rock56 Inviato 21 Giugno 2022 Inviato 21 Giugno 2022 @fabrizio perdona la domanda, ma non sono un tecnico... Questa fase c'entra qualcosa con l'enfasi e deenfasi? Chiedo perché nel mio lettore c'è questa funzione che si attiva in automatico con alcuni CD, Grazie!
fabrizio Inviato 21 Giugno 2022 Inviato 21 Giugno 2022 @rock56 Salve, no, la polarità interessa sia il mondo dell’analogico che del digitale. Saluti, Fabrizio 1
smarmittatore Inviato 21 Giugno 2022 Inviato 21 Giugno 2022 @fabrizio non capisco la risposta a @rock56 lo switch della deenfasi era presente sui lettori o Dac seri di una ventina di anni fa, questo perchè agli albori del digitale alcuni cd , specie le prime stampe japan, venivano riversate con un "enfasi" appunto, che il circuito di conversione dell' apparecchio riconosceva ed apportava la "deenfasi" se suoni quei cd su una macchina moderna priva dello switch, sentirai un incremento degli alti un po' innaturale
rock56 Inviato 21 Giugno 2022 Inviato 21 Giugno 2022 4 minuti fa, smarmittatore ha scritto: specie le prime stampe japan, Infatti in parecchi Denon si attiva 👍
fabrizio Inviato 21 Giugno 2022 Inviato 21 Giugno 2022 @smarmittatore Salve, sono d’accordo con te, avevo anch’ io all’epoca CD con quella funzione. Non c’entra però nulla con il discorso della polarità. Avevo anche un CD della Meridian con il tasto “fase” sul telecomando e, devo confessare che allora non percepivo nessuna differenza e non ne concepivo l’utilità. Saluti, Fabrizio
Gici HV Inviato 21 Giugno 2022 Inviato 21 Giugno 2022 @fabrizio vedo che sei Industry, si può sapere la tua azienda? Grazie
fabrizio Inviato 21 Giugno 2022 Inviato 21 Giugno 2022 Salve, cercando si trova tutto: https://albertus82.wordpress.com/2007/10/26/pre-emphasis-nei-cd-audio/ Saluti, Fabrizio
fabrizio Inviato 21 Giugno 2022 Inviato 21 Giugno 2022 @Gici HV Salve, la più vituperata e discussa fra le attività che riguardano il mondo dell’ HiFi. Prova ad indovinare. Saluti, Fabrizio.
smarmittatore Inviato 21 Giugno 2022 Inviato 21 Giugno 2022 @fabrizio ovvio che non c'entra niente con la polarità..
bruce Inviato 21 Giugno 2022 Inviato 21 Giugno 2022 io nel mio modesto impianto ho fatto la prova play pausa riesco a percepire il suono un po più avanti ho indietro,non grandi cose però lo si sente, io lo preferisco sempre indietro cambia da cd a cd, buona giornata.
Aniroceppa Inviato 21 Giugno 2022 Inviato 21 Giugno 2022 2 ore fa, fabrizio ha scritto: P.S. ...e se aggiungiamo il Pausa-Play...buonanotte Partirei da questa interessante considerazione, infatti. Fabrizio dai tuoi post si arguisce che: 1) Gli lp, che dovrebbero seguire la norma Riaa, sono in realtà stati stampati con le più disparate equalizzazioni, e non si sa quali siano, se non provando con opportuno preampli, disco per disco. 2) Il play/pause dei lettori cd, ma anche dei player sw, genera effetti "simili" all'inversione della fase assoluta. 3) Lo standard XLR non è uno standard, e a seconda dei numero pari o dispari degli apparecchi utilizzati per il mastering e la registrazione, la polarità si inverte o meno. Anche da brano a brano. Però c'è un apposito sito. 4) Alcuni player sw addolciscono, altri invertono 5) Qobuz e Tidal sono diversi, uno ha più roll-off, l'altro meno (su tutti i file). 6) I file audio, anche se uguali, suonano diversi, anche a parità di impianto. Poi c'è la de enfasi: 7) Le prime stampe japan, venivano riversate con un "enfasi" appunto, che il circuito di conversione dell' apparecchio riconosceva ed apportava la "deenfasi", se non c'è lo switch nel lettore cd , sentirai un incremento degli alti un po' innaturale. Io concluderei come da incipit. Buonanotte. 1
scroodge Inviato 21 Giugno 2022 Inviato 21 Giugno 2022 Resto sempre in attesa di sapere quali player software o hardware nel passaggio da pausa a play invertono la fase o alterano in qualche modo la riproduzione. Tutti, indistintamente tutti i player che ho avuto in casa, in prova, negli studi di registrazione e mastering, non hanno MAI dico mai presentato questa caratteristica. Ripeto, se il mio attuale Accuphase DP430 o Roon facessero questa cosa li denuncerei.
scroodge Inviato 21 Giugno 2022 Inviato 21 Giugno 2022 @Aniroceppa Giusta sintesi. Mi hai anticipato ce l'avevo in testa pure io, pari pari. Comunque è tutto "opinions", la Deutsche Grammophon le ha deifinite "rumours".. poi mi ha fornito parecchi riferimenti al riguardo, che sto studiando con calma, oltre che il parere di due loro consulenti ma qui, siamo OT..
scroodge Inviato 21 Giugno 2022 Inviato 21 Giugno 2022 2 ore fa, bruce ha scritto: io nel mio modesto impianto ho fatto la prova play pausa riesco a percepire il suono un po più avanti ho indietro,non grandi cose però lo si sente, io lo preferisco sempre indietro cambia da cd a cd, buona giornata. Quindi il tuo lettore CD introduce cambi di fase ad ogni play/pausa, che lettore CD hai? Annzi lo chiedo a tutti: Quanti hanno un lettore CD che si comporta in questo modo? Sarebbe molto interessante stilare una lista con marca e modello Anche di player software ovviamente
fabrizio Inviato 21 Giugno 2022 Inviato 21 Giugno 2022 @bruce Salve, il tuo è un approccio corretto, ..bisogna provare ; gli effetti sono in parte quelli che descrivi, se ti metti disassato verso un diffusore, l'effetto di avvicinamento allontanamento del fronte sonoro dal diffusore verrà ancora di più accentuato ( tecnica della Sumiko USA per determinare la polarità assoluta). Se metti brani con contrabbasso o basso elettrico sentirai che varia di molto l'emissione, in controfasce diventa ottuso e sovraccarico. Diciamo che gli effetti diventano mano mano più evidenti...più si alza l'asticella della risoluzione del sistema. Saluti, Fabrizio.
aldina Inviato 21 Giugno 2022 Inviato 21 Giugno 2022 1 ora fa, scroodge ha scritto: Ripeto, se il mio attuale Accuphase DP430 o Roon facessero questa cosa li denuncerei. Addirittura? Meno male che ho quasi smesso di postare nel forum... un tale livore e accanimento sono fortemente dissuasivi per ulteriori interventi.
bruce Inviato 21 Giugno 2022 Inviato 21 Giugno 2022 ma io ho un nortstar cd2 meccanica con conv. nortstar20 collegati con withe gold, ripeto non sono grandi cose tra l'altro il convertitore ha il cambio di fase e comunque credo sia comè registrato il cd.
scroodge Inviato 21 Giugno 2022 Inviato 21 Giugno 2022 2 ore fa, aldina ha scritto: Addirittura? Meno male che ho quasi smesso di postare nel forum... un tale livore e accanimento sono fortemente dissuasivi per ulteriori interventi. Livore? accanimento? parliamo di una macchina che fa(rebbe) una cosa che non dovrebbe fare, ovvero cambiare la fase se faccio pausa/play. Se a te va bene, che il tuo lettore CD faccia questo.. ok! dico davvero..
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora