Tommaso Inviato 12 Settembre 2022 Inviato 12 Settembre 2022 Il mini è collegato al antelope amari tramite aes ebu
stefano_mbp Inviato 12 Settembre 2022 Inviato 12 Settembre 2022 @Tommaso hai provato a spegnere e riaccendere il U2 Mini? Spegni, scollega l’alimentazione, ricollega l’alimentazione e riaccendi il U2 Mini 1 minuto fa, Tommaso ha scritto: Il mini è collegato al antelope amari tramite aes ebu … e sul U2Mini hai selezionato l’uscita AES?
Tommaso Inviato 12 Settembre 2022 Inviato 12 Settembre 2022 @stefano_mbp Non riesco a trovare la selezione AES ci metterò un po di tempo spero di trovarlo.
stefano_mbp Inviato 12 Settembre 2022 Inviato 12 Settembre 2022 @Tommaso guarda qui … Digital Audio Output Settings https://luminmusic.com/manual/general-settings.html
ipoci Inviato 24 Settembre 2022 Inviato 24 Settembre 2022 Ola … ma c’è modo di impostare il Lumin U2 per suonare i dsd in Native o DoP? guardando sul sito web sembra che sia possibile … mentre un amico che ha il U2 non trova questi setting ma nei resampling ci sono solo info per dsd to pcm …
stefano_mbp Inviato 24 Settembre 2022 Inviato 24 Settembre 2022 @ipoci se guardi le impostazioni del resampling c’è tutto: resampling on/off le diverse modalità di resampling per PCM e DSD : - per il PCM puoi scegliere tra resampling a PCM o DSD - per il DSD puoi scegliere se nativo (bitstream)/DoP/PCM Leggi il capitolo 4.2 : https://luminmusic.com/manual/resampling-settings.html … poi dipende ovviamente da quale dac è collegato (capace di DSD nativo o DoP) e da come è collegato, se usi usb poi fare tutto ma se usi aes/spdif allora è solo DSD/DoP . non puoi fare resampling del DSD a frequenza superiore DSD
ipoci Inviato 24 Settembre 2022 Inviato 24 Settembre 2022 Quello che è strano è che non appaiono le opzioni DSD ... Bitstream/DoP Il dac è quello integrato del ML585.5 ma non si capisce una cippa di cosa fa, in teoria il DSD è native via USB e DoP via coax ma non suona ... il playout avanza ma no sound ...
stefano_mbp Inviato 24 Settembre 2022 Inviato 24 Settembre 2022 10 minuti fa, ipoci ha scritto: Il dac è quello integrato del ML585.5 ma non si capisce una cippa di cosa fa, in teoria il DSD è native via USB e DoP via coax … strano … secondo questo manuale (in italiano) sembra essere solo PCM … https://www.marklevinson.com/on/demandware.static/-/Sites-masterCatalog_Harman/default/dw70ebbb45/pdfs/No585_No585.5_QSG-IT.pdf . ma in questo manuale (in inglese) dichiara DSD nativo fino a 2x (128) https://www.marklevinson.com/on/demandware.static/-/Sites-masterCatalog_Harman/default/dw3c7ead77/pdfs/Mark Levinson Nº585.5_Manual.pdf . si può provare a chiedere al responsabile del firmware di Lumïn Peter Lie (@wklie) per le impostazioni del U2 Mini qui https://audiophilestyle.com/forums/topic/14016-lumin-audiophile-network-music-player/page/184/#comment-1214919
Emmepi57 Inviato 24 Settembre 2022 Inviato 24 Settembre 2022 Da due giorni sono diventato anch'io "fortunato" possessore del Lumin U2 mini che ha sostituito il Lumin D2. Nonostante il poco tempo avuto per fare un pò di ascolti direi che sicuramente la qualità audio è migliorata rispetto a quella comunque ottima del D2. Sul discorso re-sampling volevo più avanti fare qualche prova anch'io e quindi seguo questa parte di discussione con interesse. Ciao 1
stefano_mbp Inviato 24 Settembre 2022 Inviato 24 Settembre 2022 7 minuti fa, Emmepi57 ha scritto: Da due giorni sono diventato anch'io "fortunato" possessore del Lumin U2 mini Wow 🤩!!! Complimenti e congratulazioni !!! 🍾 1
stefano_mbp Inviato 24 Settembre 2022 Inviato 24 Settembre 2022 @ipoci … ho trovato la recensione del ML585 su Stereophile.com e pare proprio che arrivi fino a DSD256. Si potrebbe fare una prova installando su un pc Windows JRiver (il periodo di prova dura 30gg) e vedere se riesce a riprodurre DSD. Se funziona con JRiver/Windows il problema potrebbe essere che il Lumïn è di fatto un sistema Linux e che ML abbia problemi con sistemi Linux. Per curiosità … la musica è su hdd collegato al Lumïn con usb oppure c’è un mediaserver in rete?
ipoci Inviato 24 Settembre 2022 Inviato 24 Settembre 2022 3 ore fa, stefano_mbp ha scritto: Per curiosità … la musica è su hdd collegato al Lumïn con usb oppure c’è un mediaserver in rete? Dovrebbe essere una chiavetta ... Ad ogni modo si, c'è un po' di confusione perchè sul ML sembra che ci sia il DSD Native via USB e DoP via S/PDIF ... e poi sul Lumin U2 non si può impostare Native o DoP Magari domani parto in missione con il mio MacBookPro con su HQPlayer 3.25 e si dovrebbe riuscire a capire cosa fa st0' benedetto DAC ML ...
stefano_mbp Inviato 24 Settembre 2022 Inviato 24 Settembre 2022 @ipoci il DoP su spdif è normale, non è possibile DSD nativo su spdif. Piuttosto mi viene un altro dubbio: il tuo amico ha impostato l’output del Lumïn su USB?
steve966 Inviato 21 Aprile 2023 Inviato 21 Aprile 2023 Ciao, dopo aggiornamento del firmware alla versione 15.4 non mi funzionano più le uscite USB e ottica del mini. È capitato anche ad altri?
steve966 Inviato 22 Aprile 2023 Inviato 22 Aprile 2023 Si, non ha risolto. Ho scritto a Peter Lie di Lumin per capire cosa fare. Grazie👍
steve966 Inviato 22 Aprile 2023 Inviato 22 Aprile 2023 Risolto, Azienda seria, ti supportano anche nei festivi.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora