avv Inviato 9 Giugno 2022 Inviato 9 Giugno 2022 Ho letto sempre recensioni positive sul 303 e sul 405. Ieri ji è capitk di sentire un 306 che pilotava dei diffusori Hans Deutch di cui non ricordo il modello. Il suono mi è piaciuto. Chi di voi ha avuto esperienze col 306? Come si colloca tra i due finali prima citati. ?
Ulmerino Inviato 10 Giugno 2022 Inviato 10 Giugno 2022 Per me dopo i quad 2 é il finale meglio suonante del marchio, neutro,equilibrato e trasparente, va bene un po' con tutti i diffusori, non eccelle in nessun parametro ma non ha caratterizzazioni timbriche, ovviamente con 50 watt non è universale, ma ha una discreta capacità di pilotaggio... É stato il primo finale che ho avuto (con un pre Sugden e diffusori bew p6 nuovi di pacca, parliamo dei primi anni 90), per quello che costa è ottimo...il 606, pur essendo più potente, secondo me non ha la stessa raffinatezza timbrica... 2
Amministratori cactus_atomo Inviato 10 Giugno 2022 Amministratori Inviato 10 Giugno 2022 @avv ottimo finale a mio parere (concordo con @Ulmerino.) meglio dei più famosi fratelli 303 e 405, rispetto a quest'ultimo ha una potenza dimezzata (50 watt invece di 100) il chene spoega la minore diffusione. se ti bastano 50 watt ottimo acquisto 1
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 10 Giugno 2022 Moderatori Inviato 10 Giugno 2022 @avv titolo in minuscolo come da correzione per i prossimi titoli, non serve urlare.
avv Inviato 10 Giugno 2022 Autore Inviato 10 Giugno 2022 @BEST-GROOVE chiedo scusa, non me ne sono accorto, ovviamente non era mia intenzione urlare.
avv Inviato 10 Giugno 2022 Autore Inviato 10 Giugno 2022 Grazie a tutti coloro che sono intervenuti. Mi avete confermato la bontà del finale. Anch'io trovo che il 606 sia un po grezzo. Lho avuto tanti anni fa per pilotare delle Magneplanar 1.6; appena alzavo il volume era quasi inascoltabile. Ho pensato al 306 anche per sostituire un JR Model one, cosa che per qualcuno puo sembrare un'eresia, perché quest'ultimo tende ad arrotondaae un po troppo i bassi creando un piccolo rimbombo nella stanza.
Ossido Inviato 10 Giugno 2022 Inviato 10 Giugno 2022 Il 306 In coppia con il pre 34 è stato il mio primo pre+finale (inizio ‘80), forse esteticamente accattivante, ma per me, niente di più.
Pimpinotto Inviato 11 Giugno 2022 Inviato 11 Giugno 2022 Il 306, alla metà degli anni 80, ha sostituito, nel catalogo Quad, il 303. Sfrutta il principio di funzionamento "current dumping", brevettato dalla stessa Quad (ma inventato e utilizzato per la prima volta negli anni 60 dall'americana Mattes Martin, che, però non brevettò la soluzione tecnica) e utilizzato in Quad, per la prima volta sul 405. In pratica è presente all'interno un amplificatore di potenza elevata, per così dire "grossolano" e un amplificatore di piccola potenza e alta qualità in classe A, che provvede a "correggere" gli errori dell'altro amplificaatore. Ricordo, sulle varie riviste, recensioni molto positive, come accade spesso per i prodotti Quad. Rispetto al predecessore 303 dovrebbe poter vantare un miglior comportamento su basse impedenza e una risposta in frequenza, in gamma bassa indipendente dal carico applicato (il 303 ha il condensatore in uscita per cui, con basse impedenze, c'è un piccolo roll-off sulle basse frequenze) 2
avv Inviato 11 Giugno 2022 Autore Inviato 11 Giugno 2022 @Ossido che riferimento hai ora come amplificazione?
Ossido Inviato 11 Giugno 2022 Inviato 11 Giugno 2022 @avv. oggi dopo i 5/6 impianti avuti in 40 anni, ho come amplificazione 2 finali in classe A, Audioanalyse A9, pilotati da un pre a valvole + un finale in classe D in prova.
gug74 Inviato 11 Giugno 2022 Inviato 11 Giugno 2022 Il 306 pilotato con il pre giusto riserva grandi sorprese.
scroodge Inviato 13 Giugno 2022 Inviato 13 Giugno 2022 Il 10/6/2022 at 07:42, Ulmerino. ha scritto: Per me dopo i quad 2 é il finale meglio suonante del marchio Addirittura!! Cioè io ritengo i Quad 2 i finali a tubi meglio suonanti che ho avuto (pochi invero..)
Ulmerino Inviato 13 Giugno 2022 Inviato 13 Giugno 2022 @scroodge il secondo finale meglio sonante del marchio QUAD... Tra i 2 i 303 i 405 i 606 i 909 ecc...il 306 lo metto al secondo posto per qualità timbrica...ho volutamente tralasciato i primi marchiati Acoustical... In termini assoluti il 306 é un finale onesto di fascia media, niente di più, che fa dell'equilibrio il suo punto di forza...se ben accoppiato ai diffusori (e alla cubatura dell'ambiente) può anche essere un finale definitivo... ma di certo non é un Levinson o uno Spectral...😁 1 1
Ashareth Inviato 13 Giugno 2022 Inviato 13 Giugno 2022 @avv Io ho avuto il 306 (col suo pre 34), il 405 (modificato) e il 606. Il 306 e' un amplificatore decente ma un po' distante da quella che considero la necessaria qualita' per un impianto buono. Ad esempio, sono da poco possessore di un finale LFD (di provenienza BBC) che trovo grandemente superiore, al punto che ho messo un po' a riposo pre e finale Spectral. In genere tutte le amplificazioni quad le trovo molto distanti da questo tipo di performance. 1
78 giri Inviato 14 Giugno 2022 Inviato 14 Giugno 2022 Il 10/6/2022 at 18:08, avv ha scritto: Ho pensato al 306 anche per sostituire un JR Model one 😱
avv Inviato 14 Giugno 2022 Autore Inviato 14 Giugno 2022 @78 giri 😀.È d'obbligo una precisazione: l'improbabile sostituzione nasceva dall'idea che il Model One nella riproduzione delle frequenze basse fosse non del tuto corretto e mi veniva il dubbio che ci fosse una certa indulgenza e piacioneria nell'affrontare questa porzione dello spettro audio a tutto svantaggio del controllo e della fermezzadei bassi. In realtà il problema nasceva dai diffusori! Ciò non toglie che il 306 sia un ottimo finale ma, per esperienza diretta, non ha assolutamente la ricchezza timbrica del Model One.
Ulmerino Inviato 14 Giugno 2022 Inviato 14 Giugno 2022 @avv mi sarei meravigliato del contrario...😁 Parliamo di un onesto e bensuonante finale inglese di fascia media e di un quasi top di gamma hiend americano... All'epoca quel JR era considerato eccellente soprattutto in gamma bassa... Curiosità...che diffusori usi con il Jeff Rowland?
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora