fabbe Inviato 8 Settembre 2022 Inviato 8 Settembre 2022 @iBan69 certo, ma a sentire le varie campane il 12000 è meglio del 9000 che è meglio del.....
iBan69 Inviato 8 Settembre 2022 Inviato 8 Settembre 2022 @fabbe le campane suonano tutte … ma, non allo stesso modo! 😄
dadox Inviato 8 Settembre 2022 Inviato 8 Settembre 2022 43 minuti fa, raf_04 ha scritto: (magari per chi non ha la possibilità/spazio di prendere le 2 elettroniche separate): corretto? Esatto.
codex Inviato 8 Settembre 2022 Inviato 8 Settembre 2022 20 minuti fa, fabbe ha scritto: il 12000 è meglio del 9000 Non dovrebbero essere direttamente paragonabili, poiché il 12000 è un ibrido, mentre 7000, 8000 e 9000 sono integralmente a stato solido.
dadox Inviato 8 Settembre 2022 Inviato 8 Settembre 2022 19 minuti fa, fabbe ha scritto: ma a sentire le varie campane il 12000 è meglio del 9000 che è meglio del.... Che é l'evoluzione appunto dell'8000. Poi dopo l'8000 é arrivato il 9000 e via discorrendo. Regalami un 8000, vedrai che sopra non ci sputo... 😄
dadox Inviato 8 Settembre 2022 Inviato 8 Settembre 2022 2 minuti fa, codex ha scritto: poiché il 12000 è un ibrido Se volevano migliorare la gamma degli integrati colossi, una sezione pre valvolare era l'unica strada appetibile.
codex Inviato 8 Settembre 2022 Inviato 8 Settembre 2022 17 minuti fa, dadox ha scritto: Se volevano migliorare la gamma degli integrati colossi, una sezione pre valvolare era l'unica strada appetibile. Non sono d'accordo: McIntosh ha sempre prodotto ottimi pre a stato solido, mentre con i valvolari spesso e volentieri si doveva ricorrere ad un oculato tube rolling. Diciamo piuttosto che da qualche anno a Binghamton impera l'ibrido, sia negli integrati che nei finali, come il Mc 901. Scelta commerciale, per me condivisibile fino ad un certo punto.
fabbe Inviato 8 Settembre 2022 Inviato 8 Settembre 2022 Ragazzi,non voglio andare OT, ma se leggete il forum Accuphase scoprirete che i migliori integrati sono gli ultimi nati, che si tratti di classe A o AB. È così...
iBan69 Inviato 8 Settembre 2022 Inviato 8 Settembre 2022 @fabbe il miglioramento deve esserci, lo impone la tecnologia, il marketing e la credenza comune, ed è spesso così, ma non lo darei per scontato.
mla Inviato 8 Settembre 2022 Inviato 8 Settembre 2022 Scusate non mi sono documentato perciò approfitto, il 12000 ha dentro il pre C2700, oppure è un progetto nuovo?
dadox Inviato 9 Settembre 2022 Inviato 9 Settembre 2022 @codex Quindi? Se tu fossi assunto a Binghamton cosa avresti proposto come nuovo integrato di fascia alta?
Amministratori vignotra Inviato 9 Settembre 2022 Amministratori Inviato 9 Settembre 2022 @mla progetto nuovo
raf_04 Inviato 9 Settembre 2022 Autore Inviato 9 Settembre 2022 secondo me siamo andati un pò fuori strada rispetto alle intenzioni dell'opener (cioè io 😉). E' scontato dire che il migliore integrato sia il più costoso. Sarebbe più interessante dire quale, in teoria, potrebbe essere quello che presenta il miglior rapporto qualità/prezzo. Non è facile, molto dipende da cosa cerca l'utilizzatore finale: per uno a cui non serve il DAC, ad esempio, l'acquisto migliore potrebbe essere un modello non di ultimissima generazione, mentre un appassionato che vuole stemperare della casse un pò frizzantine potrebbe trovare un eccellente connubio con un vecchio MA6900. Altri invece, potrebbero trovare il rapporto qualità/prezzo migliore negli ultimi entry/level (MA5200/5300) che, a poco più di 3.000 euro, possono dare grandi soddisfazioni per molti, molti anni. Come al solito è una questione di punti di vista ed esigenze.
fabbe Inviato 9 Settembre 2022 Inviato 9 Settembre 2022 @raf_04 come "migliore" per me è stato percepito come miglior suono. Poi ci saranno altri punti di vista nell'interpretazione.
Amministratori vignotra Inviato 9 Settembre 2022 Amministratori Inviato 9 Settembre 2022 Migliore è un parametro soggettivo. L'ultimo arrivato è sempre preferibile dal punto di vista tecnico per gli aggiornamenti e miglioramenti introdotti ma di certo non vuol dire che sia de facto migliore del precedente. Ne abbiamo un esempio con le vari discussione sugli 1.2>1,25kw. Un amplificatore integrato come l'MA6600 suona e suonerà divinamente a dispetto dei miglioramenti e del dac introdotti nelle serie successive. Quando una macchina suona bene lo farà oggi e domani.
codex Inviato 9 Settembre 2022 Inviato 9 Settembre 2022 @dadox Non è nelle mie aspirazioni essere dipendente di alcuno, nemmeno di Mc. Ciò precisato, giudico l'aggiunta delle valvole al 12000 una pura operazione di marketing, non vedo mai di buon occhio gli ibridi in unico telaio, ultimamente ne hanno tirati fuori sin troppi (oltre al 12000 anche il 352 ed il 252), raggiungendo l'apoteosi con i 901, poco funzionali e difficili da sistemare in un ambiente domestico. Quanto agli integrati top, ho avuto un MA 7000 e posso dirti che c'era tutto quello che serviva realmente, tanto che la casa ha proseguito su quella strada con i modelli successivi, inserendo anche il dac, che personalmente avrei preferito come opzione.
Amministratori vignotra Inviato 9 Settembre 2022 Amministratori Inviato 9 Settembre 2022 4 minuti fa, codex ha scritto: giudico l'aggiunta delle valvole al 12000 una pura operazione di marketing l'hai sentito? io non ancora e quindi non mi sento di prendere una posizione così drastica.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora