simpson Inviato 14 Giugno 2023 Inviato 14 Giugno 2023 @Ste81 due parole sugli champagne che non conosco:Sapience, Jerome Blin e Antidote? Grazie
Ste81 Inviato 14 Giugno 2023 Inviato 14 Giugno 2023 @simpson antidote è uno champagne prodotto da Andre Beaufort in collaborazione con, o per, un'enoteca marchigiana. Annata 2006, gli manca completamente la spinta che hanno altri prodotti dell'azienda, stanco e rotondo. Blin con naso abbastanza strano, sembrava più evoluto e scomposto di quanto non fosse realmente al gusto, di sicuro non indimenticabile, forse anche bottiglia poco performante. Sapience è uno champagne prodotto da Benoit Marguet (grande mano e grandi champagne) con uve di proprietà anche di David Leclapart e Georges Laval. Non ricordo se la 2012 sia l'ultima annata con anche le uve di Benoit Lahaye o se sia la prima dove queste non ci sono e ci sono quelle di Marguet. Grande Champagne, già fruibile, ma con un potenziale di invecchiamento notevole. Super goduria!
Ste81 Inviato 14 Giugno 2023 Inviato 14 Giugno 2023 i due champagne migliori del fine settimana sono sicuramente stati Sapience e Avizoise di Agrapart
simpson Inviato 15 Giugno 2023 Inviato 15 Giugno 2023 18 ore fa, Ste81 ha scritto: Sapience è uno champagne prodotto da Benoit Marguet (grande mano e grandi champagne) con uve di proprietà anche di David Leclapart e Georges Laval. Non ricordo se la 2012 sia l'ultima annata con anche le uve di Benoit Lahaye o se sia la prima dove queste non ci sono e ci sono quelle di Marguet. Grande Champagne, già fruibile, ma con un potenziale di invecchiamento notevole. Super goduria! Beh, tutta gente brava, specialmente Lahaye per me è una certezza
Ste81 Inviato 16 Giugno 2023 Inviato 16 Giugno 2023 @simpson Intendi Sapience? Devi inserirlo nel novero dei grandissimi champagne, considera che in degustazione con mostri sacri che costano anche molto di più, ha quasi sempre riservato delle grandi sorprese. Oltre a questo, lavorando nel mondo del vino, riesco ad acquistare a prezzi inferiori rispetto a quelli di mercano. Purtroppo non ho questa fortuna anche nel mondo dell'hifi o hiend, dove è sempre tutto un bagno di sangue....
simpson Inviato 16 Giugno 2023 Inviato 16 Giugno 2023 @Ste81 E qui si apre il capitolo tragico dei prezzi.. oggi, nell’anno del signore 2023, per un italiano non abbiente è diventato molto molto difficile mantenere la passione per le bolle, aumenti continui e bottiglie che hanno raggiunto prezzi inavvicinabili. Più che altro, vedere champagne medi, buoni ma niente più, che un paio di anni fa prendevi a 35-40 euro, prezzati a 70-80 ti fa salire il nervoso e passare la voglia di prenderle, perché sai che cmq non sono vini che danno particolari emozioni. Poi vedi che vanno in assegnazione anche vini mediocri come i Franciacorta italiani e non ci capisci più niente.. Ho la fortuna di avere un amico che si prende la briga di andare in Francia una o due volte l’anno, seleziona cantine buone non ancora entrate nel giro della speculazione e, facendo acquisti importanti, riesce a spuntare prezzi ottimi per il nostro giro di amici.. però che sbattimento… p.s. Se ti avanza una bottiglia di questo Sapience che vuoi monetizzare.. ;-) 1
simpson Inviato 16 Giugno 2023 Inviato 16 Giugno 2023 @Panurge va là che non ti tiri indietro quando è il momento
artepaint Inviato 16 Giugno 2023 Inviato 16 Giugno 2023 @Ste81 azzarola, , , , , ma quante ne sai? mi complimento! però un pochino ti piace giocare facile .... Champagne 1er Cru “Sapience Oenothèque” €580,00 . . di Jaques Selosse (oggi) che mi sai dire? bevuto solo un paio di volte quando era un signor nessuno (perlomeno in Italy)
Ste81 Inviato 16 Giugno 2023 Inviato 16 Giugno 2023 @artepaint è il mio lavoro, se non ne sapessi qualcosa sarebbe un problema serio. Il sapience che ho stappato l'altra sera era ail 2012, normale. Adesso c'è la 2013. Di oenoteque sta per uscire la 2010 (sulla mia provinciaa, che è quella di BS, ne arrivano 6 BT...)
Ste81 Inviato 16 Giugno 2023 Inviato 16 Giugno 2023 @artepaint di selosse posso dirti che ha raggiunto dei prezzi veramente folli. Un tempo mi piaceva molto, con gli anni ha un po' esasperato la parte ossidativa a scapito dell'acidità, quindi rientra meno nelle mie corde. L'ultima bottiglia che ho bevuto ha confermato questa mia impressione, era un 2007, in una bellissima cena organizzata da un mio cliente a cifre più che ragionevoli. Initial, il suo base, è quello che ha sempre mantenuto più freschezza, ma adesso anche quello è quasi inavvicinabile, oltre al fatto che si fatica a trovarlo. Purtroppo sono 4/5 anni che non lo assaggio @Panurge bevi, non essere vile!
rebeccariccobon Inviato 17 Giugno 2023 Autore Inviato 17 Giugno 2023 Batic Angel Belo [Grande Cuvee 2021] ... bon pranzo Muli ! Riki 1
rebeccariccobon Inviato 24 Giugno 2023 Autore Inviato 24 Giugno 2023 Edi Simcic Sauvignon 2017 ... ostriche e scampi [ "Ae do paanche" in Gruaro VE] Riki
rebeccariccobon Inviato 24 Giugno 2023 Autore Inviato 24 Giugno 2023 Scarpa La Bogliona 2015 ... gran Barbera Riki
Messaggi raccomandati