Vai al contenuto
Melius Club

Il vintage e morto


Messaggi raccomandati

Inviato
21 minuti fa, lucaz78 ha scritto:

mobile con giradischi ha le luci sopra i controlli o è il riflesso del flash? 

Se ti riferisci al mobile con gli Scott si, è una lampada a led e batterie appiccicata sotto il ripiano .Tutto il mobile l'ho fatto io ,pannelli in siporex,multistrato sagomato a forma di pianoforte e laccato nero lucido.

IMG_20210417_180339_compress9.jpg

IMG_20210417_180427_compress61.jpg

Inviato
34 minuti fa, Ulmerino. ha scritto:

qualcos'altro arriverà...

Non avevamo dubbi,anzi affacciati che c'è il Corriere...

  • Haha 1
Inviato

@what Mi riferivo a quello marrone con giradischi sopra ,controlli e altoparlanti con tele chiare davanti .non so cosa sia.

 

Inviato
1 ora fa, ediate ha scritto:

Compro un classe D e... le AR non hanno continuato a suonare

Aridaje, so rotte!! Scherzo riferendomi ai tuoi post del passato. Le mie AR 9LSi, 78 LS e 91 volano pilotate da ampli correntosi; la classe D muove solo...i tweeter!

Inviato

@lucaz78 Perdonami,sono 2 lampadine incassate dentro la cornice di alluminio dell'ampli,un Bell 2315 mono tutto originale a valvole del 58.Si accendono quando si accende l'ampli,come mamma l'ha fatto.😉Il mobile comprende un Thorens td 184 con testina mono General Electric VR II a riluttanza variabile,l'ampli in questione e un altoparlante full range Philips 9758 m.

Inviato

È fantastico...il marrone non è il mio colore preferito ma in quegli anni "andava di moda" , e soprattutto hai mantenuto il tutto originale...bellissimo. è ovvio che non ti puoi aspettare prestazioni HI-END ,ma ragazzi...non ditemi che non c'è soddisfazione a far suonare oggetti del genere!!!

È un tesoro!

  • Thanks 1
Inviato
3 minuti fa, madero ha scritto:

quello è l'all in one😁

Il compattone anni 50 😁

Inviato
11 minuti fa, lucaz78 ha scritto:

È fantastico...il marrone non è il mio colore preferito ma in quegli anni "andava di moda"

E' di legno!😏

Inviato
16 minuti fa, lucaz78 ha scritto:

non ditemi che non c'è soddisfazione a far suonare oggetti del genere!!!

E' vecchiume Classe D,D come Desueto 😁

  • Melius 1
Inviato

@madero

la sezione Audio Antoiquarius fu presentata nei primi anni 90 ed io ne avevo cura con l'aiuto di altri.

Si parlò ampiamente di Quad, Leak, Radford, Scott etc.

In alcune mostre in giro per l'Italia si fecero delle installazioni ed addirittura si presento un impianto full Quad a valvole con due  ESL57 montate una sull'altra, per ogni canale ( a Bari) ; suono spettacolare

Tra l'altro nell'ultimo Top Audio di Milano nello stand Audioreview fu installata da me con l'aiuto di Marullo una lunga bacheca con il top del vintage che all'epoca era quasi una novità e si trovavano ancora ottimi prodotti a costi umani.

Il successo fu enorme.

Poi tutto cambiò, purtroppo.

Con la redazione si è pensato di radunare quegli articoli che ricordo con estremo piacere; lo strsso vale per tutti gli articoli legati alle valvole.

Devo dire che all'epoca il vintage era sopratutto valvolare ( anzi, solo); ad oggi possiamo dire che anche i "vecchi" apparecchi a stato solido sono entrati a far parte di quella categoria.

 

Walter

 

Inviato

@Paolo 62 gli anni 90 hanno rappresentato il meglio della realizzazione di molte apparecchisture ad oggi insuperabili dalla Audio reseach alla conrad johson passando per counterpoint amber 

Sumo treshold Mark Levinson Sun Audio Convergent Classe Audio  dimenticarsi  e sminuire per un barattolo di plastica in pvc  connesso a internet non e neppure hi fi a norme  Din quelle dei Grunding del 1800 e inqualificabile 

Inviato

@walge Audio rewiew for ever li si parlava di alta fedelta anche se a suonare era un fisher x 100 A  del 64 .

Inviato

@akla

è vero!!!!

Tra l'altro consigliavo come intervenire per ridare vita a quei stupendi apparecchi; oggettivamente la qualità della componentistica originale non era di alto livello e con un pò di pazienza si riusciva a ripristinare il corretto funzionamento.

 

Walter

Inviato

@walge cosa che ho fatto con i mie marantz dal model seven al 3800 sono piu perfetti  di allora..ai 250 500  vengono da me periodicamente controllati nel bias  e tutto e vanno come orologi svizzeri poi i sae McIntosh etc etc  Walter stai esponendo in modo superlativo non solo il concetto del vintage sudio ma dell hi end fatto di piccole cose   prexiose  le Supex koestsu blue Dynavector Oracle  era tempi di non medicrita in nulla....

Inviato

Mi permetto di aprire un "paragrafo" in questo thread che non è ancora stato tirato in ballo ma secondo me ci sta.

Da ragazzo,leggendo articoli e progetti sulla rivista "di nicchia" Audion (di Firenze), mi venne la voglia di realizzare un progetto poi non andato in porto (avevo 20 anni e non avevo soldi e spazio)...........basati su sistema a tromba......parlo di..... LOWTHER....progetto acousta 115. È vintage? È attuale visto che producono ancora i loro magnifici altoparlanti? È morto? Questa non vuole essere una provocazione ma uno spunto per proseguire. 

Inviato

@lucaz78 si me ricordo  portalo a buon finre sono eccezionali e pure i kit fostex facevano sognare

Inviato

Io farei carte false per questi...Voight Corner Horn...il papà dei Lowther...

Lowther Voigt - 2.jpg

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...