Paolosnz Posted June 19 Share Posted June 19 Salve, nelle varie tipologie di rame OCC, OFC, PSC, PSC+ ecc quale scegliere per farsi un buon cavo di segnale terminato rca? inoltre alcuni modelli già fatti hanno delle frecce che segnalano la direzione di collegamento, hanno una reale funzione? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Paolosnz Posted June 21 Author Share Posted June 21 calma.. non tutti insieme 🙂 Link to comment Share on other sites More sharing options...
ClaveFremen Posted June 21 Share Posted June 21 Il 19/6/2022 at 21:55, Paolosnz ha scritto: Salve, nelle varie tipologie di rame OCC, OFC, PSC, PSC+ ecc quale scegliere per farsi un buon cavo di segnale terminato rca? La tipologia di rame migliore è quella OCC (PSC e PSC+ sono varianti dell'OCC) od in in subordine LC-OFC (long crystal OFC), esistono ulteriori tipologie esoteriche come quella usata da Acrolinc (DUCC - Ultra Crystallized High Purity Copper) o PC-Triple C. Ma il rame è solo uno degli elementi che determinano la bontà del cavo, quasi altrettanto importanti sono il dielettrico e la geometria utilizzata. Per farsi intendi proprio autocostruirsi a partire dal filo nudo? Il 19/6/2022 at 21:55, Paolosnz ha scritto: inoltre alcuni modelli già fatti hanno delle frecce che segnalano la direzione di collegamento, hanno una reale funzione? Si, due, una controversa ed una universalmente accettata: ogni conduttore ha un verso preferenziale di trasmissione del segnale, derivato dal verso di trafilatura (controversa) quando si usano cavi bilanciati in modalità sbilanciata la calza si collega solo lato sorgente e questo rende il cavo assemblato direzionale. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Paolosnz Posted June 22 Author Share Posted June 22 @ClaveFremen grazie sei stato chiarissimo.. Alla fine pensavo di scegliere cavo, connettori e farmelo saldare direttamente da audioteka.. Sapresti consigliarmi qualche cavo? https://www.audioteka.it/cavi-e-connettori/cavi-a-metraggio/cavi-di-segnale.html Link to comment Share on other sites More sharing options...
ClaveFremen Posted June 22 Share Posted June 22 12 ore fa, Paolosnz ha scritto: Alla fine pensavo di scegliere cavo, connettori e farmelo saldare direttamente da audioteka.. Sapresti consigliarmi qualche cavo? Sinceramente tra quello che hanno su Audioteka vedo bene solo il FURUTECH FA-αS22 ma quello terminato da loro ha un costo importante (https://www.audioteka.it/prodotti/furutech-fa-αs22-terminato-rca.html) Se stai cercando qualcosa di più economico mi butterei su questo: https://www.audioteka.it/prodotti/qed-performance-audio-40i-1.html E' un ottimo cavo ad un prezzo giusto. Se vuoi un cavo 'definitivo' (o perlomeno lo è per i miei personali parametri e limiti di prezzo) il cavo che ti consiglierei non lo trovi da Audioteka ma su AudioPhonics: https://www.audiophonics.fr/en/search?search_query=dg-201 https://www.audiophonics.fr/en/balanced-cables/neotech-nei-3001-mkiii-balanced-interconnect-braided-cable-occ-silver-plated-o105mm-p-11745.html Però devi trovare qualcuno che te lo assembli. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Paolosnz Posted June 23 Author Share Posted June 23 il NEOTECH NEI-3001 MKIII Cavo intrecciato di interconnessione bilanciato OCC Placcato argento non risulta poi troppo aperto in alto? la presenza dell'argento di solito porta a questo... Link to comment Share on other sites More sharing options...
ClaveFremen Posted June 23 Share Posted June 23 34 minuti fa, Paolosnz ha scritto: il NEOTECH NEI-3001 MKIII Cavo intrecciato di interconnessione bilanciato OCC Placcato argento non risulta poi troppo aperto in alto? No, è esteso in alto ma in maniera equilibrata con il resto della risposta in frequenza. 35 minuti fa, Paolosnz ha scritto: la presenza dell'argento di solito porta a questo... Non necessariamente. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Gici HV Posted June 24 Share Posted June 24 Il 22/6/2022 at 23:54, ClaveFremen ha scritto: quello terminato da loro ha un costo importante Finalmente qualcuno che dà il giusto valore al denaro e a certi oggetti, per qualcuno qui 250€ circa per un cavo è il minimo sindacale, praticamente un entrylevel. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Paolosnz Posted June 26 Author Share Posted June 26 @Gici HV per questo pensavo di farlo pe conto mio senza passare marchi noti.. la cosa negativa è che però se non ti piace il risultato non riesci a rivenderlo Link to comment Share on other sites More sharing options...
viale249 Posted June 26 Share Posted June 26 @Paolosnz quoto il suggerimento di @ClaveFremen e ti invito a provare il Neotech NEI-3001 MKIII. Ne ho già scritto in altre discussioni, potrebbe essere il cavo definitivo in molti impianti e se lo assembli da solo spendi molto poco rispetto alle notevoli prestazioni di cui è capace. Nelle prove da me fatte su diversi impianti ha messo in discussione la performance di cavi commerciali del costo otto volte superiore... Link to comment Share on other sites More sharing options...
SHAR_BO Posted June 26 Share Posted June 26 28 minuti fa, viale249 ha scritto: Neotech NEI-3001 MKIII Ok, ma i diversi conduttori come è bene utilizzarli ? Parliamo di connessione sbilanciata normale RCA. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Paolosnz Posted June 26 Author Share Posted June 26 29 minuti fa, viale249 ha scritto: provare il Neotech NEI-3001 MKIII Mi frena solo il fatto che non me lo assemblino come su audioteka Link to comment Share on other sites More sharing options...
viale249 Posted June 26 Share Posted June 26 2 ore fa, SHAR_BO ha scritto: Parliamo di connessione sbilanciata normale RCA. Buona sera Adriano. È un cavo bilanciato, i conduttori sono due per polarità (copia rossa, copia blu): nei miei cavi ho collegato le due coppie rispettivamente al centrale ed alla massa del connettore RCA. La calza collegata a massa solo da un lato, identificato come sorgente. Alla fine nulla di strano anzi solita connessione RCA sbilanciata di cavi nativi bilanciati... Link to comment Share on other sites More sharing options...
Paolosnz Posted June 27 Author Share Posted June 27 Sapreste indicarmi un laboratorio su Milano dove poter saldare i cavi? Link to comment Share on other sites More sharing options...
maximo Posted Saturday at 08:18 AM Share Posted Saturday at 08:18 AM Seguendo un post in cui Dufay parlava del Neotech in argento-oro ho voluto provarlo. Tutto sommato ha un prezzo accettabile. L'ho assemblato con connettori Ramm Audio e sicuramente non lo toglierò più dal mio impianto https://www.audiogears.it/product.php~idx~~~1177~~AG_GD_28~.html Link to comment Share on other sites More sharing options...
Paolosnz Posted Sunday at 07:37 AM Author Share Posted Sunday at 07:37 AM 23 ore fa, maximo ha scritto: Neotech in argento-oro Sembra costare anche meno del rame/argento Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now