rebeccariccobon Inviato 27 Agosto 2023 Autore Inviato 27 Agosto 2023 Radovan Zuman [ Schumann ] Moon Drops ... e un risotin de scampi Riki
Ste81 Inviato 27 Agosto 2023 Inviato 27 Agosto 2023 Ieri è venuto a trovarmi un amico abruzzese, e: Non amo particolarmente i Sauvignon ma questo sancerre era strepitoso, una verticalità e mineralità notevoli. Champagne (base2007) di grande struttura con finale sapido . I rossi, sulla carta due certezze, un po' deludenti. Il Côte rôtie appiattito da dose di legno non indifferente e Brunello con freno a mano tirato, molto chiuso sulle durezze, poco espressivo 1
rebeccariccobon Inviato 27 Agosto 2023 Autore Inviato 27 Agosto 2023 @Ste81 E gia`alla " e: ... " sapevo che vi avrei invidiato , anche se oggi sia a pranzo che nel dopo non mi è andata cosi` male ah ah ! Riki
Ste81 Inviato 27 Agosto 2023 Inviato 27 Agosto 2023 @rebeccariccobon già avevi segnalato questo produttore, mi stai incuriosendo molto, anche se i super macerati non sono o miei vino preferiti. Un giorno si potrebbe anche organizzare un qualcosa tra forumisti appassionati, e assaggiare un po' di vini. 1
rebeccariccobon Inviato 28 Agosto 2023 Autore Inviato 28 Agosto 2023 Antico Broilo Schioppettino di Prepotto [Riserva 2012] ... col fresco inaspettatamente sopraggiunto era indispensabile recuperare subito qualche bel grado . Riki 1
Ste81 Inviato 28 Agosto 2023 Inviato 28 Agosto 2023 Sono giorno di fermento... A questa foto manca una stupenda bottiglia di caperrosso 2021 fontuccia. Un bianco dell'isola del Giglio. Pranzo di lavoro, sono uno stacanovista 1
Tigra Inviato 28 Agosto 2023 Inviato 28 Agosto 2023 Il 27/8/2023 at 16:31, Ste81 ha scritto: Brunello con freno a mano tirato, molto chiuso sulle durezze, poco espressivo Su un Brunello 2016 bevuto oggi non mi stupisce il tuo commento, è ancora decisamente giovane ed il rischio che si corre è esattamente quello di avere bottiglie sbilanciate anche pesantemente in un senso o nell'altro (peraltro Colleoni non è certo uno degli ultimi arrivati): aperta fra almeno dieci anni il risultato sarà decisamente diverso. Maggio 2020, appena finito il periodo hard del covid, andai a festeggiare i 40 anni di una carissima amica portando un 1999 del Greppo di Biondi Santi (suo marito offrì gentilmente l'altra bottiglia): beh, con quasi 21 anni sul groppo era di un'integrità splendida, fresca ed evoluta insieme, una delle migliori bevute fatte finora. 2
Panurge Inviato 29 Agosto 2023 Inviato 29 Agosto 2023 @Tigra vicino a quel greppo ci voleva un Dizy o un Champ cain.
Tigra Inviato 29 Agosto 2023 Inviato 29 Agosto 2023 @Panurge era un 2006 sboccato nel 2019, magari altri due o tre anni a riposo non gli avrebbero fatto male, comunque una bella bottiglia, nulla da eccepire. Ho adocchiato un paio di magnum di una produzione particolare di Tarlant, vediamo se la cosa va in porto.
Panurge Inviato 29 Agosto 2023 Inviato 29 Agosto 2023 3 ore fa, Tigra ha scritto: Tarlant Tanto buono. 1
Ste81 Inviato 29 Agosto 2023 Inviato 29 Agosto 2023 @Tigra @Panurge anche più che buono!!! I dt di jaquesson hanno sempre un loro perché.
Messaggi raccomandati