Vai al contenuto
Melius Club

Cd vs Streamer


Messaggi raccomandati

Inviato
1 minuto fa, davanf ha scritto:

(nel suo caso Aurender top di gamma)

Top attuale? (non credo) 

Inviato

@davanf 1. Sarei curioso di vedere il log di estrazione di EAC, per capire come è stato fatto il rip. Quel software va configurato a dovere per ottenere ciò che ci si prefigge (copia 1:1). Altrimenti "approssima" pure lui.

In primis va tolto ogni dubbio su questo, ed è facilmente verificabile.

2. Dai due trasporti esce con quale connessione verso il dac? 

3. Non conosco l'aurender, bisognerebbe vedere com'è configuraro, se ci sono filtri digitali attivi etc... O se anche la meccanica accu ne permette. Insomma ce ne sono di possibilità di differenze.

Inviato

A aprita di DAC non ho mai udito differenze tra CD e corrispondente file rippato in qualunque formato lossless.


DAC con cui sono staite seguite le prove: NorthStar Extremo, Northstar Supremo con player McIntosh MCD201 - MCD301 - MVP891.


Nell'attuale:  player Accupphase DP430 impiegato a confronto col suo stesso (notevolissimo) DAC interno.

 

 

Inviato

Lettore CD Luxman,usato come solo trasporto con pre/dac Bricasti, stesso disco da HD esterno, per tutti i presenti suonava meglio il rip, sfumature, fu una prova casuale, il negoziante aveva lo stesso file del disco che avevo portato.

Secondo me la differenza può essere data dal sistema di lettura, in questo caso, del Luxman.

Mighty Quinn
Inviato
7 ore fa, davanf ha scritto:

E' tecnicamente possibile che un CD

eseguito con un CD Player di alto livello possa performare meglio dello stesso album rippato in Flac ed eseguito da un Streamer di alta

qualità? Tutto questo con DAC esterno in comune

No

Infatti non succede 

Suonano uguale 

 

  • Melius 1
Inviato

Salve,

è normale  che ognuno parli in funzione delle proprie esperienze , del proprio vissuto.,ed arrivi a conclusioni diverse ; soprattutto nei forum, dove ciascuno vive una realtà isolata e non confrontabile con quella degli altri.

Se ci fosse la possibilità di trovarsi , magari in campo neutro, a verificare su un sistema allestito mettendo in comune le esperienze che ciascuno porta ...forse si arriverebbe alla fine anche ad un possibile giudizio comune.

Anch'io esprimo le mie convinzioni , frutto delle mie esperienze; diciamo che , per una serie di motivi , legati a quella che , per me, da hobby è diventata una professione , nel mio caso mi trovo spesso nella condizione a dover dimostrare ad altri quello che "scopro" o credo di scoprire durante i miei esperimenti d'ascolto.

E nel fare, spesso, queste prove, al fine di ridurre al minimo le variabili , tante, che possono incidere sul risultato ho dovuto mettere in atto degli accorgimenti, una metodologia  che mai evitasse il più possibile eventuali figuracce.

Mi è capitato di fare questo genere di confronti , fra l'altro abbastanza di recente , ed alla fine ho dovuto prendere atto che, quello di cui ero profondamente convinto , e cioè che il CD riprodotto con una buona meccanica non fosse superabile ...alla fine non corrispondeva vero.

E perché sono giunto a questa conclusione ? Perché prima non avevo tenuto conto di una serie di problemi che sono proprio insiti nel "digitale" e  dagli effetti collaterali generati dalle  apparecchiature che utilizziamo per riprodurlo.

Premesso che io non ho competenze specifiche in informatica, che ho difficoltà a gestire il software , anche di base, ...penso  però di averne altre , apprese se non altro per gli anni , i decenni , dedicati all'hobby ,fra le quali quella di avere un minimo di padronanza  con l'ascolto ,con l'utilizzo di parametri  utili per la valutazione del risultato .

Ecco, quanto sopra mi ha portato ,ancora una volta, in disaccordo con chi ritiene di padroneggiare la materia , a dire che :

il file rippato non è uguale a quello del CD di provenienza 

i problemi generati  dalle periferiche digitali non correttamente gestite sono in grado di ridurre la risoluzione del sistema ,di falsare il risultato.

 

Saluti, Fabrizio.

 

 

 

  • Melius 2
Inviato
57 minuti fa, fabrizio ha scritto:

il file rippato non è uguale a quello del CD di provenienza

Dipende da come si fa il rip. Se è fatto come si deve, la copia del CD è 1:1.

Inviato

@one4seven

Salve,

all'ascolto, non sono uguali, il file rippato subisce un fenomeno assimilabile all'inversione di polarità. Stesso bitrate ma con uno sfasamento .

 

Saluti, Fabrizio.

 

 

Inviato

@fabrizio come e perché lo subirebbe? L'estrazione dati lossless è un processo matematicamente verificabile e ripetibile, anche con software diversi. Il bitrate c'entra niente.

Inviato
7 ore fa, fabrizio ha scritto:

all'ascolto, non sono uguali, il file rippato subisce un fenomeno assimilabile all'inversione di polarità. Stesso bitrate ma con uno sfasamento

Invece che in Flac prova ad usare il Wav, vedrai che qualcosa cambia. Anche se non dovrebbe...

Inviato

@roop sono arrivato con 50 minuti di ritardo, mi sono fatto la stessa domanda perchè  Flac e non Wav. Sicuramente gli zero e gli uno non cambiano come non dovrebbe cambiare il suono, la differenza la fa il nostro apparato uditivo.   : )  : ) : )

Ossido

Inviato

@Ossido @roop più che il sistema uditivo, bisogna vedere cosa ci mettete dentro i flac, per farli suonare diversi dai rispettivi wave. Ad esempio accade che c'è chi (anche involontariamente) tagga i flac con il replaygain (bisogna fare attenzione quando si comprime in flac su quali opzioni attivare o no) così che va a modificare il volume in riproduzione. Dopo è ovvio che gli suona diverso. 

Diceva uno: nel 99% dei casi, quando c'è un problema sul PC, la causa sta tra la sedia e la tastiera. 🙂

smarmittatore
Inviato
13 ore fa, FabioSabbatini ha scritto:

E' tecnicamente possibile che un CD

eseguito con un CD Player di alto livello possa performare meglio dello stesso album rippato in Flac ed eseguito da un Streamer di alta

qualità? Tutto questo con DAC esterno in comune

nelle prove da me fatte, onestamente non è tecnicamente possibile... è sicuro... 

  • Amministratori
cactus_atomo
Inviato

uno streamer è uno streamer, il di alta qualità non lo capisco se rifetito alla riproduzione di un file, non vedo perchè non semplificare il tutto eliminando lo streamer e collegando direttamente il supporto dove è contenuto il flac al dac,  meno che il flac non sia stato salvato sul cloud.. 

teoricamente dovrebbero suonare uguali, se il rippaggio è stato fatto a regola d'arte ma anche con eac non sempre i rippaggi mi son piaciuti, probabilmente colp mia che vado di fretta, in pratica una prova non è significativa, se succedesse sempre ci sarebbe da investigare su cosa non quadra

 

  • Melius 1
Mighty Quinn
Inviato

@smarmittatore

Ci deve essere qualcosa di sbagliato nella tua citazione...hai citato me ma non sono stato io a fare quella domanda 

🙂

 

Inviato

Sinceramente ho smesso di fare nmila confronti su questi argomenti (è stato difficile ma grazie agli AA audiofili anonimi sono sobrio da 3 anni 🤣). Al tempo c'è chi sosteneva che le differenze tra flac e wav potessero essere imputabili al lavoro che il pc/streamer compie per decomprimere il flac. E, relata refero, ciò poteva portare a qualche problemino. Personalmente non sono mai riuscito a distinguere tra flac e wav. Solo tra file in locale (che preferivo) e su cloud.

Spero di non aver innescato il solito flame 0 contro 1 e ciechi contro sordi. Nel qual caso batto in ritirata...

  • Haha 1
Inviato

Nessuno che parla di trasporti, nessuno che pensi alle alimentazioni... Vi concentrate, ma, oso dire, ostinate sul file... Ma il trasporto ha una sua importanza fondamentale. A mio modo di vedere è ovvio che lo stesso file suoni in modo diverso, non potrebbe essere altrimenti... Tralasciando il giudizio sul "meglio o peggio"

Immagino che il ns amico qui sopra abbia un trasporto Accuphase che pesa una trentina di kg, ne vogliamo trascurare l'eccelsa fattura? 

Inviato

@Bocadillo io ho parlato di lettore CD Luxman usato solo come meccanica, lievi differenze a favore dell'HD, probabilmente la meccanica può peggiorare, in piccolissima parte, la riproduzione.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...