Vai al contenuto
Melius Club

Bach, Passione secondo Matteo: quali le migliori?


Messaggi raccomandati

Inviato
4 ore fa, analogico_09 ha scritto:

Ci perdonerà Marcello se ampliamo un po' la prospettiva "pasquale", ma quando si parla della Passione Matteo di Bach il pensiero non può non andare anche alla "sorella" minore, figlia straordinaria anch'essa di tanto padre, ovvero alla Passione Giovanni, opera più contemplativa, riflessiva e sommessa, più ascetica, meno "nervosa" e (tele)cronachistica della Matteo.

Ci mancherebbe, Peppe, semper melius abundare... :classic_wink:

Inviato

Buonasera a tutti. 

Grazie per gli spunti e i consigli d'ascolto, 

che terrò in considerazione. 

A me piace l'edizione di Paul McCreesh 

 

 

DG Archiv

0289 474 2002 6

 

Saluti.

 

analogico_09
Inviato

@landmarq

👍

 

E con l'occasione.. buona Pasqua a tutti, musicale e mangereccia.., altro non si può fare...   🎼   🥚🥩 🍷

 

 

Inviato

Già, un augurio di cuore da parte mia a tutti, credenti o no.

Inviato

@Don Giuseppe  Gardiner in generale a mio parere è un ottimo interprete. Ho ascoltato la Passione ed è sicuramente all'altezza delle aspettative. Anche se ascoltare bene tutta la passione bisogna prendere le ferie....

  • Melius 1
Inviato

@analogico_09 io da anni sono abituato a svegliare la famiglia con la resurrezione di Hansel. Mi odiano.

  • Haha 1
Inviato

@manta Quale? La Messa diretta da Fasolis o l'Oratorio diretto da Suzuki?

Inviato
3 ore fa, manta ha scritto:

Gardiner in generale a mio parere è un ottimo interprete.

Di Gardiner mi sono piaciute anche le cantate uscite su etichetta SDG. 

Bellissime anche le copertine con i volti di persone. 

Chissà chi è il fotografo? 

Inviato

Ho approfittato di questo Thread per scrivere due righe, sulla Matthaus-Passio, nella “mia”:discussione “le nuove uscite di musica classica....” a cui rimando per chi sia interessato.

D’altra parte qui ha già “parlato per me” un appassionato e grande esperto della musica corale di Bach, Peppe @analogico_09 per cui sulla Passio di Matteo qui non dico altro..

Dico invece che sulla Passione di Giovanni mi sono molto piaciute due uscite assai recenti..

Su Herreweghe direi che non occorrono altre parole...ma la qualità audio, non solo artistica, di questa registrazione merita l’ascolto

39-CFC9-A9-57-CC-4-F33-9-DCA-CCBD413-D54

Così come merita l’ascolto, per apprezzare il diverso metro interpretativo la altrettanto recente e altrettanto “tecnicamente brillante” registrazione di Jacobs per la Harmonia Mundi...

 

A30680-A6-6231-4-A96-B53-B-5-BD4-BE1-C9-

E chiudo questa breve incursione dicendo: ma la Passio secondo Marco??

È vero che lo spartito originale non si trova più... ma la ricostruzione fatta a posteriori merita l’ascolto! Se poi c’è di mezzo Jordi Savall... e la qualità audio (HiRes😉) dell’Alia Vox ...allora l’ascolto è quasi doveroso!

 

E077-DCFE-E2-C4-4687-BEFA-2-A02-C21-B612

P.S. Se ci siete presi le ferie per ascoltare le Passio di Bach, e mai ferie sarebbero spese meglio anche senza Zone Rosse/Arancio/Gialle, allora andate per quella di Matteo a dare un’occhiata a quanto ho scritto sull’altro Thread....

Buona Pasqua!

 

  • Melius 1
analogico_09
Inviato
4 ore fa, manta ha scritto:

@analogico_09 sarà minore per la durata ma non sicuramente per la bellezza

 

Esattamente quel che dicevo della sorellina "minore" solo in termini di durata... Per la Giovanni nutro una particolare predilezione, senza smettere di amare immensamente la Matteo, forse perchè nel 1983 ero nel coro a cantarla nel mio piccolisimo in un ciclo di 6 concerti tra L'Aquila, Roma, e altre città vicine. 

Conservo anche la registrazione integrale ma amazon ne è sprovvista... 😄 😉

Luckyjopc new
Inviato

Meglio Pelé o Maradona?😃

analogico_09
Inviato
31 minuti fa, SimoTocca ha scritto:

ha già “parlato per me” un appassionato e grande esperto della musica corale di Bach, Peppe @analogico_09 per cui sulla Passio di Matteo qui non dico altro..

 

 

Troppo buono, Simo. Poi vedo se ci sono anche in Tidal le esecuzioni che suggerisci.

Per quanto riguarda la Marco.., c'è anche la Luca attribuita a Bach ma che non è del Kantor;, viene data come apocrifa.
La Marco è di Bach ma la musica andò perduta.., ci sono tracce per tentare delle ricostruzioni ma hanno più rilevanza storica, restautoriale che schiettamente musicale.
Anni fa ascoltai un rifacimento della Marco in un concerto santaceciliano se non ricordo male di Koopman.., la memoria comunicia a fare acqua tra tanti ricordi.., proverò a cercare se lo avessi conservato il programma di sala.


Della Lukas ho questo disco

 

 

R-10983913-1573487776-2349.jpeg.jpg

 

R-10983913-1573487766-6080.jpeg.jpg


Si sente che non è Bach...

 

 

Inviato
2 ore fa, garmax1 ha scritto:

Chissà chi è il fotografo? 

Steve McCurry

  • Thanks 1
Inviato

@manta Non so se la dessero con una rivista. Io ricordo di averla presa in negozio. Certo Fasolis non ha il pedigree degli interpreti fin qui menzionati però a me piace.

analogico_09
Inviato
3 ore fa, analogico_09 ha scritto:

Anni fa ascoltai un rifacimento della Marco in un concerto santaceciliano se non ricordo male di Koopman.

 

 

Ricordavo bene... Venerdì 31 marzo 2000 (21 anni fa.., me pare ieri... 😂 )

 

Una "ricostruzione" di Koopman che non mi entusiasmò.., una sorta di riciclo di altri brani di opere del kantor, una cosa ibrida, per me innecessaria.., forse "presuntuosa".

(dal programma generale stagione concerti 1999-2000 ... la settimana prima avevo scoltato Radu Lupu che invece mi piacque molto)

 

IMG_20210404_130252.thumb.jpg.5e20273cfcee0e961e8b12204f7ba518.jpg

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...