Alex68 Inviato 10 Giugno 2022 Inviato 10 Giugno 2022 Come di consueto finito l'impianto ci si trova nella "giungla" cavi... chiedo due suggerimenti dando per scontato che ci sia differenza, dopo vi dico il motivo del dubbio!... --- Devo prendere 2mt X2 di cavo potenza, indifferente se terminato o meno, più segnale Rca, premetto che gli Rca sono un "extra" avendo il Nad 399 Vorrei sfruttare gli ottici se non penalizzano. --- Diffusori un cavo che non tende a brillare sugli alti (già troppo esuberanti le Opticon6) stesso cosa per quelli di segnale ovviamente, per i diffusori leggo : Rega Duet - VDH CS122 - Supra Ply 3.4 - Elac Reference Qed Revelation ed XT40i, anche se questi in argento...però li definiscono "caldi". --- Segnale non ne ho idea vedo: Oehlbach NF 1 Master 100 - Focal Elite - VDH The Name - Mogami 2534 Ottici non so, per adesso ne ho uno di Amazon da 9 euro. --- Questi a prezzo contenuto, altro è uguale, adesso arrivo al dubbio! il cavo interno ai diffusori è il classico da 10Cent al metro rosso nero ok? essendo torri tra i 2 Woofer e doppio Tweeter ce ne corre circa 3 metri, non pochi, più della distanza tra ampli e casse. --- Che senso ha mettere un cavo Hi-End se una volta collegato al diffusore, il segnale viene indirizzato al Crossover e vari componenti interni tramite cavo a dir poco basic??? non viene nullo l'ipotetico miglioramento che potrebbe portare un cavo di maggior pregio? --- Discorso diverso con quelli di segnale, se la timbrica viene "modellata" a monte da un buon cavo Rca/Ottico il percorso non ne risente di quanto precedentemente detto. --- Conclusione: Visto che devo in ogni modo collegare e non voglio buttare soldi inutilmente, chiedo consiglio per un cavo diffusori, e buon ottico, sempre che questo come gli Rca sia in grado di portare piccole modifiche nella direzione richiesta, se l'ottico non ha peculiarità è inutile valutarlo. Grazie.
Alex68 Inviato 11 Giugno 2022 Autore Inviato 11 Giugno 2022 Nessuno che abbia un'idea? se dicevo questo cavo è meglio di quest'altro probabile si sarebbe scatenato un putiferio 😀😀😀 A me servono semplicemente dei cavi per collegare... se ci sono preferenze per una certa tipologia ben vengano, ma può essere plausibile il mio ragionamento? (cavo potenza euro 200/cavo interno diffusori 20centsimi). Un saluto.
FedeZappa Inviato 11 Giugno 2022 Inviato 11 Giugno 2022 https://melius.club/topic/927-confronti-tra-cavi/
cactus_atomo Inviato 11 Giugno 2022 Inviato 11 Giugno 2022 @Alex68 andiamo con ordine. esigenza tua mitigare l'esuberanza dellla catena in gamma alta. richiesta di cavi di potenza er collegare ampli a diffusori circa metri 2, budget 200 euro richiesta secondaria cvi di segnale per collegare la sorgente (qualeP) all'ampli in alternativa al cavo ottico per il nad 399. prima cosa, verific che cavo davvero ti serve, che il nad abbia ingresso digitale ottico non significaa che la sorgente che usi abbia la stessa connessione. se devi effettuare un collegamento in digitale (almeno uesto è quello che ho capito, correggimi se sbaglio9, ricordati di prendere un cavo rca con impedenza certificta di 75 ohm, un generico cavo rca di segnale, anch se di fascia lkt, non è detto che rispond a quti requisti purtroppo con i cavi non esistono regole e ricette sicure al 100%, l'unica sarebbe fare qualche prova, nel tuo caso direi che pr il collegamento ampli casse supra potrebbe essere una buona scelta, in alternativa un vdh 352
