corrado Inviato 8 Giugno 2022 Inviato 8 Giugno 2022 Più che altro sembra di qualità dubbia visto il marchio.
Fabio Cottatellucci Inviato 8 Giugno 2022 Inviato 8 Giugno 2022 45 minuti fa, corrado ha scritto: Più che altro sembra di qualità dubbia visto il marchio. Se non ricordo male Elettrostop era il marchio del differenziale della Elettrocondotture, confluita poi nell'ABB. E' quantomeno vecchio...
corrado Inviato 8 Giugno 2022 Inviato 8 Giugno 2022 15 minuti fa, Fabio Cottatellucci ha scritto: Se non ricordo male Elettrostop era il marchio del differenziale della Elettrocondotture, confluita poi nell'ABB. E' quantomeno vecchio... Non sapevo, ma di quanti anni fa parliamo? 😂
Fabio Cottatellucci Inviato 8 Giugno 2022 Inviato 8 Giugno 2022 @corrado Non te lo so dire, la fusione credo sia dei primi '90, tieni presente che comunque la ABB Eelettrocondotture è un'azuienda eccellente. Non mi stupirei se quel differenziale avesse vent'anni.
corrado Inviato 8 Giugno 2022 Inviato 8 Giugno 2022 17 minuti fa, Fabio Cottatellucci ha scritto: la ABB Eelettrocondotture è un'azuienda eccellente Ci mancherebbe altro, conosco il marchio ABB ma non conoscevo Elettrostop da quì il dubbio.
qzndq3 Inviato 9 Giugno 2022 Inviato 9 Giugno 2022 @newton Ha almeno 25 anni, io lo cambierei, hai già tutte le info per decidere cosa mettere.
AlfonsoD Inviato 10 Giugno 2022 Inviato 10 Giugno 2022 Spessp può dipendere anche da muri umidi. In una vecchia cada ristrutturata avevo lo stesso problema, poi ho individuato una presa che all'interno era sempre umida, dove c'era sicuramente qualche dispersione, l'ho eliminata del tutto ed il problema è sparito.
qzndq3 Inviato 10 Giugno 2022 Inviato 10 Giugno 2022 5 ore fa, AlfonsoD ha scritto: poi ho individuato una presa che all'interno era sempre umida Umidità di risalita su parete esposta a nord e scarsa ventilazione o infiltrazioni? Io non sarei per nulla tranquillo ad avere un muro così umido da far scattare un differenziale.
salva57d Inviato 16 Giugno 2022 Inviato 16 Giugno 2022 Il 8/6/2022 at 16:26, newton ha scritto: questo è l'aggeggio...sembra vecchiotto in effetti Molto "vecchiotto" , se tutto va bene è starato : sostituire assolutamente per risolvere il problema ! Ps : i differenziali in Classe "A" servono solo in un ufficio con dentro alcuni computer .
madlifox Inviato 17 Giugno 2022 Inviato 17 Giugno 2022 Differenziale da sostituire e basta. Io ho messo in un appartamento un Gewiss autoripristinante e in un altro appartamento un bTicino sempre autoripristinante controllabile da remoto con una app sul telefonino. Per quest’ultimo occorre ovviamente che il modem-router sia alimentato a monte del differenziale. La funzione di ripristino automatico è comodissima: in caso di intervento il dispositivo fa una veloce analisi della situazione della rete e della terra e, se tutto è a posto, ripristina nel giro di qualche secondo. Fa fino a tre tentativi dopidiché, se continua a scattare, resta in posizione aperta.
lupoal Inviato 6 Luglio 2022 Inviato 6 Luglio 2022 Il 5/6/2022 at 17:29, newton ha scritto: Dispersione di qualcosa? salvavita difettoso? che fare? ... premetto che non ho letto le tre pagine di risposte, qualora arrivassi lungo chiedo venia ... dunque, capitava anche a me con un BTicino, saltava a caso senza motivo apparente... sono intervenuti e ne hanno montato uno con resistenza ai disturbi di linea più alta (mi pare abbiano detto così, son passati oltre 15 anni)... quello di serie, livello standard (leggasi: infimo) ovviamente era quello scelto dal costruttore, fatto pagare oro e pagato da lui meno di nulla ... quindi, risposta forse tardiva: cambia differenziale mettendone uso per uso industriale
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora