Vai al contenuto
Melius Club

Il vintage e morto


Messaggi raccomandati

Inviato
2 minuti fa, P_rover ha scritto:

ma la "quota fissa" sono convinto sia ancora fatta da affezionati che va dai non più tanto giovani in avanti.

La quota fissa fatta dai soliti affezionati faceva si e no il 5% di quota di mercato, non credo che l'impennata degli ultimi 10 anni sia dovuta a loro, basta vedere quali sono i  giradischi più venduti su Amazon, anche se non li uso più mi guarderei bene da farci girare i miei dischi.

Anche Ikea ha annusato l'affare e proporrà (se ne discute su un 3d apposito) un giradischi per i loro soggiorni, tanto dopo un mese o due diventa un normale soprammobile.

Inviato

io non so neanche da quanti anni non compro un cd. forse da quando ero ragazzo. tutto quello che mi piace lo prendo su vinile se posso, sia edizioni nuove ,sia se cerco un album vecchio che mi piace avere ed ascoltare. Poi al massimo masterizzo un cd o lo metto in chiavetta per ascoltarlo in macchina, ma la precedenza la do sempre al vinile.

lo adoro sia come formato, che ti da veramente una bella sensazione ad averlo tra le mani, sia come resa acustica.

Inviato

@Gici HV dove l'hai trovata quella percentuale? 

Non mi risulta che tra gli affezionati ci sia una gran quantità di persone che acquistano il loro giradischi su amazon.

Credo che la maggior parte dell'utenza vinilica abbia un giradischi ereditato dai vecchi o semmai un giradischi di qualità, di sicuro non comprato su amazon. Per non parlare degli irriducibili che hanno giradischi da migliaia di euro. Non mi risulta li vendano in scontone su amazon, dai. 

 

Inviato

@P_rover ma gli appassionati siamo principalmente noi che ci siamo appassionati negli anni 70, la moda del vinile ha riportato in auge il supporto.

Basta seguire un qualsiasi gruppo whatsapp o forum meno specialistici e la richiesta è spesso quella di un giradischi da max 200€..     ... personalmente non compro un vinile da quando ho preso il mio primo lettore CD, da qualche anno non compro più neanche quelli..

Inviato
7 minuti fa, Gici HV ha scritto:

ma gli appassionati siamo principalmente noi che ci siamo appassionati negli anni 70

appunto, come dico, la fetta grossa non sono di sicuro i giovanissimi. Altrimenti come spieghi le collane di ristampe audiofile specialmente jazz, non propriamente territorio di giovanissimi? Vanno a ruba in preordine. 

Il vinile di sferaebbasta è territorio di quelli che probabilmente comprano quegli aborti su amazon, ma l'utente medio del vinile, SECONDO ME, è un po' più evoluto sia come cultura musicale, sia come qualità del mezzo con cui riprodurre i vinili. O forse è semplicemente un nostalgico 😁

Comunque questo non fa altro che confermare che il vintage è tutt'altro che morto, se con vintage ci allarghiamo al concetto di vintage e non propriamente alle elettroniche vintage. 

Inviato

Allora vi faccio vedere il mio ultimo acquisto...arrivata oggi dall'Inghilterra...ma non prendetemi in giro però!

 

 

20220616_163148.jpg

Inviato

È una band inglese, che ha fatto il loro primo album anche in stereo 8 (ovviamente edizione limitata...difficile trovarle).

È uscito quest'anno.

Due anni fa anche Ginevra Di Marco fece una limited edition di "Ginevra canta Tenco" su stereo 8

Inviato

@lucaz78 e perché, ti piace collezionare, che male c'è, non credo che tu li abbia acquistati per la qualità musicale superiore.

Inviato

@Gici HV per la qualità sicuramente no, ma ovviamente l'ascolterò, ho uno stereo 8 da poco rimesso in funzione.

Devo dire che non suonano neanche malaccio....ovviamente ci sono molti limiti.

non sono minimamente paragonabili a quanto prodotto in seguito,dalle compact cassette al cd,in termini di qualità.

è anche per questo che è un formato scomparso.

Però hanno il loro fascino.

Inviato

Sono scomparse perchè meno pratiche delle cassette. Impossibile riavvolgere il nastro e scomode in registrazione. Affidabilità a lungo termine non so.

Inviato

@Paolo 62  io non credo proprio tra tutti quelli che conosco e le case che giro per svariati motivi,non hanno il giradischi.

Inviato

@AL78 Oggi, ma fino agli anni '80 era il supporto più usato per ascoltare musica.

Inviato

@Paolo 62  ho capito tu hai detto in ogni casa c'è un giradischi e dischi non parlavi degli anni 80,nelle case di oggi anche abitate da anziani tutta quella roba è stata buttata..

Inviato

Copio un po @Ulmerino.ma cambio testo:

Sarà nuovo o vintage???

Lo saprete questo weekend...

20220617_144402.jpg

  • Haha 1
Inviato

Ok

Poi aprirò apposita discussione per alcuni consigli..

 

 

20220617_152739.jpg

  • Melius 1

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...