vasco come se fare canzoni fosse facile, io lascerei il campo della valutazione tecnico/artistico/espressiva a chi lavora nella musica facendo il musicista , e poi ancora, come se il lavoro del pittore fosse valutato da uno scultore; perchè mai. Prenderei in seria considerazione il mi piace/non mi piace, avrei preferito quello a questo, è antipatico/simpatico escludendo qualsiasi valutazione sulle reali capacità tecniche del musicista.
Amministratori cactus_atomo Inviato 3 Giugno 2022 Amministratori Inviato 3 Giugno 2022 @crosby premesso che le classifiche le gare e il gioco della torre non mi piacciono in generale (e in particolare applicati alla musica) non si tratta di valutare le capacità tecniche ma quelle musicali in senso lato lla luce del rapporto tra valutazione conseguita e nostra personale valutazione come importanza musicale. Mi pisce o non mi piiace o non mi pice ha un'altra valenza, a mio padre piaceva solo pa lirica il che non gli impediva di apprezzare il valore musicale di mahler, pur non piacendogli la sinfonica.
landrupp Inviato 3 Giugno 2022 Inviato 3 Giugno 2022 Può essere antipatica la persona Bollani (a me no), ma come pianista non si discute, altro che sopravvalutato. Altri invece sono criticabili sia come persone che come artisti: ad esempio, il plagiatore Zucchero coi suoi "ti sputo in bocca"... . Per dire, ascoltate questo pezzo dei ten Years After: e confrontatelo con questa boiata:
Solaris Inviato 3 Giugno 2022 Inviato 3 Giugno 2022 18 minuti fa, cactus_atomo ha scritto: non si tratta di valutare le capacità tecniche ma quelle musicali Potresti dire cosa sono le capacità "musicali" di un artista?
Amministratori cactus_atomo Inviato 3 Giugno 2022 Amministratori Inviato 3 Giugno 2022 @Solaris non lo so dire a parole ma diciamo la differenza tra le nozze di figaro di mozart e l'armida di salieri. ecco dire che salieri fosse sopravalutato ai suoi tempi nessuno lo nega, le opere di mozart stanno in cartellone dopo due secoli quelle di salieri no
Dufay Inviato 3 Giugno 2022 Autore Inviato 3 Giugno 2022 Interessante la posizione di alcuni che noi prevede critiche al lavoro altrui .. Applicandolo in tutti i campi produrrebbe divertenti paradossi.
Solaris Inviato 3 Giugno 2022 Inviato 3 Giugno 2022 6 minuti fa, Dufay ha scritto: Interessante la posizione di alcuni che noi prevede critiche al lavoro altrui .. Alora spiega meglio perchè Bollani è sopravvalutato. Ma una spiegazione convincente che,se messa all'attenzione di Bollani,gli potrebbe far dire:"porca miseria,devo rivedere qualcosa...." Diciamo qualcosa di diverso dal termine che hai usato e cioè "insulso".
one4seven Inviato 3 Giugno 2022 Inviato 3 Giugno 2022 @Dufay io mi occupo da una vita di stampaggio materie plastiche, e mi limito a criticare chi fa il mio stesso lavoro, perché so di cosa si parla. In altri campi, di cui so poco e nulla, posso farmi una opinione, ovviamente, ma solo quella e tale resta, col suo relativo valore. Denigrare il lavoro altrui, senza averne competenze specifiche, classifica chi lo fa, più che il ricevente... 😉 1
Solaris Inviato 3 Giugno 2022 Inviato 3 Giugno 2022 11 minuti fa, cactus_atomo ha scritto: non lo so dire a parole ma diciamo la differenza tra le nozze di figaro di mozart e l'armida di salieri. ecco dire che salieri fosse sopravalutato ai suoi tempi nessuno lo nega, le opere di mozart stanno in cartellone dopo due secoli quelle di salieri no Diciamo però che hai fatto una differenza tra Salieri e Mozart.Non ho capito comunque cosa intendi per capacità musicali.O meglio ne dai una interpretazione alla fine del tuo discorso quando dici in sostanza "ai posteri l'ardua sentenza"...Questo però contrasterebbe con le teorie di chi dà del sopravvalutato che so,ai Beatles...😉e hai voglia te se ce ne sono state di persone che hanno dato di sopravvalutati ai beatles in passato..
Dufay Inviato 3 Giugno 2022 Autore Inviato 3 Giugno 2022 Già data abbondantemente da Analogico a cui mi accodo
Questo è un messaggio popolare. Solaris Inviato 3 Giugno 2022 Questo è un messaggio popolare. Inviato 3 Giugno 2022 2 minuti fa, Dufay ha scritto: Già data abbondantemente da Analogico a cui mi accodo E se analogico non interveniva? Tu eri partito con Bollani è insulso...così... buttata li... Sai che faccio? Ora dico che il musicista x è sopravvalutato e poi aspetto che Analogico ci dica perchè... 3
djansia Inviato 3 Giugno 2022 Inviato 3 Giugno 2022 1 ora fa, landrupp ha scritto: Per dire, ascoltate questo pezzo dei ten Years After: Spesso abbiamo scherzato con gli appassionati del blues, questo perché la storia di quel genere è zeppa di riff triti e ritriti, ripetitivi e ripetuti, ora eseguiti al pianoforte ora con la chitarra e via dicendo ... anche in ambito rock blues accade. Non sono un appassionato ma è probabile che per questi musicisti l'anima di un brano si trovi altrove e non nel solito riff? Non so nel basso o la batteria, nel tono della voce e nel testo, nell'insieme e via dicendo? Altrimenti Zucchero, visto che parliamo di lui, da molti anni farebbe altro e non sarebbe addirittura amico di tantissimi artisti e musicisti di grande valore o nome. @landrupp Modifico un poco la mia risposta per aggiungere questo Capisci cosa intendo? Non è il mio genere il blues ma credo che ci sia libertà tra loro di citare, citare e fare quello che vogliono perché il valore del brano risiede altrove, non nel rif, nel giro di pianoforte e viadicendo. 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora