Vai al contenuto
Melius Club

Domanda su finale Audiophonics Mpa-S250NC


Messaggi raccomandati

Inviato
1 ora fa, max ha scritto:

qualche suggerimento per un acquisto immediato diciamo nella fascia attorno ai 600-700 euro

 

1 ora fa, Dubleu ha scritto:

Siamo a 1500 euro circa

🤔

Un mio amico ha preso un Purifi assemblato, ci pilota dei pannelli, non ricordo quali, 1000€, il miglior finale passato da casa sua.

Ha fatto delle prove con un altro assemblato di un suo amico, scheda powersoft, 500€, il Purifi è migliore su tutti i parametri, ovvio, costa anche il doppio.

Inviato
17 ore fa, Gici HV ha scritto:

Purifi

Per quel prezzo è chiaro che ci saranno evidenti differenze di pilotaggio. Ci sono mille impianti e mille caratteristiche e sinergie

Per forza di cose generalizzare è errato.

Inviato
19 ore fa, Dubleu ha scritto:

Certo che la calma è la miglior consigliera. Se dovessi come ho fatto a livello di performance scegliere fra hypex nc o icepower1200as1 scelgo quest'ultimo.

Siamo a 1500 euro circa ma in questo periodo conviene ordinarlo da rouge solo xlr  (icepower ed rca non si sposano benissimo, li ho)ma presumo ti arrivi a settembre.

L'attesa merita tutta ma dipende pure dal sistema audio.

grazie per le indicazioni ... diciamo che al momento sarebbe un test estivo (meno calore dei finali valvole e stato solido ''tradizionali'' che ho) ...da abbinare in prima istanza agli apparecchi a seguire, pre bilanciato ''tosto'' e diffusori non particolarmente difficili da pilotare  ma che scendono quasi a 2 ohm in zona super tweeter

pre:

http://www.soundstagenetwork.com/revequip/atmasphere_mp1iii.htm

diffusori:

https://www.stereophile.com/floorloudspeakers/1103tannoy/index.html

 

p.s.anni fa ho acquistato usato un QSC 2450 per cui l'idea della dinamica ottenibile dall'impianto con un finale di alta potenza ce l'ho 🙂 (quello  è un ampli che ha imho ''carenze'' timbriche per cui nell'uso corrente preferisco,  fra gli stato solido che ho in casa,   un levinson 27)

Inviato
Il 11/6/2022 at 15:33, Branch ha scritto:

perfetto, dài pure  risposte a domande che devo ancora fare 😄

quando si accende non lo fermi più… è un grande entusiasta 

da apprezzare sia chiaro

  • Haha 1
Inviato
4 ore fa, max ha scritto:

QSC 2450

Sembra la base di partenza per le prove di potenza, molto grezzo e non così potente. Per cominciare le prove in dinamica ne misi due a ponte e solo allora per me si cominciò a ragionare. Poi passai a ben altro.

In base al tuo sistema mi sa che per un gioco estivo ti convenga andare sul modello nc500mp. Garantisce una discesa più in basso in ohm e arriva in 2 3 4 giorni dal pagamento.

Icepower1200as1 lo aspetti almeno fino a settembre inoltrato ed a 2.7 ohm si ferma. Hypex lavora invece sui 2ohm. I miei diffusori scendevano sui 2.2 ohm ed icepower prima della biamplificazione  (che ha semplificato le impedenze viste dei finali )si sentiva proprio che le frequenze in carico sotto ai 2.7 ohm non erano riprodotte. I classe D tagliano come fosse un pc.

Orientati ad alta gamma non sempre riusciamo a virare su classe D.

Un nc500mp ha una buona dinamica ed un buon pilotaggio ma non riesce ad eguagliare certi valvolari. Tempo fa un 300b estroarmonico sternlicht competeva in dinamica con gli icepower1200as1 sui bassi volumi ma era molto più raffinato il finake con le 300b. C nc500mp a bassi volumi era molto più spompo delle 300b e decisamente meno raffinato.

Personalmente la neutralità delle 300b estroarmonico ed il pilotaggio mi han molto colpito ma confrontato diretto ai 2 mono in carica hypex nc2k il suono dei nc2k era leggermente più ricco e molto più dinamico.

Fai una prova, calcola che in hypex necessita di rodaggio di un bel po'. 

Se tu riuscissi a trovare conoscenti con  modelli classe D cui vuoi approdare non sarebbe male.

A volte anche la mancata distorsione cui siamo abituati ed il genere di musica che ascoltiamo può prediligere un finale rispetto ad un altro. Se passi questi 3 mesi sicuro che il prossimo anno si troveranno qualche usato audiophonics a prezzo interessante. Se è per prova..

  • Thanks 1
Inviato
3 ore fa, Dubleu ha scritto:

nc500mp a bassi volumi era molto più spompo delle 300b e decisamente meno raffinato.

Innanzitutto grazie ancora per le risposte. La resa a volumi ‘’contenuti’’ potrebbe essere importante (gli ascolti estivi nel mio caso sono prevalentemente in orari serali-notturni; non li definirei a basso volume ma per capirci sicuramente non a quel livello che consente di sentire l’impatto fisico  delle percussioni a 3-4 metri) . Per la tua esperienza dove bisogna arrivare per avere buoni risultati anche in quel contesto?

 

Inviato

In molti forumer mi deridono perché uso potenze nominali impulsive elevatissime, vedi i

600/1250w 8/4ohm degli icepower

1600/2500w 8/4ohm di nc2k

Ma in realtà questi finali esprimono queste potenze per millesimi di secondo ed il rendimento è ben al di sotto in continuo.

Avere un nc500mp permette una buona dinamica ma già necessita di gas nel volume.  Differentemente da icepower1200as1.

Ecco perché nel mio caso ho virato in quest'ultimo. Dinamica velocità fin dai primi decimi di watt.

Molte volte i classe D deludono in ciò. Tempo fa biamplificai con 4 mono nc500 ma il risultato comunque non fu molto distante dai 2 nc500. 

Molti conoscenti han provato configurazioni complesse anche con 8 mono hypex nc500mp (multiamplificazioni) con risultati nettamente inferiori che se non 4 mono icepower1200as2 (per avere sempre 8 canali).

Nc500mp va molto bene ed è  dinamico,  una prova andrebbe fatta. Potrebbe incontrare il tuo gusto; per una dinamica molto migliore i modelli 2x icepower1200as1 hanno moltissima grinta e marce in più. 

Avendo budget nc1200, suonano più morbidi, musicali e molto più raffinati.

In contesti elevati per aver ben pochi compromessi sempre e solo classe D a partire da Nc1200 o icepower1200as1.

Nel mio caso i 4 mono icepower1200as1 erogano per canale 1200/2500w 8/4ohm e 78APeak canale.

Dati targa simili ad i miei hypex nc2000 dichiarati per 1600/2500w sui 8/4 ohn ma 50Apeak canale.

Gli nc2k danno una risoluzione ed una raffinatezza che gli icepower1200 si scordano completamente. Inutile pure aver mostri di elettroniche alta gamma con icepower1200as1, non è in grado di sfruttarle, come spingere moltissimo con il fine tuning.

Hypex inceve digerisce molto bene qualsiasi up grade.

Se confrontiamo i 4 mono icepower contro i due stereo nc2k il livello di dinamica controllo velocità generale i 4 mono fanno veramente impressione. 

Se devi prendere una decisione :

Due mono nc500mp vanno provati ed è l'inizio dei giochi che in base alle aspettative può soddisfare oppure no.

Icepower1200as1 si evidenzia certamente in dinamica e la sua capacità di erogare corrente riuscirà a tirar fuori anche dettagli che finali meno correntosi si lasciano sfuggire.

Nc1200 hyper si sale di livello e non poco rispetto il modello icepower. Occhio di riguardo alle implementazioni, buffer e conduttori usati.

Nc500mp li hai in 3 giorni

Icepower1200nc o hypex nc1.2k in due mesi escluso ferie. 

 

  • Thanks 1
Inviato

@Dubleu

il sito Rouge audio l’ Icepower (mod. Alauda), lo da in 20-30gg ...non due mesi...

(costo spropositato a parte...)

Inviato

@Ornito_1 ho comprato da loro più volte. Anche conoscenti miei.

Ho 4 finali icepower loro e due finali nc2k più le esperienze dei miei conoscenti. 

Mai visto nulla prima di 2 3 mesi. 

In fase di ordine ti dicono 3 settimane ma poi arrivano le 8. Un imprevisto loro e si scivola ancora, difficile abbiano in casa pronto qualcosa.

Mettigli la penale dopo le 6 settimane e vedi se te l'accettano. Chiama e firma poi vediamo.

Poi facci sapere, in oltre due anni poco è andato diversamente. 

Digli se hanno la possibilità di reso o prova tipo audiophonics.

È una realtà piccola che soddisfa le richieste particolari.

Inviato

@Dubleu

👍

Unità di misura temporale da veri artigiani...😄😄


“Digli se hanno la possibilità di reso o prova tipo audiophonics.

È una realtà piccola che soddisfa le richieste particolari.”

 


So che sono molto disponibili, ma hanno anche prezzi  (per gli oggetti in questione) che sono esorbitanti a dir poco...

 

Inviato

Vanno aspettati

Ha senso? 

Dipende da cosa si aspetta

Posso dire che ho ed abbiamo aspettato in molti.

È poco che mi han dato un finale e non esito a contattarli, ma non dono di certo in "consegna per ieri" ma è un consegnerò🤣

Certo che al momento un icepower1200as1 lo prenderei solo da loro come pure nc1.2k o nc2k.

Per i modelli inferiori audiophonics vince. 

Inviato
11 minuti fa, Dubleu ha scritto:

Certo che al momento un icepower1200as1 lo prenderei solo da loro


Potrei eventualmente capire gli Hypex Nc o anche i Purify ma NON di certo gli Icepower dove la scheda è fatta e finita (no buffer, no alimentazione esterna)...
Si tratta di puro assemblaggio... tempo richiesto 3 ore... foratura case compresa...

😉


ovvio che se tu ti trovi bene (leggi: a pagare quello che ti chiedono) con loro, no prob... felicissimo per  te. 👍

 

Inviato

Le schede difficile le abbiano in casa,  le forature sui telai sono date a terziste in base agli ordini.  

È un po' come prenotare una visita oculistica in ospedale aspetti per pagare poco.

Vuoi subito? A pagamento. 

Questi classe D sono fra i modelli che noi vogliamo più economici e bisogna avere dei compromessi.

La visita oculista è mezz'ora, perché mai un azienda deve essere subito libera per 3 ore? Far magazzino e quant'altro?

Audiophonics commercia ciò che è più venduto abbattendo i costi ma non si applica a 360 gradi nei moduli.

Ho visto molti assemblati anche di ebay su base icepower, sono tutti che s'inventano provetti costruttori ma a vedere gli assemblaggi c'è da pregare molte volte.

Il classe D sembra sia in modulo che si lancia per aria atterra in un case con 8 cavi e qualche connettore e funzioni a dovere. Ti  credo che in molti ci restino male.

Oltre rouge andrei da apollon audio e costruttori maggiori non di certo da altri 

Inviato
1 ora fa, Dubleu ha scritto:

Vuoi subito? A pagamento.


Faccio fatica a seguirti...

Prima dici che con Rouge bisogna aspettare 3 mesi, poi fai un esempio (che c’entra come i cavoli a merenda) riferito ad una “visita oculistica”...🤔

1 ora fa, Dubleu ha scritto:

Ho visto molti assemblati anche di ebay su base icepower, sono tutti che s'inventano provetti costruttori ma a vedere gli assemblaggi c'è da pregare molte volte.

Ripeto, nel caso di Icepower dove VERAMENTE non c’è nulla da fare se non collegare i cavi ai connettori di uscita ed entrata e all’interruttore on/off, sinceramente non vedo dove sia il problema...


Io capisco che tu voglia comprare da “costruttori maggiori”, padronissimo... ma dare indicazioni “di poca sicurezza” o terrorizzanti relativamente ai prodotti in oggetto che, per il solo motivo che sono reperibili alla metà di quello che i “costruttori maggiori” te li vendono, fa solamente pensare a poca trasparenza...

Comunque no prob...😉

 

Inviato

Ne sono passati di classe D per casa mia sia di produttori maggiori che di costruttori minori.

Basta una costruzione senza seguire tutti gli accorgimenti o filosofie diverse per avere risultati diversi.

Le diverse implementazioni cambiano i risultati in modo importante, la dissipazione calore, tipo di conduttori di segnale, potenza alimentazione, buffer, alimentazioni, o-amp, geometrie costruttive finale per finale e molto altro incide. Se un costruttore ha beccato gran parte di ciò nel suo progetto sono d'accordo che sono in molti che possono vendere ma i più che ci sono in giro sono "artigiani" inventati.

Non è terrorismo ma solo prestare attenzione al primo classe D che ci capita in mano su ebay o subito .

Te consigli ciò che capita? 

I nostri finali devono essere entri level o li vogliamo integrare in impianti costosi e diffusori alta gamma?

Dobbiamo darci delle risposte. Il fine tuning per molti non esiste ma i finali li acquistiamo già assemblati.

Ora il primo che ha per le mani un modulo utilizza ciò che capita e funziona? Con che esperienza?

https://www.apollonaudio.com/apollon-audio-as1200-class-d-ice-power-based-amplifier/

In un semplice finale icepower il sito in questione propone già determinati tipi di prodotti impiegati senza menzionare i conduttori del segnale. E' un esempio ed un tipo di implementazione.

In un icepower1200as1 volendo si può cambiare cavo di potenza a favore di un doippio cavo da 1,5mmq di conduttore e già la sezione aumenta (se mai servisse) di conduttori diversi.

L'ancoraggio al case è fondamentale per la dissipazione.

https://www.audiosciencereview.com/forum/index.php?threads/hypex-nc1200-quality-of-the-implementations.7918/

Spero si possa postare soluzioni di questo sito, fa vedere alcune alternative non vincolati di costruzione e ragionamenti.

Apollon ad esempio spiega il perchè l'uso di conduttori in argento o rame di diverso tipo per diversi finali e molto altro. Rougeaudiodesign solo con me ha sperimentato diversi conduttori di potenza nei finali icepower1200as1 ed hypex nc2k. Dove uso neotech in argento rame e neotech rame puro a seconda delle prestazioni. Terminali in rame puro o in rame dorato viablue, cavi alimentazioni particolari, cavi interni dedicati e collegamenti diretti senza iec, diversi tipi di pulsanti accensione e filtri. Conduttori segnale vari.

C'è una certa esperienza in base alle varie implementazioni/impinati dove vengono inseriti.

https://www.ebay.it/itm/265678506872?var=0&mkevt=1&mkcid=1&mkrid=724-53478-19255-0&campid=5338268676&toolid=10044&customid=Cj0KCQjwwJuVBhCAARIsAOPwGAQAbXv5p5jvclmSc-f8NyYVgTrojCx8H7rKdq6dfj4VOn91tb_NqR8aAoTZEALw_wcB

Questo è un tipo di implementazione che sarà stata seguita da Rouge e nessun elemento citato nella configurazione è stato lasciato al caso ma è solo frutto di prove. 

L'importante che i nostri assemblatori da mercatino abbiano le stesse conoscenze. Purtroppo sono più le volte che ho visto oggetti mal assemblati e mal suonanti perchè "tutti montano classe D" che quelle che ho trovato soluzioni che non bisognava metterci mano. 

Non consiglierei di rischiare. Anche la stessa apollon audio ha avuto una moria di icepower1200as1/2 all'inizio per case ridotto e non montati in modo dissipante. Lo stesso Apollon sostituisce i condensatori degli hypex dei modelli superiori per garantire prestazioni maggiori.

In altri copiano Apollon ma in pochi ad esempio cambiano i condensatori e si sono organizzati per ciò.

Ci sono mille vie di mezzo, l'importante capire dove stiamo.

Inviato

Io i miei Icepower 1200 me li sono assemblati da solo, sono molto semplici da metter su, quello che costa abbastanza sono il frontale e il pannello posteriore se si vuol fare qualcosa di almeno decente.

Ma ripeto montarli con un po' di  attenzione non ci sono particolari difficoltà.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...