Amministratori cactus_atomo Inviato 15 Giugno 2022 Amministratori Inviato 15 Giugno 2022 @GFF1972 ccome fare un gira per i 78 giiri, in am predi solo radiomaria ma per quella basya un filo non serve neppure un tuner😁 1
GFF1972 Inviato 15 Giugno 2022 Autore Inviato 15 Giugno 2022 @cactus_atomo Io sono sempre in attesa della tua visita per capire bene alcune funzioni dei tuner che ho a studio …
Amministratori vignotra Inviato 15 Giugno 2022 Amministratori Inviato 15 Giugno 2022 Lo avevo sognato, lo avevo anche disegnato e mandato il rendering a Bighamton 20 anni fa. Ora questo tuner, senza DAB non lo comprendo. No, non capisco.
Amministratori vignotra Inviato 15 Giugno 2022 Amministratori Inviato 15 Giugno 2022 https://www.mcintoshlabs.com/products/tuners/MR89
Membro_0020 Inviato 15 Giugno 2022 Inviato 15 Giugno 2022 Quindi ha uscita digitale e non è DAB….ha a bordo un convertitore A/D….mah….
GFF1972 Inviato 16 Giugno 2022 Autore Inviato 16 Giugno 2022 Per quanto io abbia riscoperto i tuner a distanza di anni e per quanto ne abbia acquistato qualcuno vintage che mi fa compagnia sopratutto la sera a studio, effettivamente non comprendo l’utilità di un tuner isolato: ha qualche funzione particolare? Avrei “bramato” e “bramo” un tuner unitamente ad uno streamer di rete; strano che McIntosh abbia concepito questo prodotto: che ragionamento avrà seguito? Ciao e buona giornata, Gianluca
Amministratori vignotra Inviato 16 Giugno 2022 Amministratori Inviato 16 Giugno 2022 23 minuti fa, GFF1972 ha scritto: che ragionamento avrà seguito? bella domanda.......
subsub Inviato 16 Giugno 2022 Inviato 16 Giugno 2022 Invece di investire nel futuro..telefonano al passato...maaaah.radio AM FM potevano aspettare Carnevale.
Velvet Inviato 16 Giugno 2022 Inviato 16 Giugno 2022 Con convertitore on-board e uscite bilanciate. Tutto ciò per ascoltare meglio i disturbi in AM e FM... Ma è uno scherzo? 😄
Amministratori cactus_atomo Inviato 16 Giugno 2022 Amministratori Inviato 16 Giugno 2022 un tuner con sezione dab e streamer mi pare la corazzata poteomkin di fantozzi. esistono una infinità di internet radio che non hanno nessun bissogno di un tuner er essere acolotate, i dab ha prpblemi ad affermarsi e neanche è nato e siamo già al dab2, incompatibile con il danb1. un tuner serve per ascoltare le trsmissioni radio irradiate via am (praticamente poco o nulla( ed fm (fincgè dura), altrimento in tuner divent una secie di comopatto con streamer, dab am fm e già che ci siamo mettiamoci anche un lettore cd
codex Inviato 16 Giugno 2022 Inviato 16 Giugno 2022 1 ora fa, cactus_atomo ha scritto: altrimento in tuner divent una secie di comopatto con streamer, dab am fm e già che ci siamo mettiamoci anche un lettore cd Già esistono, sono amplificatori integrati con a bordo streamer di rete, sinto dab e fm, ingressi phono mm e mc 😇... A parte ciò, l'oggetto descritto del thd mi sembra indovinato solo se correlato ad una certezza della prosecuzione della fm per altri vent'anni, sull'utilità dell'am non mi pronuncio, anche se l'etere si affolla proprio nei periodi di grandi tensioni internazionali. Le onde medie e le onde corte, infatti, non hanno bisogno di cavi o di ripetitori a portata ottica...
Amministratori vignotra Inviato 17 Giugno 2022 Amministratori Inviato 17 Giugno 2022 Per dovere di chiarezza ed informazione, dopo aver dialogato con MPI in merito, vi riassumo la situazione per quanto riguarda l'MR89 e tutti gli altri tuner o sintoamplificatori in uscita. La normativa in materia recita che non possono essere importati apparati radio che non abbiano il DAB/DAB+ oltre l'FM. C'è una deroga per gli apparecchi di valore basso che tutt'ora possono essere importati. E' del tutto evidente che il Mc non rientra in questa categoria e quindi, a meno che a Binghamton non decidano di implementare il tuner con la sezione di ricezione digitale, da noi non lo vedremo mai. Come si dice...lo scherzo è durato anche troppo. Il nostro "legislatore" ha tagliato la testa al toro in questa maniera.
granosalis Inviato 17 Giugno 2022 Inviato 17 Giugno 2022 Qualcuno lo ha già detto che tutte le radio che trasmettono in analogico mandano on-air esclusivamente contenuti digitali?
Amministratori vignotra Inviato 17 Giugno 2022 Amministratori Inviato 17 Giugno 2022 @granosalis si e da parecchio. La musica trasmessa è in mp3. Mi pare che sono fatti salvi i contenuti di Radio 3 nelle dirette.
arcdb Inviato 17 Giugno 2022 Inviato 17 Giugno 2022 Design osceno. Per capire il perché lo hanno fatto la risposta va cercata nel mercato della radiodiffusione del continente americano. Li ha il suo perché.
codex Inviato 17 Giugno 2022 Inviato 17 Giugno 2022 42 minuti fa, vignotra ha scritto: Mi pare che sono fatti salvi i contenuti di Radio 3 nelle dirette. Sapevo anch'io questo, molto dipende dalla tecnica di ripresa e, non da ultimo, dalla qualità dei ripetitori.
blitos Inviato 24 Giugno 2022 Inviato 24 Giugno 2022 Il precedente modello MR87 con scala parlante motorizzata era bellissimo seppur con le limitazioni di cui tutti hanno parlato ( mancanza della sezione DAB e RDS ) . Il nuovo MR89 sembra veramente poco interessante e al di là del fatto che non lo vedremo mai in Italia , i due VU meter per i livelli di uscita li trovo davvero inutili , non potevano dedicarli alla sintonia fine e al livello del segnale ? 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora