Sergio 56 Inviato 26 Giugno 2022 Autore Inviato 26 Giugno 2022 Stamattina, contrariamente alle previsioni, sono stato libero da impegni per cui, con la massima attenzione, calma e pazienza, ho sostituito anche le 6550 di potenza, le Tung-sol al posto delle Svetlana. Anche in questo caso devo dire, dopo circa 3/4 ore di ascolto, che va tutto più che bene ma aspetterò una 50ina di ore d'uso per rodarle per benino e poter esprimere un giudizio più accurato. L'ARC VT 60 completamente rivalvolato: 1
leika Inviato 26 Giugno 2022 Inviato 26 Giugno 2022 Come faranno adesso in casa Audio Research con le valvole Russe ? che poi, dopo tutto molti fabbricanti le usano come valvole di serie … bellissimo il VT 60
Sergio 56 Inviato 27 Giugno 2022 Autore Inviato 27 Giugno 2022 10 ore fa, leika ha scritto: Come faranno adesso in casa Audio Research con le valvole Russe ? Immagino che ne avranno un po' di scorta. Sperando che questa situazione allucinante finisca il più presto possibile...e non certo per le valvole!
Sergio 56 Inviato 27 Giugno 2022 Autore Inviato 27 Giugno 2022 1 ora fa, jimbo ha scritto: Russe o cinesi cambio poco,sempre scarse sono😁 Azzzzz...e mo dove le butto...nel vetro o nell'indifferenziata? 😁🥶i 1
NlCO Inviato 30 Giugno 2022 Inviato 30 Giugno 2022 Il 19/6/2022 at 18:12, NlCO ha scritto: se nos sta per New Old in Box ERRATA CORRIGE: NOS= New Old Stock NIB = New In Box
paoletfa Inviato 16 Dicembre 2022 Inviato 16 Dicembre 2022 felice possessore del vt60 anche io... da un paio d'ore! 1
rabbi Inviato 24 Gennaio 2023 Inviato 24 Gennaio 2023 @Sergio 56 Ciao; tutte molto belle, avevo scritto a mariovalvola, ma ora ho perso i messaggi, volevo dire; tante belle valvole, molto belle, ho visto anche i disegni tecnici, ma molti dicono che la valvola non serve perchè consuma e si rompe tanto, poi scrivono in internet che gli amplificatori fatti con le valvole sono distorti, quindi non si possono usare come quelli moderni, mariovalvola non me lo ha scritto forse non aveva tempo, infatti io volevo iniziare a costruire ma me lo ha proibito perchè potrei rimanere fulminato, allora è vero che le valvole bisogna essere esperti, per avere gi amplificatori mondiali, quelli moderni mi sembrano deboli, ho visto le fotografie in internet sembrano dei cracher con dei ragni spalmati sopra, ora sono confuso, lo avevo detto a mariovalvola che ne stavo lontano dalle valvole, ma mi stanno piacendo molto, io in quelli a cracher non so cosa fare, le valvole mi sembra che siano più grandi anche se sono di vetro non fa nulla, basta che le possa usare con la mano, solo che adesso non so cosa fare anche se mi hanno mandato tanti documenti in internet grazie ciao
Marenda Fabio Inviato 8 Marzo 2024 Inviato 8 Marzo 2024 @Sergio 56 Alla fine come le hai trovate le Tungsol 6550? Abbastanza belle o meglio prendere altre marche. Gtazie
Sergio 56 Inviato 8 Marzo 2024 Autore Inviato 8 Marzo 2024 @Marenda Fabio Premesso che non ho provato chissà quante 6550, posso dire di essere molto contento delle Tungsol, le quali paragonate alle Svetlana Winget C che hanno sostituito sull'Audio Research VT 60, hanno un filo di dinamica e di corpo in più sui bassi - ben controllati - mentre sono praticamente equivalenti sulla gamma media e alta, quindi direi ottime. Io personalmente ne sono assolutamente soddisfatto. Ovviamente tutto questo nel contesto del mio impianto ed alle mie non giovani orecchie!
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora