Discopersempre2 Inviato 21 Maggio 2021 Inviato 21 Maggio 2021 @fauntleroy Per carità, so' già contento però la 🐒 è sempre lì: Pioneer pl-50l, Kenwood kd-990, ecc. (Corpo in legno, semiautomatico però con arresto fine disco). Grazie comunque, detto poi da un amante dei Pioneer vale doppio 😎.
Bill Inviato 4 Luglio 2021 Inviato 4 Luglio 2021 Da un pò di tempo mi girava in testa questa idea: che effetto avrebbe fatto uno dei più eleganti giradischi mai realizzati proposto con una livrea in cui non era mai stato realizzato ? Approfittando del fatto che ero in possesso dell'ultimo telaio in "Panzerholz" realizzato appositamente e avendo reperito un esemplare di Luxman PD444 in eccellenti condizioni, mi sono messo all'opera. Per le modifiche che da tempo applichiamo al 444 questo necessita di completo disassemblaggio, oltre agli upgrade che eseguo di solito ho provveduto allo smontaggio del pannello superiore, che va diviso dalla lastra di acciaio inferiore a cui è incollato con un adesivo terribilmente tenace, ho poi fatto disossidare e riossidare il pannello, si è poi provveduto a scannerizzare le scritte originali, correggerne i difetti, sono molto delicate e nel tempo alcune parti vengono perse, riportando poi queste, mediante incisione leggera al laser e successiva imbiancatura, sul nuovo pannello ossidato nero brillante. I fianchetti originali sono poi stati sostituiti con listelli in massello di Bubinga laccati, il piatto e i quattro supporti (piedi) sono stati lucidati. Il risultato è veramente molto soddicsfacente. 2
Questo è un messaggio popolare. Bill Inviato 4 Luglio 2021 Questo è un messaggio popolare. Inviato 4 Luglio 2021 altri dettagli 10 1
iBan69 Inviato 4 Luglio 2021 Inviato 4 Luglio 2021 @Bill bellissimo, complimenti, che bracci pensi di montarci?
alexis Inviato 5 Luglio 2021 Inviato 5 Luglio 2021 @iBan69 Magari un braccio come questo capolavoro di ingegneria meccanica, un tangenziale non convenzionale… il fantastico Thiele, che ha richiesto una decina di anni di sviluppo… e si vede.. 1
iBan69 Inviato 5 Luglio 2021 Inviato 5 Luglio 2021 @alexis Se funziona… un vero capolavoro di ingegneria! 😉
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 5 Luglio 2021 Moderatori Inviato 5 Luglio 2021 @Bill molto bello in alluminio anodizzato nero.
Bill Inviato 5 Luglio 2021 Inviato 5 Luglio 2021 @alexis Sono abbastanza scettico su questa tipologia di bracci, anche Reed e Klaudio hanno fatto qualcosa di simile ma la grande massa che lo stilo deve supportare unita agli attriti di molte parti in movimento mi fanno pensare che sono più i problemi che i benefici 2
rock56 Inviato 5 Luglio 2021 Inviato 5 Luglio 2021 3 ore fa, alexis ha scritto: tangenziale non convenzionale… Come lavora? Sul principio del "pantografo" Garrard?
angeloklipsch Inviato 5 Luglio 2021 Inviato 5 Luglio 2021 Buongiorno, qualcuno di voi ha il Project Signature 10? Come vi trovate? È un gira valido? Vorrei prenderlo al posto del mio attuale 1200GR. Grazie
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 5 Luglio 2021 Moderatori Inviato 5 Luglio 2021 4 minuti fa, angeloklipsch ha scritto: Vorrei prenderlo al posto del mio attuale 1200GR. Aggiungici qualcosa e al posto del project ti prendi il 10 R usato rimanendo in casa Technics; altro che Project. 1
angeloklipsch Inviato 5 Luglio 2021 Inviato 5 Luglio 2021 @BEST-GROOVE Technics 1200R?? Non lo conosco
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 5 Luglio 2021 Moderatori Inviato 5 Luglio 2021 3 minuti fa, angeloklipsch ha scritto: Technics 1200R?? Non lo conosco nessun 1200R ..ho scritto 10R o meglio ancora SP10R questo insomma...
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora