Sergio 56 Posted June 16 Share Posted June 16 Posseggo il finale oggetto del titolo e, come descritto nello stesso, mi sto accingendo a effettuare il cambio delle valvole. Premesso che l'ascolto del finale lo trovo ancora buono, ho deciso comunque di cambiarle in quanto, quelle attualmente montate, hanno circa 18 anni di età (il finale è stato rivalvolato presso l'allora assistenza locale Audio Reserach nel 2004), anche se per svariati anni l'impianto è stato sostanzialmente a riposo. L'equipaggiamento attuale prevede le 6922 Sovtek di segnale e le 6550 Svetlana winged C di potenza, e devo dire che il suono ancora mi soddisfa. Per quanto concerne le valvole di potenza ho già preso un quartetto nuovo di Tung-sol 6550 platinum, selezionato e testato (prese dietro consiglio del tecnico che si occupava dell'assistenza AR che, per il mio finale, evidentemente nell'ambito delle valvole non NOS, ritiene siano quelle da preferire insieme alle Svetlana ormai introvabili). Parlando con la gentilissima e disponibilissima persona, estremamente competente e seria, presso la quale ho acquistato le Tung-sol, ho appreso anche che è quasi più importante cambiare le valvole di segnale rispetto a quelle di potenza. Non avendo ovviamente alcun difficoltà a credergli e avendo comunque intenzione di sostituire pure quelle, seppure in un seciondo momento, gli ho chiesto cosa avesse disponibile e lui mi ha consigliato un terzetto di 6922 NOS Edicron, sempre testate e selezionate. Ho deciso quindi di prendere pure queste e pertanto vi chiedo - se possibile - in base alla vostra esperienza di sicuro di gran lunga superiore alla mia, come potrebbe cambiare secondo voi il suono del finale alla luce di questi cambiamenti e quindi cosa potermi eventualmente aspettare da questo aggiornamento. Ah, quasi dimenticavo, i finale opera con un pre Audio Research LS 2 e pilota una coppia di Spendor SP 7/1. Ringrazio anticipatamente chi vorrà rispondermi. Cordiali saluti. Sergio Link to comment Share on other sites More sharing options...
Administrators cactus_atomo Posted June 16 Administrators Share Posted June 16 @Sergio 56 cambiare le valvole di potenza dopo tanti anni è cosa buona e giusta, mentre sul cambio di quelle di segnale sarei stato più cauto e prima di procedere le avrei fatte misurare, le valvole di segnale si usurano ed esauriscono molto meno e assai più lentamente. Sonica mente, trattandosi di valvole differenti non mi azzardo a fare previsioni tipicamente una valvola di potenza nuova rispetto ad una consumata ha più grinta, punch e velocità Link to comment Share on other sites More sharing options...
Sergio 56 Posted June 16 Author Share Posted June 16 @cactus_atomo Grazie per la risposta, il venditore, persona seria ed affidabile, che come ho potuto vedere è tenuto in ottima considerazione anche in questo forum, mi ha assicurato che le valvole di segnale sono testate ed inusate e che comunque avrebbe provveduto a rimisurarle prima di conncludere la vendita. Quindi non posso che ben sperare. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Sergio 56 Posted June 17 Author Share Posted June 17 @cactus_atomo Scusami Cactus, rileggendoti mi sono accorto di aver frainteso! Tu ti riferivi alle valvole di segnale vecchie ed io avevo pensato a quelle prese ora. Premesso che non saprei a chi farle misurare in zona, ormai le ho comprate e spero che almeno hanno una miglior resa di quelle attuali. Tornando a bomba...nessuno conosce le valvole di cui si parla e saprebbe dirmi qualcosa circa le differenti prestazioni? Certo direte...ascoltale e capirai da solo ma, a parte che ancora non le ho ricevute, per motivi personali un po' più urgenti da risolvere, penso che provvederò alla sostituzione tra qualche tempo. Ma la curiosità é tanta e, avendo talvolta letto su questo forum disquisire sulla differente resa dei vari marchi di valvole, ho chiesto un parere, e anche se mi rendo conto che non è facilissimo comunque ci spero. Un cordiale saluto a tutti. Sergio Link to comment Share on other sites More sharing options...
gullaz Posted June 17 Share Posted June 17 @Sergio 56 Edicron è un distributore, non produce valvole. Se posti delle foto dettagliate qualcuno saprà dirti di che tubi si tratta. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Sergio 56 Posted June 17 Author Share Posted June 17 Grazie @gullaz per la precisazione, queste di seguito sono le foto delle Edicron che mi devono arrivare, ma mi interesserebbe anche il confronto tra le 6550 Svetlana winged c e le Tung-sol platinum. Link to comment Share on other sites More sharing options...
noam Posted June 17 Share Posted June 17 @Sergio 56 come già ti ha accennato @cactus_atomospesso in questi finali sono più importanti le valvole di segnale che quelle finali . Le Svetlana sed C sarebbero la scelta più filologica perché il Vt60 è nato con questa valvola : grande ariosità , fuoco e dolcezza . Le Tungsol russe hanno una maggior spinta in basso ma perdono un po' di magia in gamma medio alta . Anche sulle valvole di segnale sostituendo le Sovtek 6922 black print si perde gran parte del suono magico di questo finale strepitoso . Ho provato diverse Nos è il suono si è velato , con perdita di dinamica e risoluzione , speriamo che non succeda anche a te , facci sapere . Link to comment Share on other sites More sharing options...
Sergio 56 Posted June 17 Author Share Posted June 17 @noam Grazie mille, mi sconforti un po' perché adoro il suono del mio piccolo VT 60 e spero proprio di non rimanere troppo deluso da queste nuove valvole quando le installerò. D'altra parte, avendo le vecchie più di 18 anni di età, penso che andavano comunque cambiate! Incrocio le dita e senz'altro vi aggiornerò sull'esito. Sergio Link to comment Share on other sites More sharing options...
prometheus Posted June 17 Share Posted June 17 @Sergio 56 @indifd è un grande esperto di queste valvole e ti saprà dire…. Link to comment Share on other sites More sharing options...
indifd Posted June 17 Share Posted June 17 1 ora fa, Sergio 56 ha scritto: penso che andavano comunque cambiate! Il tube tester ☠️😈, serve il tube tester 🤬, un mio amico ha acquistato un ARC V70 usato identico al mio con installate 8 6550 di produzione Reflektor marchiate Sovtek che avevano circa venti anni (vedi codice impresso sul vetro) e avevano valori pari al nuovo !!!!!, erano impolverate e all'apparenza dimostravano tutti i venti anni, ma erano perfette, poi fate come volete ..., le valvole si misurano ... Seconda annotazione sconfortante: ma possibile che nessuno non si sia accorto che hai 3 valvole marchiate Edicron E88CC (il marchio commerciale non conta un ****** 😈) peccato che due sono di produzione Tesla e una è di produzione Reflektor Russia (ovvero parente strettissima delle tue 6922 marchiate Sovtek), poi hai voglia a valutare le E88CC Edicron in comparazione con le Sovtek 6922 🤬 Terza considerazione: sei stato pure s******, per il tuo finale da feedback per me affidabili servivano: a) due 6922 di produzione Reflektor Russia (come le Sovtek) nelle posizioni "driver", le storiche europee non vanno bene in quella funzione per quella generazione di finali ARC b) una E88CC storica di media o buona qualità nella funzione "input", che a far meglio delle Reflektor russe basta poco in quella funzione, salvo il de gustibus 2 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Suonatore Posted June 17 Share Posted June 17 @Sergio 56 sottoscrivo parola per parola@noam stessa esperienza successa ad un mio carissimo amico. Fortunatamente ha potuto ritornare al set originale in quanto il riparatore era un amico e dopo un mese di prova, ha ripristinato il tutto... Link to comment Share on other sites More sharing options...
Sergio 56 Posted June 18 Author Share Posted June 18 Ragazzi, anche se mi avete non poco scoraggiato vi ringrazio molto tutti per i feedback! @indifd Se avessi avuto un tube tester o avessi avuto la possibilità di farle misurare da qualcuno, ovvio che le avrei testate prima dell'acquisto! In ogni caso non mi resta altro da fare che provarle quando potrò sostituirle e, nel caso, vedere il da farsi, sperando che non sia poi così nera! Ancora grazie e saluti a tutti. Sergio Link to comment Share on other sites More sharing options...
bic196060 Posted June 19 Share Posted June 19 Beh io non sarei così pessimista. È vero che tendono a incidere di più sul suono le valvole di segnale, per cui come prima prova Terrei le sue valvole di potenza e sostituirei quelle di segnale. Da quel che dice infid, che di ecc8 e88cc 6922 etc ne capisce, in realtà una è sempre russa, le altre due sono tesla. Sicuramente non sono valvole rinomate, lui dice anche che le classiche europee non vanno bene su quel finale, io questo non lo so, di mio avrei puntato a delle mullard, Philips, siemens, tfk insomma i classici brand ben stimati (certo controllando i codici come ulteriore livello di approfondimento). Comunque un test ci sta con quelle che hai preso, e poi salvo rari casi, non c'è nulla da regolare col tube rolling delle valvole di segnale. Per quelle di potenza il discorso è diverso perché le winged C tra le valvole Non d'epoca sono considerate le migliori, il punto è che non sai in che stato sono. Però se suona bene.... In ogni caso fare tube rolling con quelle di potenza implica quasi sempre la regolazione del bias, non conosco il tuo finale, sul ARC D70 è operazione abbastanza semplice anche se richiede pazienza, sul classic 30 per esempio è invece complicata (io ho desistito). Verifica questo aspetto prima di fare prove di tube rolling con le 6550. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Sergio 56 Posted June 19 Author Share Posted June 19 @bic196060 "... per cui come prima prova Terrei le sue valvole di potenza e sostituirei quelle di segnale" E' esattamente quel che ho pensato di fare, anche perché, come sembra tu mi confermi, non dovrebbe essere necessaria alcun'altra operazione! Anche la regolazione del bias del VT 60 sembrerebbe abbastanza semplice da fare, solo una cosa mi é poco chiara, il manuale di istruzioni dice che la misurazione deve essere fatta dopo aver fatto scaldare l'ampli per 20 minuti e a carico 0, questo significa che pre è diffusori devono essere scollegati? Se qualcuno me lo chiarisce glie ne sarei grato! So che le Svetlana winged c sono tra le migliori tra quelle non nos, ma mi è stato detto, da chi ha fatto l'assistenza locale Arc per decenni, che vanno bene anche le Tung-sol, le quali, stando a quanto letto in giro e come é emerso anche dallelle precedenti risposte, dovrebbero scendere un po' di più sulla gamma bassa. Questo, con i miei diffusori, non mi dispiacerebbe affatto, sempre che sia un basso ben controllato e veloce il giusto sperando, nello stesso tempo, che non si viene a penalizzare troppo la gamma media e alta. Vabbuò vedrò, o meglio... ascolterò. Intanto grazie mille per avermi risollevato un po' il morale! Link to comment Share on other sites More sharing options...
Administrators cactus_atomo Posted June 19 Administrators Share Posted June 19 @bic196060 non discuto sulla resa sonora ma di norma le valvole di potenza si esauriscono molto ma molto prima di quelle di segnale e se le valvole di segnale sono esaurite, cambiarle è obbligatorio, una valvola esaurita compromette le prestazioni. Quelle di segnale e, che sono anche mnk costose, si possono cambiare anche solo per fare tube rolling. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Sergio 56 Posted June 19 Author Share Posted June 19 Io le cambio principalmente per la vetustá ma non nascondo che mi incuriosisce anche sentire come può cambiare la resa complessiva dell'impianto cambiando le valvole, anche se allo stato ancora mi piace molto. Dopo 30 anni circa ci può stare anche giocare un pò...senza spendere e rivoluzionare troppo 😁 Link to comment Share on other sites More sharing options...
NlCO Posted June 19 Share Posted June 19 1 ora fa, Sergio 56 ha scritto: Svetlana winged c sono tra le migliori tra quelle non nos Perdonami una precisazione. Le Svetlana Winged C, quindi parliamo di quelle con la C alata sul vetro made in S. Pietroburgo sono, ormai da anni, solo nos! Link to comment Share on other sites More sharing options...
Sergio 56 Posted June 19 Author Share Posted June 19 @NlCO Io ho proprio quelle, erano nuove quando 18 anni fa, nel 2004, le ho cambiate e considerato che il tecnico ne aveva un armadio pieno selezionate e accoppiate, credo che fossero ancora in produzione o per lo meno che lo fossero state fino a qualche anno prima. Per NOS, e forse non solo io, intendo invece quelle prodotte 40/50/60 anni fa. Di certo purtroppo quelle Svetlana li sono praticamente introvabili. Link to comment Share on other sites More sharing options...
NlCO Posted June 19 Share Posted June 19 @Sergio 56 Beh, se nos sta per New Old in Box, credo che le Winged C purtroppo rientrano nella categoria di diritto in quanto non più in produzione, ahimè...!!! Il mio finale ne monta 8!🥵 Link to comment Share on other sites More sharing options...
noam Posted June 19 Share Posted June 19 @Sergio 56 le Svetlana Sed C Nos vere sono quelle con la scritta grigia sul vetro , anni 80 e 90 . Ora Tad ne fa una copia che spero di testare presto sul Ref3 e poi magari se le note sono positive le sostituiró anche sul Vt130 , anche se mi intrigano non poco le kt120 Tungsol Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now