maurodg65 Inviato 21 Giugno 2022 Inviato 21 Giugno 2022 53 minuti fa, wow ha scritto: ma quanta importanza stiamo dando a un tamarro... Personalmente nessuna, il video l’ho visto per caso e mi sembrava giusto postarlo, per me è già una discussione archiviata.
wow Inviato 21 Giugno 2022 Inviato 21 Giugno 2022 48 minuti fa, il Marietto ha scritto: chiamiamoli dettagli 😄 Vediamo un po': le non conformità nella pizza in foto (in quelle che ho mangiato sono minime) ci sono, tu quali noti?
wow Inviato 21 Giugno 2022 Inviato 21 Giugno 2022 5 minuti fa, maurodg65 ha scritto: Personalmente nessuna, il video l’ho visto per caso e mi sembrava giusto postarlo, per me è già una discussione archiviata. Naturalmente non ce l'ho con te... 😉 1
Membro_0021 Inviato 21 Giugno 2022 Inviato 21 Giugno 2022 10 ore fa, appecundria ha scritto: Ha osato criticare la pizza napoletana. I fondamentalisti napoletani gli hanno lanciato una fatwa fritta. Le sacerdotesse custodi della sacra tradizione hanno dichiarato la guerra santa. Lo sai, a Napoli il cibo è una faccenda terribilmente seria. @appecundria Briatore sbaglia quando si chiede "cosa ci mette chi la vende a 4 euro?" perché la pizza, come l'amatriciana e gli altri piatti popolari è un piatto povero; in origine era la sola marinara fatta con pomodoro, aglio, origano, basilico (al massimo si aggiungevano le alici). Poi in onore della Regina Margherita venne inventata la pizza omonima. Queste sono le uniche due pizze per la tradizione: marinara e margherita. Nel corso degli anni la pizza è diventata un business e ormai ci mettono di tutto sopra, persino l'uovo e il cioccolato (pizza dolce) facendola diventare a tutti gli effetti una focaccia. E' ovvio che se mettiamo sopra una pizza mezzo chilo di prosciutto crudo di Norcia o il caviale questa può arrivare a costare anche 100 euro...ma stiamo ancora mangiando la pizza o qualcosa di diverso? Se si segue la tradizione (solo pomodoro e mozzarella) con 5 euro si fa una buona pizza con buoni ingredienti, compreso il pomodoro San Marzano. Da diversi anni è venuta fuori anche l'usanza della mozzarella di bufala sulla pizza, anche questo contro tradizione: ci vuole invece il fior di latte (mozzarella di vaccino) perché più digeribile e adatto alla pizza, alimento già ricco di calorie. Riguardo all'assenza di lievito, dico che una buona pizza neanche deve essere sottile come un'ostia. Sono tanti i segreti della pizza, le vere pizzerie usano un impasto particolare (chiamato "mamma della pasta") ma ci sono altri segreti come il forno a legna (che deve essere costruito in un certo modo con una determinata altezza da terra).
Martin Inviato 21 Giugno 2022 Inviato 21 Giugno 2022 Dalle mie parti non c'è pizzeria che mi garbi pienamente, qualcuna la frequento per ragioni "sociali" ma raramente riesco a mangiare la pizza intera. Rossopomodoro è riuscito a servirmi qualche buona pizza ma purtroppo sono incostanti come qualità.
vizegraf Inviato 21 Giugno 2022 Inviato 21 Giugno 2022 Non mi intendo di pizza e quindi mi faccio altre domande: Quanti posti di lavoro creerà se è vero che intende allargare a tutta Italia l'attività. Che giro d'affari potrà avere e quindi quante tasse pagherà
Gaetanoalberto Inviato 21 Giugno 2022 Inviato 21 Giugno 2022 @vizegraf Eh, chiamerà la pizza "Barbados" per avvalersi delle esenzioni fiscali d'oltremare
il Marietto Inviato 21 Giugno 2022 Inviato 21 Giugno 2022 33 minuti fa, wow ha scritto: Vediamo un po': le non conformità nella pizza in foto (in quelle che ho mangiato sono minime) ci sono, tu quali noti? Da appassionato pizzaiolo casalingo quindi opinabile ma alla vista vanno fuori con l' idratazione che ad occhio sono dal 70 al 75% vedi cornicione la Napoletana ha una media del 60% di conseguenza vanno anche stese diversamente cambiano i tempi di cottura e temperatura forno più alto per la classica . poi non è che quelle ad alta idratazione non sono buone , anzi. 1
samana Inviato 21 Giugno 2022 Inviato 21 Giugno 2022 Ma alla fine il buon Briatore dove cuoce la sua pizza ? Perche’, non so se lo sapete, la vera differenza la fa il forno non gli ingredienti (a meno che non mettano roba marcia).
appecundria Inviato 21 Giugno 2022 Autore Inviato 21 Giugno 2022 32 minuti fa, veidt ha scritto: Poi in onore della Regina Margherita venne inventata la pizza omonima Ad onor del vero, questo è un fake inventato dai piemontesi. La margherita è attestata come nome e come ricetta più di un secolo prima.
vizegraf Inviato 21 Giugno 2022 Inviato 21 Giugno 2022 6 minuti fa, Gaetanoalberto ha scritto: "Barbados" Per me anche un "barbitonsore" che assume un apprendista contribuisce all'economia e ad alleviare la disoccupazione. Tante goccie riempiono il bicchiere. 1
wow Inviato 21 Giugno 2022 Inviato 21 Giugno 2022 @il Marietto io ho notato gli effetti di una cottura più lunga di qualche minuto e a temperatura relativamente bassa (i problemi di idratazione non sono bravo a vederli) per cui il cornicione tende al croccante (effetto biscotto) piuttosto che al soffice. Penso che la pizza non abbia ricevuto il colpo di calore, dopo essere stata infornata, che conferisce la caratteristica puntinatura nera. (non disprezzo questo tipo di impasto e cottura)
il Marietto Inviato 21 Giugno 2022 Inviato 21 Giugno 2022 4 minuti fa, wow ha scritto: problemi di idratazione non riesco a vederli) alt ! 😃 nessun problema, si parlava del disciplinare. alta idratazione come hai rilevato deve cuocere più lentamente ed a bocca di forno , meno gradi per far asciugare l' impasto altrimenti risulterebbe troppo gommoso , il risultato sarà un cornicione più voluminoso ed alveolato . la cosiddetta pizza contemporanea...
Jack Inviato 21 Giugno 2022 Inviato 21 Giugno 2022 11 ore fa, mozarteum ha scritto: E’ brutto dirlo ma e’ bello 🤣🤣
wow Inviato 21 Giugno 2022 Inviato 21 Giugno 2022 @il Marietto sono d'accordo. I problemi di idratazione sono io incapace di vederli, non dico che non ci sono. 😉 Ora chiedo ai napoletani: sbaglio o la pizza in questione, per idratazione, impasto e cottura somiglia alla "rot e carrett" della Napoli "bassa"?
Gaetanoalberto Inviato 21 Giugno 2022 Inviato 21 Giugno 2022 @vizegraf Nulla in contrario personalmente. Anzi.
Gaetanoalberto Inviato 21 Giugno 2022 Inviato 21 Giugno 2022 36 minuti fa, appecundria ha scritto: fake inventato dai piemontesi. Vabbè, anche la mozzarella altoatesina diventerà storia
djansia Inviato 21 Giugno 2022 Inviato 21 Giugno 2022 1 ora fa, vizegraf ha scritto: Quanti posti di lavoro creerà se è vero che intende allargare a tutta Italia l'attività. Che giro d'affari potrà avere e quindi quante tasse pagherà In Italia a mio parere puoi permetterti la pizza standardizzata e la catena stile PizzaHut solo a Milano che è vicino all'Europa, Milano che banche, che cambi! Durerà poco nel paese, di sicuro non servono neanche esperti pizzaioli per fabbricare quella pizza: bastano le istruzioni. Ecco perché per esempio non hanno il forno a legna, non è uno scherzo saperlo usare. Forse, non ne sono certo, sono prefabbricati la base (già pronta insomma) e anche altri ingredienti. Poi che italiano del cavolo sei? Attacchi proprio la nostra pizza, la sua digeribilità e le poche pizzerie che riescono a tenere prezzi popolari e via dicendo? Vai e apri a Kuala Lumpur e Yangon ... Se poi smettessero di invitarlo in TV a fare l'italiano preoccupato per l'Italia sarebbe anche meglio. Ovviamente io sono accecato dall'ideologia.
Messaggi raccomandati