analogico_09 Inviato 5 Giugno 2022 Inviato 5 Giugno 2022 58 minuti fa, maverick ha scritto: È un pianista Jazz, che nelle incursioni "classiche ", tipo Gershwin con Chailly ha fatto anche la sua buona figura. Quindi non lo considero "sopravvalutato". Forse è "sovraesposto" (un po' sinonimo di sopravvalutazione) nella sua "tuttologia" dove fare una" buona figura" in repertori di musiche dell'anima come la classica e il jazz, è davvero una pochezza.., mentre, diciamoci la verità, nel comune e massivo senso ascoltatoriale, pare che abbia suonato 'o profeta... 😏 Su Bahrami ci siamo soffermati più volte, ci fu una vecchia discussione dedicata.., diventa quasi "immorale" seguitare a sparare sulla corcerossa.., come d'altronde si sta facendo qui con altri "artisti" oramai vetusti, annosi, i quali avrebbero dovuto lasciare il posto al nuovo che non avanza.., e allora sollazziamoci con le anticaje e petrella... altro non c'è... 🤷♂️
_Diablo_ Inviato 5 Giugno 2022 Inviato 5 Giugno 2022 27 minuti fa, Dufay ha scritto: Si parla sempre di spessore artistico. Uno può apprezzare la Wang per varie cose ma che abbia uno spessore artistico ben più limitato della Nikolaeva è lampante. Come è lampante la differenza tra Hiromi e jarrett Spessore artistico che misuri come? Chi la dirigeva e dov'era la Nikolaeva? Ognuno è figlio del proprio tempo, adesso c'è poco da inventarsi siamo in un mondo globalizzato e molto da spettacolarizzare. Citami a paragone dei contemporanei più bravi se vuoi criticare la Wang.
maverick Inviato 5 Giugno 2022 Inviato 5 Giugno 2022 35 minuti fa, analogico_09 ha scritto: mentre, diciamoci la verità, nel comune e massivo senso ascoltatoriale, pare che abbia suonato 'o profeta. Esatto, un po' come Allevi,ma sono cose risapute... 38 minuti fa, analogico_09 ha scritto: Su Bahrami ci siamo soffermati più volte, ci fu una vecchia discussione dedicata.., diventa quasi "immorale" seguitare a sparare sulla corcerossa.., Infatti mi sono fermato...
grotta Inviato 5 Giugno 2022 Inviato 5 Giugno 2022 sto sentendo un mare di sciocchezze di esaltati che credano di capire di musica PAZZESCO.. 1
_Diablo_ Inviato 5 Giugno 2022 Inviato 5 Giugno 2022 1 ora fa, maverick ha scritto: Allevi . Non resisto a fare anche qui l'avvocato del diablo 😁 Anche il tanto vituperato Allevi è criticato più per il personaggio e il suo narcisismo costruito tramite marketing che non per conquistati demeriti musicali riguardo alle sue composizioni (in particolare le prime). . Diventa mediocre quando lo invitano (o si cimenta) a dirigere o suonare musica classica, ma guardando alla sua produzione senza pregiudizi (positivi e negativi) non c'è niente di "scandaloso", è capace e usa il pianoforte per fare musica moderna minimalista, leggera e pop. . Purtroppo sono l'ignoranza delle orecchie che ascoltano e le esigenze di marketing che contribuiscono a decretarne il valore di "profeta della classica" e a crearne un pregiudizio positivo, ma solo chi è a digiuno di classica potrebbe non coglierne la differenza (di qui il pregiudizio negativo). . A mio modo di vedere si é intelligentemente commercializzato e ritagliato un ruolo che non esisteva. Attirandosi le critiche (anche le invidie) dei parrucconi con frasi ad effetto, ma così facendo ha guadagnato un pubblico 300 volte più vasto e danaroso. Pertanto non è escluso che abbia avvicinato e incuriosito più di qualcuno alla musica classica, salvando molti giovani dalla trap e altre robacce. Per cui non mi sento del tutto di condannarlo. Lo potrei tollerare, come una fase di transizione quando credi in babbo natale, poi cresci. Ecco, Allevi è il babbo natale della musica classica, ci puoi credere fino a una certa, poi cresci e capisci che non sussiste.
Dufay Inviato 5 Giugno 2022 Autore Inviato 5 Giugno 2022 3 ore fa, _Diablo_ ha scritto: Spessore artistico che misuri come? Chi la dirigeva e dov'era la Nikolaeva? Col metro da sarta... Io la scoprii molti anni fa con dei vinili melodia dove suonava in maniera pazzesca concerti di Haydn ma ora c'è YouTube, Spotify a altro i confronti sono facili e impietosi.
jakob1965 Inviato 5 Giugno 2022 Inviato 5 Giugno 2022 3 ore fa, analogico_09 ha scritto: Forse è "sovraesposto" (un po' sinonimo di sopravvalutazione) nella sua "tuttologia" dove fare una" buona figura" in repertori di musiche dell'anima come la classica e il jazz, è davvero una pochezza.., mentre, diciamoci la verità, nel comune e massivo senso ascoltatoriale, pare che abbia suonato 'o profeta... 😏 Perdona ma questi sono giudizi ironici non argomentazioni - o meglio è molto semplicemente il tuo onestissimo parere ... Ma ti sei arrugginito? Scherzo caro 😁
analogico_09 Inviato 5 Giugno 2022 Inviato 5 Giugno 2022 Caro Jakob.., mi dispiace ma non posso dire per far piacere a te che mi piace Bollani.., in quanto alle argomentazioni, tutti esprimiamo il nostro parere, ho provato a spalmarne un po' in giro per il topic.., non sono ceramente delle analisi critiche approfondite ma si capisce suppongo il senso della mia sensazione: musicista scafato, molto tecnico, bravo, a tratti funambolico - viruoso sarebbe una parola grossa..,. - ma... musicalmente ancora sperso in cerca di "autore"... 😉 Potrei provare a portare esempi musicali, ma ci ho da fare.., e se dovessi cercare altro non mi annoierei.., dopotuttonon è che le tue argomentazioni a favore del "nostro" siano degne di un Paolo Isotta.., per tua fortuna... 😄 1
max56 Inviato 5 Giugno 2022 Inviato 5 Giugno 2022 l'ho già detto ? Vasco Rossi 😡 si l'ho già detto 😀 sarà che l'ho appena visto su un video che scende dall'auto per il concerto che ha fatto , che farà , che c'è oggi ...che non so .?!?!?!?...a Firenze : pesante , ridicolo , finto , circondato da guardie del corpo o simili , a fare ancora le battutine e il figo come a 30 anni ...ma anche basta , già a 30 non mi hai mai detto nulla ...adesso basta , ma anche lui come tanti " deve grattare bene il fondo della pentola " 😂
Solaris Inviato 5 Giugno 2022 Inviato 5 Giugno 2022 10 minuti fa, max56 ha scritto: pesante , ridicolo , finto Argomentazioni che mi paiono un pò leggerine oltre che distanti dal concetto di musica. 14 minuti fa, max56 ha scritto: già a 30 non mi hai mai detto nulla Avrà voluto parlare con altra gente... 1
max56 Inviato 5 Giugno 2022 Inviato 5 Giugno 2022 27 minuti fa, Solaris ha scritto: Argomentazioni che mi paiono un pò leggerine oltre che distanti dal concetto di musica. su questo hai ragione, ma qui in Italia è l'atteggiamento di certi personaggi , siano cantanti che attori che politici che altro, che molte volte denota e fa capire il personaggio e chi si ha davanti ...anche perchè ormai a 65/70 anni ( non so quanti anni ha ) e anche basta , schei ne hai fatti abbastanza , non dico di smettere di cantare , ma sti mega concerti da " sbo...ne " o da star USA : anche no anche no -PS: IMHO . cos' per dire : io sono uno da Checco Loy e Massimo Altomare 100 volte piuttosto che 1 volta Vasco Rossi ...sempre IMHO 27 minuti fa, Solaris ha scritto: Avrà voluto parlare con altra gente... bella questa 👍
Dufay Inviato 5 Giugno 2022 Autore Inviato 5 Giugno 2022 Il bis di questo purtroppo ultimo per sempre concerto di jarrett vale tutta la discografia di Hiromi e di Bollani. Ma Dio bono.
jakob1965 Inviato 5 Giugno 2022 Inviato 5 Giugno 2022 @Dufay mo sono con i francobolli svizzeri - poi ascolto 1
_Diablo_ Inviato 5 Giugno 2022 Inviato 5 Giugno 2022 3 ore fa, Dufay ha scritto: Col metro da sarta... Io la scoprii molti anni fa con dei vinili melodia dove suonava in maniera pazzesca concerti di Haydn ma ora c'è YouTube, Spotify a altro i confronti sono facili e impietosi. . Non era quello che intendevo, la mia era una domanda retorica. Intendevo farti riflettere sul passato Vs contesto attuale. I suoni cambiano (anche degli strumenti) gli interpreti e le interpretazioni moderne non sono quelle del passato (questo vale in generale non solo per la Wang). Sono difficilmente comparabili in termini di meglio/peggio assoluti. A maggior ragione se arrivano da storie, tempi e culture diverse. Oggi il pubblico ama altri suoni, cerca una ventata di freschezza (non è detto che la trovi). . Sarebbe come confrontare una cassa vintage a una nuova. Personalmente non sono in grado di giudicare a livello tecnico chi sia più brava, chi rispetta meglio i tempi, chi non fa errori ecc. sarei in grado solo di esprimere una preferenza personale basandomi sull'ascolto. Ritengo che se si vuole fare una critica adesso alla Wang si dovrebbe andare a prendere come altro riferimento un pianista contemporaneo. . Intendiamoci, sono il primo che privilegia artisti del passato, perchè ho l'impressione che non suonassero con virtuosismo gratuito, come un computer per intenderci, tendenzialmente si percepiva di più il pathos e l'emozione. A mio parere e ovviamente ci sono eccezioni. Però di qui a dare sentenze frettolose me ne guardo bene.
aldofranci Inviato 5 Giugno 2022 Inviato 5 Giugno 2022 Maronna quante elucubrazioni pseudo intellettualistiche di stacippa. Se vi piace vi piace, sennò caci. La Wang per me appartiene alla nutritissima schiera di macchinette sparanote dei nostri tempi, come musicisti pressoché ZERO. Lang lang pure peggio. Ma giudizi "obiettivi" nell'arte li esprime solo il tempo, nella scala dei decenni se non dei secoli. Quanto a Bollani è uno strumentista molto competente e piuttosto eclettico. Come musicista la cosa più gentile che possiamo dirgli è che sia, al massimo, un meta-musicista. Più spesso è solo un (bravo) giullare.
Dufay Inviato 6 Giugno 2022 Autore Inviato 6 Giugno 2022 11 ore fa, _Diablo_ ha scritto: retorica. Intendevo farti riflettere sul passato Vs contesto attuale. Che la nikolaeva sia morta o no non ha importanza il confronto potrebbe essere fatto anche con altri pianisti ancora vivi e vegeti. Ci sono i buoni musicisti e ci sono i grandi musicisti tutto qua. Cioè dire che una Hiromi può valere un jarrett per me è una eresia.
Dufay Inviato 6 Giugno 2022 Autore Inviato 6 Giugno 2022 7 ore fa, aldofranci ha scritto: un meta-musicista. Facciamo un terzo musicista
_Diablo_ Inviato 6 Giugno 2022 Inviato 6 Giugno 2022 8 ore fa, aldofranci ha scritto: La Wang per me appartiene alla nutritissima schiera di macchinette sparanote dei nostri tempi, come musicisti pressoché ZERO. Lang lang pure peggio. . Vi rendete almeno conto che questi musicisti citati interpretano alla perfezione un linguaggio post-moderno, trasferito nella musica classica? Fatto di Leggerezza, rapidità, correttezza e spettacolo. A noi tendenzialmente non piace perchè siamo dinosauri della musica e diamo importanza ad altre cose, ma la grandezza degli interpreti attuali si misura, che ci piaccia o meno, anche su quelle coordinate. Hanno già carriere ultra decennali e hanno suonato per le migliori etichette e con direttori d'orchestra d'eccellenza. E dato che la concorrenza è sempre più agguerrita e spietata, non credo che sia un caso il successo e non credo sia senza meriti. Non li ritengo sopravvalutati sono filgli del tempo. Che piacciano o meno è un altro discorso. . 1 ora fa, Dufay ha scritto: Che la nikolaeva sia morta o no non ha importanza il confronto potrebbe essere fatto anche con altri pianisti ancora vivi e vegeti. . Non è quello che conta (anche Martha Argerich è viva) è quando, dove e come si sono formati. Penso che alcune interpretazioni e stili se rifatti oggi uguali sembrerebbero ai più anacronistici e banali. E' chiaro che un musicista se vuole "sfondare" OGGI non può riproporre stilemi della Argerich (sarebbe una pallida imitazione) o quelli che arrivano dall'URSS del secondo dopoguerra, deve stare al passo coi tempi e questo vale anche per l'orchestra che accompagna. . 1 ora fa, Dufay ha scritto: Ci sono i buoni musicisti e ci sono i grandi musicisti tutto qua. Cioè dire che una Hiromi può valere un jarrett per me è una eresia. . Non solo per te, lì c'è anche un discorso di carriera e importanza storica, l'influenza di Jarrett è e resterà per sempre nella storia della musica (con questo non vuol dire che piaccia a tutti). Hiromi non la conoscevo nemmeno tra l'altro.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora