Vai al contenuto
Melius Club

Klipsch Heresy II e III


Messaggi raccomandati

Puzzerstoffen
Inviato

@zagor333 quanti anni hanno le tue?


Edit.

 

ho visto dopo che hai scritto che sono dello scorso anno.

Le mie hanno una decina di anni in più.

image.jpg

Inviato

@mla certo. Da esperienze avute, ho la sensazione che il massimo splendore acustico si abbia da impianti a valvole di potenza fino a 10-15 w e anche meno ( vedi single ended di 2/a3, 300b, 845).

Oltre questa soglia, ho la sensazione che si perda un pò l'anima delle valvole.

Ho ascoltato, ad esempio, VTL a valvole da 100w ma, sinceramente, di valvole avevano poco, piuttosto sembravano più un ampli a stato solido.

In poche parole, penso che il massimo dello ascolto valvolare siano i single ended di triodi a riscaldamento diretto.

Ovviamente accoppiati con i giusti diffusori

Inviato

@Petersim

Ti ringrazio, ma purtroppo non avendo mai provato il genere di valvolari che citi, continuo a non intuirne la differenza nell'ascolto.

I miei valvolari erano tutti intorno ai 75W, alcuni più "caldi" e altri meno, ma la differenza con i miei SS era comunque abbastanza chiara.

 

Inviato

@mla

50 minuti fa, mla ha scritto:

non avendo mai provato il genere di valvolari che citi

Ti assicuro che è un'esperienza che dovresti fare. Potrebbe aprirsi un mondo (unitamente al portafogli).

  • Haha 1
  • 2 mesi dopo...
Inviato

Salve a tutti, ho comprato qualche settimana fa una coppia di heresy messe veramente male, il prezzo non era alto e mi è partita la scimmia per mettere in pratica la modifica letta sul forum Klipsch, facendole suonare in bass reflex. Sostituire i woofer k22k con l’eminence Delta pro 12A (che poi è la versione non fimata del k42k), non avendo il tweeter ne ho approfittato per prendere la tromba sMAHL 2 e tweeter b&c de10.. ovviamente verrà aggiornato il crossover. Qualcuno di voi ha mai fatto questa modifica?

IMG_4949.jpeg

Inviato
Il 2/8/2021 at 10:46, beatleman ha scritto:

Sarebbe interessante provare le Heresy con i supporti per le JBL L100. Rispetto all'inclinazione dei supporti originali non ci dovrebbe essere molta differenza,ma devo controllare. Visto poi il costo a cui li vendono merita farseli fare da un fabbro.

JBL_L100_Floor_Stand_02_Profile_Side-1050x1050.jpg


Hai un link di dove poterli acquistare ? 

Inviato
Il 11/8/2021 at 18:46, Mamo ha scritto:

Chiedo a voi esperti: le Heresy 1  versione 3, con crossover type E

che posseggo, i 50 Hz come li raggiungono?


Dimentichi le Heresy 0 dette anche red cloth perché hanno la sospensione in tela rossa , che a mio modesto avviso , per ascolti “seri” restano le prime e migliori , pur avendo qualche db in meno di efficienza ma una risposta in frequenza che parte da 35/37 hz , con medi e tw in albicò e trombe in metallo . Dopo questa versione punterei sulle Heresy 3 perché pur scendendo meno almeno godono dei vantaggi di una riproduzione del basso molto allineata al medio . 
 

Le Heresy vanno prese per quello che sono , non sono limitate , sono solo uguali a se stesse . Si lasciano pilotare con qualsiasi ampli . Le ho ascoltate con il Musical Fidelity A1 , con Hiraga 20 watt , con Kelvin Integrated ed una sfilza di amplificazioni valvolari con el84 el34 e 300b . Credo che il miglior connubio costo/raffinatezza/ lo ammi ascoltato con L’audio Noto Oto ed il Leben 300x , la versione migliore in assoluto con 300 b SEP . 
 

Si devono posizionare agli angoli per farle suonare al meglio , alzarle o tenerle a terra sui loro stand dipende molto dal punto di ascolto , io le preferisco su stand alti circa 40 cm . 
Sentono e molto qualsiasi modifica si faccia , come l’insonorizzazione delle trombe con materiale tipo. Dynamat extreme , ma pure il riclabaggio interno , e la sostituzione , per me indispensabile se si acquistano modelli datati 50 anni dei condensatori dei crossover , ed in tal caso non è una eccellente idea puntare su componenti troppo analitici . Attualmente non le ho dove vivo , ma in un altra casa , ma per certo non usciranno credo mai . 

Inviato
Il 15/7/2022 at 00:09, Petersim ha scritto:

Riesumo questo topic.

Sto avendo la possibilità di provare le Heresy 3 con l'integrato Allnic t1500 mk2 single ended con le 300b.

Cosa ne pensate ?

E secondo voi migliorerei o, comunque, cosa potrei aspettarmi rispetto all'attuale Audio Note Oto pp rivalvolato nos


Molto dipende da che 300b utilizzi …..

Inviato
Il 28/3/2023 at 15:59, Petersim ha scritto:

certo. Da esperienze avute, ho la sensazione che il massimo splendore acustico si abbia da impianti a valvole di potenza fino a 10-15 w e anche meno ( vedi single ended di 2/a3, 300b, 845).

Oltre questa soglia, ho la sensazione che si perda un pò l'anima delle valvole.

Ho ascoltato, ad esempio, VTL a valvole da 100w ma, sinceramente, di valvole avevano poco, piuttosto sembravano più un ampli a stato solido.

In poche parole, penso che il massimo dello ascolto valvolare siano i single ended di triodi a riscaldamento diretto.

Ovviamente accoppiati con i giusti diffusori

👍🎼

  • 2 settimane dopo...
Inviato

Arrivate le trombe dagli usa SMALL V2

IMG_5194.jpeg

  • 3 mesi dopo...
Boris Lametta
Inviato
Il 31/7/2021 at 16:25, Petersim ha scritto:

Provatele con un Simply Two ed ascoltate: ne vedrete/ascolterete delle belle.

Ciao, hai più volte accennato alla bontà di tale abbinata. Vorresti gentilmente dire qualcosa in più in merito alle tue impressioni? Anch'io vorrei provare un SE con le mie Heresy III.

Grazie

Inviato
2 ore fa, Boris Lametta ha scritto:
Il 31/7/2021 at 16:25, Petersim ha scritto:

Provatele con un Simply Two ed ascoltate: ne vedrete/ascolterete delle belle.

Ciao, hai più volte accennato alla bontà di tale abbinata. Vorresti gentilmente dire qualcosa in più in merito alle tue impressioni? Anch'io vorrei provare un SE con le mie Heresy III.

Grazie

In attesa di Perersim ti posso dire che ho ascoltato più volte l’abbinata e ti posso dire che è completamente soddisfacente per il jazz ed il blues.

Io non ascolto a volume elevatissimo ma ti posso dire che Non manca quasi nulla (col corretto posizionamento) e viene da dire: “perché spendere di più???” 
 

Inviato

@Boris Lametta scusatemi, leggo solo ora.

Allora,  guarda l'accoppiata Simply two (e parlo del primo Simply two) con Heresy 3 è, a mio avviso, eccellente sotto tutti gli aspetti.

Ho ascoltato jazz, voci femminili (veramente eccezionali) ed anche musica orchestrale e ti dico che a mio avviso non difettava neanche di dinamica.

Anche nei pieni orchestrali veramente è stata una graditissima sorpresa.

Oltretutto il potenziometro era difficile elevarlo oltre ore 9:30 perché già la pressione sonora raggiungeva livelli ragguardevoli ma, soprattutto, puoi beneficiare della tipologia single ended che ti dona una raffinatezza che veramente mi ha sorpreso, tanto.

  • Thanks 1

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Bianco
      mattia.ds
      mattia.ds ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Bianco
    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
×
×
  • Crea Nuovo...