Stephen s Inviato 4 Giugno 2022 Inviato 4 Giugno 2022 Due "sporchi" vecchietti (uno dei più straordinari finger pickers): 1
Stephen s Inviato 4 Giugno 2022 Inviato 4 Giugno 2022 E questa stupenda canzone in una interpretazione moderna:
Stephen s Inviato 4 Giugno 2022 Inviato 4 Giugno 2022 Restando nella incredibile, splendida Napoli: "co' chista particularità di sonare anplagghed, comm'e viene viene". Bravi tutti e due in una delle più belle canzoni partenopee (Murolo su tutti):
Stephen s Inviato 5 Giugno 2022 Inviato 5 Giugno 2022 @soundview Endrigo al meglio (tenerissimi calzini bianchi e altrettanto tenera voce; bellissima canzone La prima compagnia); Gaber in veste chitarrista "classico"... l'ho visto spesso a teatro ma non sospettavo tale qualità. Un gran ricordo, grazie del post! @Panofsky come diceva la pubblicita? "ti piace vincere facile...". Adoro NY (quasi tutto), ma con quel tuo nick, penso che di "icone" tu te ne intenda... Saluti cari da Warburg... Ciao 1
max56 Inviato 5 Giugno 2022 Inviato 5 Giugno 2022 un grande album che ho dall'uscita , tra l'altro registrato benissimo, un grande interprete , una grande voce : 1
Stephen s Inviato 5 Giugno 2022 Inviato 5 Giugno 2022 @max56 Ciao Max, ci rincontriamo su altri schermi, vedo. Bello Jim Ringer, di sponda ripropongo un artista secondo me snobbato, forse perchè all'epoca (1971-72) trionfavano altri nomi e altri generi e perchè (lui stesso lo dice) rimase invischiato (impiastricciato?) nella "Torta Americana", l'album omomnimo che gli dette notorietà con la omonima canzone (che poi Madonna etc etc): Bei testi, bella voce. Questa, per il tema autobiografico che affronta, è una sorta di "Luci a San Siro" made in USA... sta nell'album omonimo "Don McLean", forse il suo più bello. 2
max56 Inviato 5 Giugno 2022 Inviato 5 Giugno 2022 1 ora fa, Stephen s ha scritto: Ciao Max, ci rincontriamo su altri schermi, vedo. Bello Jim Ringer, sempre lo stesso genere , Jim Ringer eravamo negli anni 70 , qui adeeso siamo ai tempi nostri ( ma in USA è un genere che va ancora molto)
minollo63 Inviato 5 Giugno 2022 Inviato 5 Giugno 2022 Senza andare tanto lontano e scomodare i "mostri sacri"... Ciao ☮ Stefano R. 1
Questo è un messaggio popolare. Mas 64 Inviato 5 Giugno 2022 Questo è un messaggio popolare. Inviato 5 Giugno 2022 3
claravox Inviato 5 Giugno 2022 Inviato 5 Giugno 2022 @grotta Grande Vittorio de Scalzi tastiere, flauto, chitarra e anche un gran voce!
Panofsky Inviato 5 Giugno 2022 Inviato 5 Giugno 2022 8 ore fa, Stephen s ha scritto: Saluti cari da Warburg Veramente Panofsky verrebbe da Barney Panofsky de "La versione di Barney" ed è solo una storpiatura del mio cognome, con cui mi chiamano gli amici, e del quale vorrei avere il caratteraccio che se ne sbatte di tutto e di tutti... Niente di così elevato come Erwin Panofsky, cui probabilmente ti riferivi e del quale non conoscevo neppure l'esistenza; ti ringrazio di avermelo fatto conoscere. Approfondirò senz'altro!
Stephen s Inviato 11 Giugno 2022 Inviato 11 Giugno 2022 @Panofsky Grazie a te per avermi fatto conoscere l”altro” Panofsky che nonostante il film non conoscevo. Bene, dacci oggi il nostro Panofsky quotidiano… un caro saluto e fine dell’OT sennò mi cacciano… Step
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora