Vai al contenuto
Melius Club

La pizza di Briatore


appecundria

Messaggi raccomandati

Inviato

Sempre utili i consigli che servono ad evitare debacle economiche

  • Haha 2
Inviato

Pizza al taglio presa ma a Ostia. 

Inviato

@maurodg65 la gourmetizzazione della pizza è purtroppo un fenomeno diffusissimo. Per evitare questo triste fenomeno, nei miei ultimi blitz partenopei, ho battuto principalmente pizzerie storiche, anche di quartiere che, per fortuna, non hanno ceduto né alla gourmetizzazione né sono diventate dei monumenti con relative file chilometriche e ho mangiato ottime pizze. 

Ormai è invalsa la teoria che la ristorazione deve essere una esperienza mistica, da mal di testa, quindi vai di scena, apparenza, selfie opportunity, spennellate nel piatto, lochescion e la mis en plas.

Poi otto volte su dieci mangi meglio a casa.

Io sono per un po' di relex a tal proposito. 

Riguardo la pizza di Verona, ripeto, sicuramente è una buona pizza, ma "altra".

Non ha senso paragonarla alla vera pizza napoletana (che si può mangiare anche fuori Napoli, entro certi limiti direbbe @melos62).

E come se dicessi che la migliore Sacher la fanno a Palermo con la marmellata di fichi d'India. Buonissima ma non è una Sacher.

Oppure che il miglior ampli a valvole è un Mark Levinson perchè piace il suono . 

Inviato

@Aletto Qui in Emilia Romagna qualsiasi pizzeria al taglio la vende con prezzo al pezzo. Onestamente credevo fosse la norma. Solo i panifici te ne tagliano un pezzo grande quanto vuoi e lo pesano.

Inviato

Da ragazzi squattrinati dicevamo sempre 500 lire di pizza (bianca ovviamente andavamo per la quantita’). Il pizzaiuolo infallibilmente tagliava il giusto peso.

Inviato
6 minuti fa, Guru ha scritto:

Qui in Emilia Romagna qualsiasi pizzeria al taglio la vende con prezzo al pezzo.

Molto interessante, ma dimmi bene, la pizza è tutta tagliata da subito in pezzi uguali? Perché ad Anzio non puoi prescindere dai pezzi: vuoi prendere una intera teglia? Nessun problema ti prendi tutti e 16 i pezzi già tagliati.

Inviato

@Aletto le teglie ormai avranno un paio di millimetri di solco per cui c'è poco da sbagliare. 

  • Haha 1
Inviato
3 ore fa, mozarteum ha scritto:

Lievitazione naturale ingredienti di prim’ordine costo personale e gestione 4 euro a pizza mi paiono francamente pochi. A Roma una buona pizza in locale accogliente sta fra i 10 e i 14 euro (nei modelli complicati).

Anche a Napoli, e pure più di 14 euro. Ma quella non è la pizza nell'accezione tradizionale e popolare napoletana.
 

Le pizzerie popolari tengono marinara a 4.50 e margherita a 5 euro per mantenere la sacra tradizione della pizza come diritto per tutti ma, primo, di fatto ben pochi le ordinano e, secondo, spalmano il costo sulle altre pizze.

Quindi hai la marinara a 4,50, la stessa più 5 olive nere e due acciughe a 6,50. La maggior parte ordina la seconda e paga pure un po' per chi prende la prima, come pure chi prende la pizza gourmet da 14 euro paga un po' della margherita a 5 euro. Normale strategia commerciale.


La mia sfortuna è che preferisco su tutte la marinara semplice e faccio sempre la figura di quello che ordina la pizza più economica del menù. 🙂 

Inviato
1 ora fa, Renato Bovello ha scritto:

scrivi mai in Riproduzione audio ? 

Da molto tempo no, ma è più di un anno che non accendo l’impianto…

Renato Bovello
Inviato
3 minuti fa, maurodg65 ha scritto:

molto tempo no, ma è più di un anno che non accendo l’impianto…

Ho vissuto la medesima situazione fino  a un paio di mesi fa . Poi , all’improvviso , mi è tornata la voglia . Capita a tutti . Erano quasi due anni che non ascoltavo 

  • Melius 1
Inviato
1 ora fa, Aletto ha scritto:

una cittadina di mare vicino Roma, Anzio, dove la pizza al taglio (buonissima la rossa con la mozzarella

non ci crederai ma ci sono stato a bella posta, venendo a Roma per altre faccende, costretto da uno dei figli  che ne aveva sentito parlare. Effettivamente la pizza al taglio romana ha il suo perchè, ci garbò di molto. Spendemmo una cifra ben superiore a quella che avremmo speso seduti al tavolino da Sorbillo a Via Tribunali a Napoli

  • Melius 1
Inviato

La pizza al taglio ti frega. Un assaggio qua uno la’ e che fai non prendi la bianca con la mortadella in mezzo, e quella con le melanzane alla parmigiana?

Quadrato di qua quadrato di la’ a fine degustazione sono una pizza e mezza di quelle da seduti

Inviato
41 minuti fa, appecundria ha scritto:

La mia sfortuna è che preferisco su tutte la marinara semplice e faccio sempre la figura di quello che ordina la pizza più economica del menù

io ormai sono fisso sulla martgherita "all'ombra", con la marinara è  la vera cartina di tornasole del pizzajuolo

Inviato
1 ora fa, Aletto ha scritto:

Molto interessante, ma dimmi bene, la pizza è tutta tagliata da subito in pezzi uguali? Perché ad Anzio non puoi prescindere dai pezzi: vuoi prendere una intera teglia? Nessun problema ti prendi tutti e 16 i pezzi già tagliati

 

Francamente non so risponderti, vedo che in genere la fanno a pezzi appena esce dal forno. Immagino però che se vuoi una pizzona intera, se ti metti d'accordo...

Va però detto che a pezzi è più facile da portare a casa.

 

  • Thanks 1
Inviato
3 ore fa, wow ha scritto:

Aggiungo che la gourmetizzazione della pizza è una vera iattura. 

e cosa intendi di preciso con questo? mantenere le 5 o 6 classiche calzone compreso ed attenersi solo al disciplinare pizza Napoletana? 

 

 

Inviato
9 minuti fa, il Marietto ha scritto:

e cosa intendi di preciso con questo? mantenere le 5 o 6 classiche calzone compreso ed attenersi solo al disciplinare pizza Napoletana

in attesa che wow dica la sua, dico la mia. La gourmetizzazione avviene quando si snatura l'oggetto dell'operazione. La pizza nasce pasto semplice , antico ed economico, popolare nel senso pieno e buono del termine. Se uno chef artistico ci mette sopra il caviale è come un ciabattino che volesse rielaborare uno scarpone da alpino mettendoci gli strass di swaroswski. Oddio, tutto si può fare, ma le pernacchia è dietro l'angolo.

PS: fortunatamente non tutti i pizzaiuoli la pensano come me e wow, altrimenti non avrebbero scoperto la salsiccia e friarielli, la bianca con provola e porcini and so on...

Inviato

Sono sempre stato abbastanza scettico davanti alle pizze gourmet, eppure mia nipote le fa buone. Va detto che se i pizzaioli vogliono aumentare il margine non hanno altra strada, perché a forza di margherite e prosciutto e funghi devi lavorare come un negro. Una gourmet a fronte di un costo non eccessivamente più alto ti giustifica un prezzo al pubblico di 12-13€

Inviato
11 minuti fa, melos62 ha scritto:

in attesa che wow dica la sua, dico la mia. La gourmetizzazione avviene quando si snatura l'oggetto dell'operazione. La pizza nasce pasto semplice , antico ed economico, popolare nel senso pieno e buono del termine. Se uno chef artistico ci mette sopra il caviale è come un ciabattino che volesse rielaborare uno scarpone da alpino mettendoci gli strass di swaroswski. Oddio, tutto si può fare, ma le pernacchia è dietro l'angolo.

PS: fortunatamente non tutti i pizzaiuoli la pensano come me e wow, altrimenti non avrebbero scoperto la salsiccia e friarielli, la bianca con provola e porcini and so on...

Perfetto. 

(la salsiccia e friarielli è sempre "pane e salame", alla buona) 


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...