Alex68 Inviato 12 Giugno 2022 Autore Inviato 12 Giugno 2022 @FedeZappa Grazie per il link, ma rifacendomi al mio discorso per non penalizzare il piccolo "aiuto" che potrebbe dare il cavo di potenza, dovrei sostituire anche quello interno al diffusore con la stessa tipologia? il mio dubbio è se il cavo presente nel diffusore essendo molto economico non vada ad annullare quanto detto ------------------------------------------------------------ @cactus_atomo Scusa ho fatto un minestrone di domande 😀 comunque hai capito perfettamente, cerco un cavo "caldo" con tutti i limiti del possibile che possa smussare l'esubero della alte sulle Opticon sia di potenza che di segnale quindi: 1) Potenza ok per Supra Ply ---------------------------- 2 Rca ok per certificazione 75ohm ( Mogami 2534 Quad leggo buone impressioni ) specifico però che preferirei fare tutto con i cavi ottici dove trovo il segnale più ricco di dettagli, e veniamo al punto 3😀 Tutte le sorgenti hanno uscita digitale ottica verificato. 3) Ottico quale modello? anche questa tipologia può portare piccole variazioni di suono oppure il digitale è inalterabile anche se metto un cavo da 100 euro? se sono tutti "statici" escludiamoli. Grazie mille!!!
iBan69 Inviato 12 Giugno 2022 Inviato 12 Giugno 2022 @Alex68 ciao, i cavi di potenza, hanno sicuramente un maggior “peso sonoro” all’interno di una catena audio rispetto ad un cavo digitale (un coassiale comunque di più di un’ottico), pertanto, l’investimento maggiore dovrebbe essere, per questo tipo di cavi, all’interno del tuo budget. Se cerchi un cavo tendente al “caldo” o meglio non troppo aperto e squillante, potrebbero andare in quella direzione, Supra, VDH, Tellurium Blu, e salendo di categoria, i più raffinati e musicali Cardas, ad esempio i Cross. Un piccolo consiglio, i cavi, cercali usati (ma stai attento ai falsi), oppure abbastanza scontati.
Alex68 Inviato 13 Giugno 2022 Autore Inviato 13 Giugno 2022 @iBan69 Ok grazie. Supra ci può stare il Ply 3.4 senza schermatura? la serie Ply migliore della classic? VDH sufficiente CS122 (352 troppo presumo) Tellurium non saprei ho visto il nuovo Ultra Blu ma non da nessuna specifica,??? ------------------------------------ Nell'usato ho trovato: 1) Qed Revelation 2pz terminati da 3mt me lo mette €140 sinceramente devo ancora capire le "la storia" del cavo argentato lo rende più "squillante" di quello in rame. 2) Chord C-Screen €150 3) Chord Clearway €160 4 Elac Reference €130 Tutti cavi ex demo di negozio in garanzia. --------------------------------- 5) Tellurium solo nuovo ma ha un prezzo accessibile se preso a metraggio ------------------------------------ Concludendo con quelli di segnale? b'è se riusciamo con gli ottici per lo meno do anche un senso alo nad (preso anche per questo) interessante sembra il Qed Performance Optical Graphite ma su questa tipologia non saprei quali caratteristiche cercare... ----------------------------------- Scusate la lista ma sono modelli che posso prendere con facilità a buon prezzo. Grazie mille.
FedeZappa Inviato 13 Giugno 2022 Inviato 13 Giugno 2022 4 ore fa, Alex68 ha scritto: sinceramente devo ancora capire le "la storia" del cavo argentato lo rende più "squillante" di quello in rame. Non è un dato da prendere come indicativo. Il 12/6/2022 at 10:05, Alex68 ha scritto: dovrei sostituire anche quello interno al diffusore con la stessa tipologia? Ho ricablato dei diffusori con risultati eccellenti ma… erano del 1977, quindi ti lascio immaginare che tipo di “fili” ci fossero dentro. Lascia stare. Queste sono le migliori occasioni che ho trovato dando uno sguardo veloce, gli S.W. e i Siltech sono nuovi ma il prezzo è quasi da usato. I tellurium blue sono rigenerati. Sono tutti i cavi dall’impronta “non esasperata” che fanno al caso tuo, ma ovviamente non puoi sperare di correggere alcun difetto evidente. Però non ho capito esattamente se ti bastano 2 metri. https://www.ebay.it/itm/164632942458?mkcid=16&mkevt=1&mkrid=711-127632-2357-0&ssspo=QkYv9ksMRYy&sssrc=2349624&ssuid=ydtVkhe9Qpu&var=464250932175&widget_ver=artemis&media=COPY — https://www.ebay.it/itm/175161451881?mkcid=16&mkevt=1&mkrid=711-127632-2357-0&ssspo=ppSNUz5gTnu&sssrc=2349624&ssuid=ydtVkhe9Qpu&var=&widget_ver=artemis&media=COPY — https://www.ebay.it/itm/394103873302?mkcid=16&mkevt=1&mkrid=711-127632-2357-0&ssspo=nHn3Avd2SDy&sssrc=2349624&ssuid=ydtVkhe9Qpu&var=&widget_ver=artemis&media=COPY — https://www.subito.it/audio-video/tellurium-qblack-2-barletta-andria-trani-437898683.htm — Per il cavo ottico non saprei, mai fatto confronti con cavi digitali perché ho sempre usato il VDH The first coassiale. L’ottico solo per soluzioni di ripiego in HT. — Se ti serve anche un rca e ti bastano 50 cm, questo fa al caso tuo: https://www.subito.it/audio-video/cavo-straight-wire-maestro-livorno-433778098.htm
Alex68 Inviato 13 Giugno 2022 Autore Inviato 13 Giugno 2022 @FedeZappa Grazie molto interessante il Siltech, anche il Tellurium potrei azzardare da Playstereo che ho un buono sconto e posso sbilanciarmi sul nuovo modello ultra blu, mi verrebbe addirittura meno di questo. Lunghezza 2Mt è pefetta, mentre Rca troppo corto mi occorre per non forzare troppo da 1Mt anche 0,75 ma siamo a limite. Per gli Rca ho visto il Mogami su Amazon a 48 euro, ne palano bene, potrebbe essere alternativa. Vi aggiorno.
FedeZappa Inviato 13 Giugno 2022 Inviato 13 Giugno 2022 I Mogami li ha un amico nell’HT, a detta sua sono paragonabili ai modelli base di straight wire, ma meno “armonici”. Io devo ancora provarli a casa mia però. Il maestro era a suo tempo un cavo di fascia medio-alta. Sui cavi segnale di lunghezze normali ci sono moltissime alternative se leggi il 3d che ti ho linkato. Non mi butterei sul nuovo
transaminasi Inviato 13 Giugno 2022 Inviato 13 Giugno 2022 Il 10/6/2022 at 14:43, Alex68 ha scritto: Che senso ha mettere un cavo Hi-End se una volta collegato al diffusore, il segnale viene indirizzato al Crossover e vari componenti interni tramite cavo a dir poco basic? Il 12/6/2022 at 10:05, Alex68 ha scritto: il mio dubbio è se il cavo presente nel diffusore essendo molto economico non vada ad annullare quanto detto Sei sicuro che i cavi all'interno dei vari diffusori siano da pochi centesimi? Prova a informarti su quali siano quelli utilizzati nelle tue Opticon. Per quanto mi riguarda ho saputo per caso che all'interno delle Rockport vengono utilizzati cavi Transparent di alta gamma.
Alex68 Inviato 13 Giugno 2022 Autore Inviato 13 Giugno 2022 @FedeZappa Per quelli di potenza sarei arrivato a questa conclusione Telluriom Ultra Blue II poco meno di 150 euro nuovi (con il buono sconto) Qed Revelation anche questi terminati €140 ( 3 Mt ex demo solamente in questa misura). Chord? ------------------------------- Segnale mi sono "intignato" con quelli ottici, il Denon 720 mi piace di più se collegato con ottico (Rca ho un Monster Cable e lo trovo più povero in dettaglio) credo dipende dal dac del lettore... in aggiunta il TV non ha uscita Rca (dovrei sdoppiare la cuffia) sintonizzatore Dab lascia il tempo che torva ma ho un cavo dozzinale Rca. --------------------------------- @transaminasi Non saprei a me sembrano basilari metto la foto quelli più piccoli grigi e blu dei tweeter.
FedeZappa Inviato 13 Giugno 2022 Inviato 13 Giugno 2022 Mi spiace, non conosco i cavi chord. I QED che ho avuto e ho tutt’ora, tutti di segnale, non vanno nella direzione richiesta. Quelli di potenza non saprei.
Alex68 Inviato 14 Giugno 2022 Autore Inviato 14 Giugno 2022 Figurati.....Tellurium Ultra Blue II è in cima alla lista, di muovermi a caso con gli altri marchi non me la sento passi il Ply 3.4 che ha un costo irrisorio e non sarebbe un dramma se non mi piace. Mando qualche mail per verificare disponibilità. A presto.
Alex68 Inviato 14 Giugno 2022 Autore Inviato 14 Giugno 2022 Eccomi ho trovato tutto quanto. Chord -Tellurium Ulktra Blue II - Qed Revelation ed Elac Reference...incredibile ci sono volte che nemmeno uno... Preferenze? ovvero in base alla vostra esperienza quale tra tutti sembra più indicato. Grazie.
Alex68 Inviato 14 Giugno 2022 Autore Inviato 14 Giugno 2022 Approfittandone del "fine Tuning" chiedo consiglio su mulltipresa, attualmente ho una Brennenstuhi, Premium-Line Devo dire non mi ha mai esaltato, ansi sarà psico acustica ma ho come sensazione che abbia rovinato, non so se colpa del filtro di rete incorporato. Cosa potrei mettere da 5 posti di qualità? Grazie.
Alex68 Inviato 16 Giugno 2022 Autore Inviato 16 Giugno 2022 Chord clearway X è disponibile anche a metraggio (12 euro mt) risparmio notevole avrei le mie banane Cambridge. Tellurium solamente terminato, non capisco perhè Chord suggeriscano di prenderlo già terminato da loro per una migliore resa (sistema a crimpare) che caspita lo proponi allora a metraggio? ------------------------------- Multi presa mi sembra un utente mi suggerì la vimar, possibile questa? https://www.vimar.com/it/it/catalog/product/index/code/01294.CC.B C'è anche versione senza cavo. Interessanti anche Dynavox X4100S e WAudio W-4000B con l'indicatore di fase, ma non so se sia un pregio che siano filtrate, di n orma non sono preferibili "lisce". Aperto ad ogni suggerimento.
cactus_atomo Inviato 18 Giugno 2022 Inviato 18 Giugno 2022 @Alex68 calma calma e ancora calma, fai un passo pe volta altrimenti non capisci più chi fa cosa e perchè. stai attento a cose piccole ma che possono essere importanti, per esempio il peso e l rigidità dei cavi, evita di stressare le terminazioni con cavi rigidi e troppo tirati. se con 75 cm sei al limite, prendi un cavo di un metro, ti renderà la vita più facile. per la ciabatta aspetta prima completa l clablaltura delle elettroniche, poi cerca una ciabatta, vai sul semplice, quindi niente filtri, niente interruttore di accensione, possibilmente (ma è una ciliegina sulla torta, non essenziale) cablata a stella, è importante che i frutti sino in numero adeguato alle tue necessità e che facciano un contatto buono stabile. se hai cavi di alimentzione pesanti cerca un ciabatta non leggera, ceh non si ribalti appena sfiori un cavo. personalmente preferisco le ciabatte con presa iec perchè mi permettono di scegliere il cordone di alimentazione e soprqtutto di calibrarne l lunghezza in funzione delle mie esigenze
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora