stefano_mbp Inviato 6 Settembre 2022 Inviato 6 Settembre 2022 @mimmo69 … Tidal HiFi non Tidal Master …
Lucacassa Inviato 6 Settembre 2022 Inviato 6 Settembre 2022 @mimmo69 ciao. Se anche non uso tidal per intero considero il salto da mp3 a FLAC (più uapp e s9 pro) un upgrade sufficente.
garmax1 Inviato 7 Settembre 2022 Inviato 7 Settembre 2022 8 ore fa, stefano_mbp ha scritto: forse non hai letto bene … meglio se rileggi i post precedenti @Lucacassa ok, non avevo compreso bene il passaggio a Tidal. Per il cavo otg cosa hai a disposizione oppure comprerai? Interessa pure a me
mimmo69 Inviato 7 Settembre 2022 Inviato 7 Settembre 2022 8 ore fa, Lucacassa ha scritto: Se anche non uso tidal per intero considero il salto da mp3 a FLAC (più uapp e s9 pro) un upgrade sufficente. Lo dicevo perchè, al netto di MQA ed eventuali differenze di prezzo che solo tu puoi e devi valutare, sempre che non sia male informato, la qualita massima raggiungibile con Qobuz è superiore a quella di Tidal HIFI. Prego smentire o confermare, grazie.
stefano_mbp Inviato 7 Settembre 2022 Inviato 7 Settembre 2022 @mimmo69 qui trovi i piani di Qobuz e Tidal … Qobuz Studio costa il 25% in più di Tidal HiFi (€12,50/mese/pag. annuale vs €9,99/mese) … bisogna riconoscere che Tidal HiFi è allettante se consideri che costa come Spotify Premium
Lucacassa Inviato 7 Settembre 2022 Inviato 7 Settembre 2022 @garmax1 beh nel caso dello hidizs il cavetto è nella confezione. Al massimo mi servirà un adattatore verso la USB del Cell. 1
Lucacassa Inviato 7 Settembre 2022 Inviato 7 Settembre 2022 @mimmo69 ciao. Beh si sulla carta quobuz è migliore. Ma all'ascolto chissà...magari non sento neanche la differenza. Che poi se bisogna concentrarsi tipo meditazione per sentire differenze per me significa che ce ne son poche. Poi magari quelle poche sono ricercate in impianti super o cuffie super. Che non è il mio caso di certo. Poi sul forum ho sempre letto che FLAC e wave sono indistinguibili...MP3 invece si. È qui la "figata" a pari prezzo contro Spotify.
mimmo69 Inviato 7 Settembre 2022 Inviato 7 Settembre 2022 @Lucacassa @stefano_mbp si ma infatti apposta dicevo che la scelta terrà conto di varie cose. Solo volevo conferma (che peraltro poi ho trovato da solo). Comunque resta sempre la possibilità di provarli gratuitamente entrambi. Magari ti rendi conto, poi, che non senti differenze con Spotify e allora... stica##i 😄 8 ore fa, Lucacassa ha scritto: Al massimo mi servirà un adattatore verso la USB del Cell. Se intendi dire che il tuo cell ha microusb invece che type-c, se non ricordo male in confezione li hai entrambi. E ti do un'altra dritta, io uso un adattatore rigido che mi evita che il dongle penzoli e diventa quasi un corpo unico col cell. QUESTO
Lucacassa Inviato 7 Settembre 2022 Inviato 7 Settembre 2022 1 ora fa, mimmo69 ha scritto: solo). Comunque resta sempre la possibilità di provarli gratuitamente entrambi. Magari ti rendi conto, poi, che non senti differenze con Spotify e allora... stica##i 😄 @mimmo69 a beh se non sento differenze con quello che ho in mente di fare va da sé che è inutile puntare piu in alto. Nel senso che come salto vale più questo che la differenza tra tidal HiFi e quobuz a parità di dac amp e cuffie. Poi come dici posso sempre fare una prova gratuita... Aggiungo che se non sento differenze...visto che tra cuffia e cuffia le sento eccome...allora son proprio differenze da poco.
Lucacassa Inviato 7 Settembre 2022 Inviato 7 Settembre 2022 @mimmo69 interessante...ma se devo tenere il tutto in tasca o marsupio meglio un po' di elasticità. In casa lo vedo bene
Ultima Legione @ Inviato 7 Settembre 2022 Inviato 7 Settembre 2022 . TIDAL for ever‼️😁😁 . ........... e chi mi segue sul forum sá perfettamente delle mio ... "duellar a fil di spada" 🤣🤣 per spiegare e sostenere le ragioni dell'Encoding MQA anche se a onor del vero, i suoi piú "feroci" detrattori nel WEB, ancor prima che qui nel Forum, nell'ultimo periodo sembra quasi si siano eclissati. . Comunque sia le mie personali quanto oggettive motivazioni sono che nell'uso in mobilitá in auto, per la qualitá dello streaming HiRes a zero interruzioni rispetto a TIDAL HiFi, QOBUZ non ha semplicemente storia o alcuna possibilitá di confronto. . Nell'uso invece domestico dove si riequilibrano le forze tra Tidal e Qobuz in termini di stabilitá dello streaming (a parte gli occasionali e accidentali problemi lamentati per quest'ultimo in un thread a parte nell'ultima settimana), in termini di fruibilitá e features grazie a TIDAL Connect (sia in relazione ai dispositivi che ovviamente lo supportano e sia alla completa integrazione con BluOS), TIDAL vince a "mani basse", lí dove QOBUZ é invece semplicemente quanto ...... desolatamente assente.😬😬 . . . Quanto sopra segnalando comunque che le presunte differenze qualitative all'ascolto tra entrambi (tanto dei brani in formato Red-Book 16bit/44,1 KHz che 24bit/HiRes), oggettivamente si limitano a vere "sfumature" ed escludendo comunque la personale circostanza che le "proposte musicali" di TIDAL sono un pelo piú vicine a miei gusti musicali, ma ció é ovviamente un fatto soggettivo e personale. . P.S.: . Quanto sopra considerando che la mia formula di abbonamento é TIDAL HiFi Plus Family da 29,99 Euro al mese che condiviso legittimamente con altri 5 Familiari e Amici (con singoli account a zero limitazioni), ci costa meno di 5,00 Euro al mese e 60,00 Euro pro-capite l'anno. . QOBUZ Studio (il cui abbonamento che non rinnoveró, mi scade tra 4 mesi), mi costa invece 12,50 Euro al mese e quindi 150,00 Euro l'anno. . A Voi e ai posteri le relative valutazioni‼️😎😎 . 1
Lucacassa Inviato 7 Settembre 2022 Inviato 7 Settembre 2022 @Ultima Legione @ che sopra in certo livelllo si tratti di sfumature lo penso da sempre. Parlo del formato dei files. Poi dopo con dac ampli cuffie ecc ecc ci si può sbizzarrire.
Ultima Legione @ Inviato 7 Settembre 2022 Inviato 7 Settembre 2022 2 minuti fa, Lucacassa ha scritto: Parlo del formato dei files. . Sia teoricamente che anche e sopra tutto all'atto pratico, *.Flac e *.Wav assolutamente uguali sono sia in termini di resa audio che di musicalitá. .
Lucacassa Inviato 7 Settembre 2022 Inviato 7 Settembre 2022 @Ultima Legione @ sei una conferma a quanto ho imparato fin'ora. Per cui visto che al di sopra del formato 1411 kbps si dice un po' di tutto e anche il contrario pur magari tecnicamente superiori al FLAC o wave...comincio col FLAC con convinzione di causa. Ripeto è la mia prima esperienza dopo il Cell liscio con Spotify
Ultima Legione @ Inviato 7 Settembre 2022 Inviato 7 Settembre 2022 3 minuti fa, Lucacassa ha scritto: sei una conferma a quanto ho imparato fin'ora. . 🙏🙏.......😄😄 . In questa nostra passione fatta di eterne incertezze e dubbi amletici, se sono riuscito nel mio piccolo a dipanare anche un solo singolo dubbio, ne sono felice‼️😁😁 . 1
Nacchero Inviato 7 Settembre 2022 Inviato 7 Settembre 2022 @Lucacassa fammi sapere che sono da molto tempo anch'io vicino a fare il passo e poi resto con Spotify. E qualcuno mi infama! 😝😝😝 Che poi ho scoperto proprio in questi giorni che l'abbonamento base di Tidal è in qualità CD. La cosa migliore è sfruttare i periodi di prova. È che Spotify è così comodo e ha Discover weekly e Release Radar......per me sono stati una manna. Su su fammi coraggio! 🤪
Lucacassa Inviato 7 Settembre 2022 Inviato 7 Settembre 2022 @Ultima Legione @ @Nacchero piano...mi ci vorranno un 15 giorni spero meno
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora