melos62 Inviato 22 Giugno 2022 Inviato 22 Giugno 2022 8 ore fa, wow ha scritto: Ora chiedo ai napoletani: sbaglio o la pizza in questione, per idratazione, impasto e cottura somiglia alla "rot e carrett" della Napoli "bassa"? La ruota di carretta è sottile ed ha il cornicione meno gonfio e largo di quello della pizza calabrese, che sembra anche cotta più a lungo e con temperatura più bassa. Ciò detto, due botte gliele darei comunque 😀
maurodg65 Inviato 22 Giugno 2022 Inviato 22 Giugno 2022 Il parere di un pizzaiolo napoletano “famoso” sull’idea di Briatore, da apprezzare la schiettezza.
melos62 Inviato 22 Giugno 2022 Inviato 22 Giugno 2022 Maghi del marketing, Briatore che fa parlare a gratis della sua catena i TG, facendo incazzare ad arte i napotalebani come me, o i veterocomunisti come veidt, e Sorbillo che a sua volta si fa pubblicità con la risposta polemica e sarcastica. Clickbait. Io comunque da briatore non ci andrei per motivi estetici, non ideologici o di prezzo, da Ciro a Mergellina la Margherita con birra costa uguale se non di più, però l'atmosfera non è quella finto ricco finto allegro finto giovane del Magliaro. 1
maurodg65 Inviato 22 Giugno 2022 Inviato 22 Giugno 2022 Il paradosso nel giudizio del pizzaiolo Porzio è che apprezza il prodotto di Briatore non per la qualità intrinseca, su cui preferisce non esprimersi, ma per la replicabilità del prodotto ovunque e da chiunque nel mondo, in pratica Briatore ha creato un ottimo prodotto di “massa”. P.S. Sui prezzi di listino, per onestà intellettuale, ammette lui stesso che non sono “fuori mercato” e ci possono stare a parte forse quella con il Pata Negra, che costa €65,00 ma che per il costo della materia prima ci può anche stare.
Panurge Inviato 22 Giugno 2022 Inviato 22 Giugno 2022 Quanto la fate lunga con sta pizza manco fosse un piatto serio. E' una risorsa per le emergenze, da mangiare rigorosamente nel suo cartone, all'americana. 1
melos62 Inviato 22 Giugno 2022 Inviato 22 Giugno 2022 @Panurge è un piatto serissimo perché è diffuso a livello globale e con lo stesso nome, come piatto italiano. Provaci tu con la bagna cauda. 1
melos62 Inviato 22 Giugno 2022 Inviato 22 Giugno 2022 8 ore fa, Jack ha scritto: bonarda anche ci sta benissimo… la birra dei vini Certo, come anche il gutturnio, vini rossi frizzanti, basso grado alcolico, zero tannini. 1
appecundria Inviato 22 Giugno 2022 Autore Inviato 22 Giugno 2022 7 ore fa, mozarteum ha scritto: Sono franchising penso C'è un padre fondatore che aprì le prime sedi, che io ricordi fu l'inventore della pizza gourmet. Poi passa in mano al figlio del Berlusca, poi al fondo che aveva in mano McIntosh e Sonus Faber, poi non so a chi e trasformato in franchising.
Membro_0022 Inviato 22 Giugno 2022 Inviato 22 Giugno 2022 14 ore fa, melos62 ha scritto: [pizza worstel e patatine] va in bianco con fiordilatte o provola affumicata Ottima, a volte la prendo anch'io ma devo starci attento perchè "riempie" troppo e poi passo la nottata a cantare la biritullera seduto sul letto.
melos62 Inviato 22 Giugno 2022 Inviato 22 Giugno 2022 5 minuti fa, lufranz ha scritto: cantare la biritullera 🤣
melos62 Inviato 22 Giugno 2022 Inviato 22 Giugno 2022 1 ora fa, loureediano ha scritto: Il caffè di Napoli è probabilmente il peggiore d'Italia. Catrame e bruciato sono i sapori. Questione di tostatura, che a noi piace forte. Ho visto che anche illy si è arreso e adesso fa una versione alla napoletana da sua miscela moka, non male devo dire. Ma sempre un filo sotto la "Moana" di Passalacqua (Mexico) Loureediano, quindi a te non piaceranno neanche i single malt torbati scozzesi?
wow Inviato 22 Giugno 2022 Inviato 22 Giugno 2022 1 ora fa, maurodg65 ha scritto: su cui preferisce non esprimersi, ma per la replicabilità del prodotto È Briatore che ha replicato un prodotto senza infamia e senza lode, addirittura cotto nel forno elettrico, come se ne trovano in migliaia di pizzerie... Come dice qualcuno, paghi il kitch "Briatore".
EdoM Inviato 22 Giugno 2022 Inviato 22 Giugno 2022 Tutte le sere, fra le 19,30 e le 20, passo in scooter davanti alla pizzeria del nostro a Via Veneto (Roma) per tornare a casa dal lavoro. Ho sempre notato (il posto si fa notare assai) come i tavolini posti all'esterno fossero sempre desolatamente vuoti. Ieri sera era tutto pieno, con gente che già aspettava in piedi. Terrò la situazione sotto controllo la situazione anche nei prossimi giorni e vi terrò aggiornati. So che non state nella pelle di sapere !!!
melos62 Inviato 22 Giugno 2022 Inviato 22 Giugno 2022 Tanti anni fa un docente di economia ci spiegava che "i grossi fatturati si fanno coi prodotti di massa, con la bacinella di plastica per le massaie, non con i vasi di porcellana". Briatore vuole vendere le bacinelle di plastica al prezzo della porcellana. Chiamalo scemo. 1
maurodg65 Inviato 22 Giugno 2022 Inviato 22 Giugno 2022 2 minuti fa, melos62 ha scritto: Tanti anni fa un docente di economia ci spiegava che "i grossi fatturati si fanno coi prodotti di massa, con la bacinella di plastica per le massaie, non con i vasi di porcellana". Ma infatti, una delle più grandi illusioni e che il lusso fatturi più della “massa”, ovviamente è il contrario, per contro avere buona marginalità con il lusso è molto più complesso e difficile e, soprattutto, devi essere veramente molto bravo. Da questo punto di vista Briatore non è un granché mentre, a quanto ho letto e visto tal Simone Padoan de “I Tigli” di San Bonifacio è realmente molto bravo, ed in quello specifico caso credo si possa parlare di “lusso” o nicchia o in ogni caso di qualità portata alla sua massima espressione, con i costi proporzionati ovviamente.
appecundria Inviato 22 Giugno 2022 Autore Inviato 22 Giugno 2022 Comunque se volete un caffè a 99 euro ve lo servo io. Incluso nel prezzo anche un selfie col celebre carlino borbonico Ferdinando III da Caserta. 1
melos62 Inviato 22 Giugno 2022 Inviato 22 Giugno 2022 17 minuti fa, maurodg65 ha scritto: Simone Padoan de “I Tigli” di San Bonifacio è realmente molto bravo, ed in quello specifico caso credo si possa parlare di “lusso” o nicchia o in ogni caso di qualità portata alla sua massima espressione, con i costi proporzionati ovviamente. Si ma è alto artigianato, rivolto ad un bacino di utenza circoscritto e specifico. Briatore invece è un brand "industriale" nazionale, di cui si legge nella rivista di gossip dal parrucchiere, la ex moglie sculetta in TV nelle trasmissioni piu nazional popolari, insomma è la bacinella di plastica che si trova in ogni casa italiana, potenzialmente. Lui , meglio di altri, usa con maestria l'attuale forma di marketing più efficace. E può perciò aumentare il margine sulla pizza "elettrica".
iBan69 Inviato 22 Giugno 2022 Inviato 22 Giugno 2022 Non si va a mangiare la pizza da Briatore perché è più buona rispetto alle altre, cosa tutta da dimostrare, ma solo per dire di esserci stati. Trovo ridicoli coloro che sono disposti a pagare una pizza, molto più del suo prezzo medio, che è già di per se, normalmente troppo alto, per un piatto che ha ingredienti popolari. Poi, Lui, è bravo a farsi pubblicità, sfruttando le provocazioni e le esagerazioni, come fanno molti personaggi simili a lui. Personalmente non andrei a mangiare la pizza da Briatori, nemmeno se fosse l’ultima pizzeria esistente. Mi sta sugli zebedei.
Messaggi raccomandati