Vai al contenuto
Melius Club

Pre e finali vintage top di gamma per ogni marca


Messaggi raccomandati

Inviato

qualcuno mi può spiegare come funzionano i finali monofonici? Mi incuriosiscono i Denon POA-6600 e relativo pre Denon DAP-2500.

Cioè ogni finale è dedicato esclusivamente ad un diffusore? 

Inviato

@azn131 Ho avuto i più piccoli (4400) col loro 2500. Si, ovviamente canale destro in uscita dal pre andrà ad uno dei 2 finali, al quale va collegato il diffusore destro. Stessa procedura per il canale sinistro.

  • Thanks 1
Inviato

@dadox ti ringrazio! Mi sai dare un'opinione sul suono? Attualmente ho un integrato Sony, il TA-F730, però un giorno mi piacerebbe ANCHE prendere un finale e mi hanno incuriosito questi Denon.

Altrimenti ci sarebbero gli Onkyo come l'M-508 (l'M-510 è intoccabile :classic_laugh:)

Inviato
3 minuti fa, azn131 ha scritto:

Mi sai dare un'opinione sul suono

Il velluto in persona. Ma attenzione, Il pre Dap-2500 deve per forza far trittico con i finali Denon, o con altri, ma sempre Denon. Ho provato altri "matrimoni" col DAP, ma la ruvidità é dietro l'angolo.

  • Melius 1
  • Thanks 1
Inviato
1 minuto fa, dadox ha scritto:

Il velluto in persona. Ma attenzione, Il pre Dap-2500 deve per forza far trittico con i finali Denon, o con altri, ma sempre Denon. Ho provato altri "matrimoni" col DAP, ma la ruvidità é dietro l'angolo.

si si, ci mancherebbe

infatti mi riferivo al trittico pre e finale Denon! Quando arriverà il momento non darò via il mio integrato, sarà un elemento in più.. suona bene, perchè disfarmene? 😄

Inviato

Pre/finale Denon PRA 2000/POA 3000, bellissimi e raffinati come i coevi Accuphase ma molto meno toro seduti!

 

20180720_220447.jpg

  • Melius 1
  • Moderatori
BEST-GROOVE
Inviato

@Morenik  un' amico possiede l'accoppiata, eccellenti.

  • Melius 1
Inviato

Audio innovations The First col suo pre 1000 o L2, tanta roba

Inviato

Come non ricordare il marchio Counterpoint di Mike Elliott!

Tra i tanti progetti citerei il pre SA 5.1 e i finali mono OTL SA4

3CB9F1DC-713C-4282-B65D-D4C5E5CFB605.jpeg.a2679953c5c8ad8368d2bfde0c2ac779.jpeg1B1898E9-4470-4A1D-AFFB-5E1E8D248EA6.jpeg.a4c0e5870d9af9264275250b72e4e08b.jpeg

Inviato

39766414-E7FA-4741-A98F-AF0D9080254B.thumb.jpeg.768000334e2f0ba4f7c1a7fba235efe7.jpegMai avuti, ai tempi però utilizzavo il pre SA3.1 del quale ho un fantastico ricordo. Più semplice e molto più stabile del modello superiore, ma ugualmente bensuonante!

Inviato

@Morenik Ciao, molto belli, li hai o li hai avuti? Ne parli un po’?

Grazie

Inviato

@prometheus tra le cose più bensuonanti mai ascoltate...peccato che avevano (soprattutto i finali) la tendenza all'autodistruzione...😁

Inviato

@GFF1972 Ciao. Sono gli unici Denon avuti, presi dopo aver abbandonato gli Accuphase che proprio non ce la facevano con le RS 7 Kappa, diffusori rognosi, snob, più belli che simpatici. Ammetto che i ricordi non sono più a fuoco, sono passati un pò di anni, era un periodo di turbinosi valzer di impianti più che di ascolti sereni,  ma posso assicurarti che i Denon furono i primi che rimediarono alcuni difetti di quelle casse facendole suonare probabilmente al massimo delle loro potenzialità progettuali, cmq in un modo dinamico e vivace come altri ampli non poterono: il P300 Accuphase perchè si sedeva; il Sansui AU919 aveva tanta birra ma il suono era grezzotto; il SAE 2401 muoveva bene i bassi ma in generale il risultato era asettico. 

Li vendetti perché saltò fuori qualcos'altro da rincorrere ma se fossi colto da nostalgia, o se mi tornasse la malattia, allora non farei molta fatica a ritrovarli perché stanno ad una ventina di km da casa mia, anche se non so se mi verrebbero ritornati così, su due piedi.

Non certo al prezzo di allora. 

Inviato

@Morenik Grazie; hai avuto anche modo di apprezzare la sezione phono?

Gianluca

Inviato

@GFF1972 Praticamente i miei ascolti all'epoca erano al 99% solo vinile e solo testine MM. Aveva ben 3 ingressi phono (credo l'unico pre avuto con un dispiego di mezzi del genere!) e all'epoca avevo un Technics SL1200 MKII con forse una Stanton e certi dischi che ascolto ancora oggi ho la quasi certezza che allora suonassero in modo diverso. Ma anche le orecchie cambiano...

  • Thanks 1

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...