Capa Inviato 3 Aprile 2021 Inviato 3 Aprile 2021 Credo ci siano tantissimi illusi convinti che le misure dicano tutto ...
iBan69 Inviato 3 Aprile 2021 Inviato 3 Aprile 2021 @Capa concordo ... chi si basa sulle misure per scegliere un apparecchio o un’impianto ... sarà sempre insoddisfatto del risultato raggiunto, perché mancante della “misura” più importante di tutte: la nostra ... percezione, la nostra soggettiva valutazione, il nostro personale piacere nell’ascolto.
captainsensible Inviato 3 Aprile 2021 Inviato 3 Aprile 2021 Le misure logorano chi non le comprende. Comunque la risposta in frequenza e lo spetto della distorsione sono tra le macrodifferenze, poi c'è altro. Non per nulla i sound engineers, tramite l'equalizzazione impongono molto del carattere che intendono dare ad una certa registrazione. W
eduardo Inviato 3 Aprile 2021 Autore Inviato 3 Aprile 2021 @Capa @iBan69 infatti sembrerebbe la cosa più semplice e sensata, ma evidentemente molti preferiscono un percorso molto più tortuoso, che spesso porta fuori strada.
iBan69 Inviato 3 Aprile 2021 Inviato 3 Aprile 2021 @eduardo certo ... l’utopistica convinzione di trovare le risposte attraverso i numeri e le misure ... invece di usare le proprie orecchie, come strumento di scelta.
eduardo Inviato 3 Aprile 2021 Autore Inviato 3 Aprile 2021 Piccola provocazione: e se l' ossessione della misura preventiva derivasse dal bisogno di avere una certificazione "incontestabile" delle proprie scelte ? 1
jakob1965 Inviato 3 Aprile 2021 Inviato 3 Aprile 2021 51 minuti fa, scubi ha scritto: tizio Se sono io, mi chiamo Jakob - bastava leggere - se non sono io che intendi basta andare a leggere - grazie del " tizio " nell'eventualità Buona Pasqua
appecundria Inviato 3 Aprile 2021 Inviato 3 Aprile 2021 58 minuti fa, meridian ha scritto: ognuno ha un suo modo di ascoltare, È chiaro. Ma non mi sembra questo il topic, l'opener chiede degli apparecchi e non degli ascoltatori. Il caso che tu esponi (peraltro di gran lunga più comune) prevede due ascoltatori che percepiscono diversamente lo stesso apparecchio. Il caso in topic prevede molti ascoltatori che percepiscono tutti più o meno la stessa cosa, e tale cosa è la diversità tra due apparecchi uguali alle misure.
iBan69 Inviato 3 Aprile 2021 Inviato 3 Aprile 2021 3 minuti fa, eduardo ha scritto: Piccola provocazione: e se l' ossessione della misura preventiva derivasse dal bisogno di avere una certificazione "incontestabile" delle proprie scelte ? Non è una provocazione ... è una verità celata dietro all’insicurezza umana e nello specifico dell’audiofilo, che ha necessita sempre di conferme nelle sue scelte. Quando L’audiofilo capirà che l’unico giudice delle proprie scelte è se stesso ... e che non è sempre necessario giustificarle o trovare risposte attraverso le misure, allora, sarà un’Audiofilo felice. 😄
appecundria Inviato 3 Aprile 2021 Inviato 3 Aprile 2021 18 minuti fa, waveterm ha scritto: carattere che intendono dare ad una certa registrazione. Si presuppone che il confronto tra due riproduzioni venga fatto con la stessa registrazione.
appecundria Inviato 3 Aprile 2021 Inviato 3 Aprile 2021 14 minuti fa, eduardo ha scritto: misura preventiva derivasse dal bisogno di avere una certificazione "incontestabile" delle proprie scelte Sarebbe esattamente il contrario del supposto metodo scientifico sbandierato da alcuni.
captainsensible Inviato 3 Aprile 2021 Inviato 3 Aprile 2021 @appecundria non mi sono spiegato. Volevo dire che il sound engineer, tramite l'equalizzazione riesce a imporre una certa timbrica alla registrazione: più chiara, più scura, ad esempio. Lo stesso può dirsi per un diffusore immerso in un ambiente: se paragoni due diffusori, uno con una risposta in frequenza enfatizzata sugli acuti rispetto ad un altro più lineare, il primo avrebbe un suono più brillante. Su questo penso (o spero) si possa essere tutti d'accordo. W
scubi Inviato 3 Aprile 2021 Inviato 3 Aprile 2021 18 minuti fa, jakob1965 ha scritto: grazie del " tizio " nell'eventualità Tizio: Nome proprio adoperato per indicare una persona indeterminata. Dato che siamo in tanti a scrivere, chi si ricorda chi a scritto cosa? Io, no. Bene, assodato questo, non vedo il motivo per il quale tu debba pensare che io lo abbia - il nome in questione - usato in senso “dispregiativo”. Comunque, Jakob, capisco che spesso si possa prendere un abbaglio...scuse accettate, Buona Pasqua anche a te.😉
jakob1965 Inviato 3 Aprile 2021 Inviato 3 Aprile 2021 @scubi se intendevi me, potevi scrivere diversamente - ognuno fa quello che può le scuse non te le faccio e poi non c'è niente di cui scusarsi - tu hai la tua misura io la mia
appecundria Inviato 3 Aprile 2021 Inviato 3 Aprile 2021 2 minuti fa, waveterm ha scritto: Su questo penso (o spero) si possa essere tutti d'accordo. Ma guarda, non conosco tutti i diffusori del mondo ma penso che non ce ne siano due con misure uguali. Anche in una coppia non sono identici.
captainsensible Inviato 3 Aprile 2021 Inviato 3 Aprile 2021 @appecundria questo è un altro discorso. Se non sono uguali, saranno diversi anche alle misure. W
scubi Inviato 3 Aprile 2021 Inviato 3 Aprile 2021 3 minuti fa, jakob1965 ha scritto: tu hai la tua misura io la mia Aridanghete co ste misure😁
appecundria Inviato 3 Aprile 2021 Inviato 3 Aprile 2021 1 minuto fa, waveterm ha scritto: saranno diversi anche alle misure. Allora non ho capito il topic.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora