Altainefficienza Inviato 7 Gennaio 2023 Inviato 7 Gennaio 2023 @alexis in altro thread hanno scritto più o meno "le A7 necessitano di sub usati" e la risposta serissima è stata "ma non posso usarli nuovi?"... 1
alexis Inviato 7 Gennaio 2023 Inviato 7 Gennaio 2023 @lucaz78 si i russco hanno un motore potentissimo ma difficile da gestire in termini di vibrazioni, mi dicono, degne di un trattore Same … e per usarli a tensione e fx di 50 Hz vanno modificati. in una parola macchine non semplicissime da mettere a posto, ma qualcuno ci è riuscito… ci vuole più tempo e impegno rispetto alle macchine europee, questo è certo.👌
lucaz78 Inviato 7 Gennaio 2023 Inviato 7 Gennaio 2023 @alexis che non fosse semplice gestirli lo immaginavo, e non è neanche semplice trovarli. Poi ho notato che su alcuni vecchi annunci, avevano delle parti interne con delle "crepe". Non so se hanno usato leghe tipo zamac, che col tempo si sbriciolano. Comunque il motore e le dimensioni del perno fanno veramente impressione. La mia era semplice curiosità.
capodistelle Inviato 8 Gennaio 2023 Inviato 8 Gennaio 2023 Il 7/1/2023 at 00:07, Suonatore ha scritto: Cosa cambia rispetto il DP6 Mk1 (che possiedo)? Una delle differenze dovrebbe essere questa : "In model DP-6 MK2 the azimuth adjustment for perfect channel separation is accomplished at the pivot of one of the sapphire bearings.". Poi non mi è chiaro se il modello MK1 aveva la possibilità di iniettare del silicone per smorzare il movimento del braccio, possibilità offerta dal MKII.
iBan69 Inviato 8 Gennaio 2023 Inviato 8 Gennaio 2023 @capodistelle credo sia quella, la differenza, grazie Ma attenzione, il silicone non serve per il braccio, ma solo per il pozzetto del lift.
capodistelle Inviato 8 Gennaio 2023 Inviato 8 Gennaio 2023 @iBan69 "The Model DP-6 MK2 has a unique combination of bearings. A silicone-damped, high precision ball-bearing assembly is used for the horizontal plane of motion. Two precision sapphire bearings are incorporated for the vertical mode of motion, which may also be damped, if desired, by injecting silicone fluid into a well for vertical damping. The damping of the horizontal plane of motion is independent of the damping of vertical mode of motion and the latter can further be adjusted to all intermediate levels of damping." Io penso che il gruppo cuscinetti sia del tutto identico a quello del DP8 ed ha la possibilità di smorzare ulteriormente il movimento verticale, vedi immagine:
Suonatore Inviato 8 Gennaio 2023 Inviato 8 Gennaio 2023 20 minuti fa, iBan69 ha scritto: il silicone non serve per il braccio, ma solo per il pozzetto del lift. No, serve per lo smorzamento del braccio.
iBan69 Inviato 8 Gennaio 2023 Inviato 8 Gennaio 2023 @capodistelle nel manuale del DP6 Mk2, quello che riporti, non c’è.
iBan69 Inviato 8 Gennaio 2023 Inviato 8 Gennaio 2023 @Suonatore @capodistelle, leggendo il manuale, sembra che la regolazione dello smorzamento del braccio sia già stato fatto in fabbrica, tant’è che quella regolazione e figura, non esiste nel manuale. Provero a scrivere alla Moerch, per chiedere lumi. Grazie
Suonatore Inviato 8 Gennaio 2023 Inviato 8 Gennaio 2023 @iBan69 cerco il mio manuale (mk1) poi ti aggiorno 1
iBan69 Inviato 8 Gennaio 2023 Inviato 8 Gennaio 2023 @Suonatore grazie! Quello in dotazione al braccio non riporta quella possibilità, quello che si scarica dal sito, è anche più semplificato. Teoricamente, concordo con voi, ma il manuale non riporta nulla, il che, pensandoci bene, è strano.
capodistelle Inviato 8 Gennaio 2023 Inviato 8 Gennaio 2023 19 minuti fa, iBan69 ha scritto: sembra che la regolazione dello smorzamento del braccio sia già stato fatto in fabbrica Questo è vero, nel caso del DP8 se si vuole si può variare anche se a dire del costruttore non è necessario. Una cosa che si puoi fare @iBan69 è controllare se una volta tolto il braccio c'è il forellino per iniettare altro silicone. Per il resto aspetterei la risposta del costruttore.
alexis Inviato 22 Gennaio 2023 Inviato 22 Gennaio 2023 La bellezza è negli occhi di chi guarda.. si diceva una volta.. ecco il top di catalogo del costruttore tedesco Fuchs che fa bellissimi bracci anche corti…sempre con fulcro a filo e magneti che assicurano zero attrito e rigidità quasi assoluti. e questo è il suo statement, con braccio da 32” pollici.. 1
glucar Inviato 22 Gennaio 2023 Inviato 22 Gennaio 2023 🤦♂️o cazzarola, e a cosa serve un braccio da da 32"?!?!?!?!?
Questo è un messaggio popolare. fulvio4468 Inviato 23 Gennaio 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 23 Gennaio 2023 Buonasera a tutti,mi permetto anch'io di postare il mio orgoglio, classe 1976. Denon dp 7000 braccio dp 401 e da poco equipaggiato di nuova testina Ortofon m2 black LVB 250. Per me una delizia. 4
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora