magoturi Inviato 22 Giugno 2022 Inviato 22 Giugno 2022 @Gici HV Un mio collega che vive a Singapore ha delle grosse Lii Audio che pilota con un valvolare Sansui au 111G (il modello replica del 99) ed e' molto soddisfatto, di recente mi ha detto che si e' fatto prestare un finale autonomo da un negoziante di zona sempre della Sansui (B-209) e, a suo dire, ha guadagnato un po' in raffinatezza in gamma alta ma non valeva la pena ed ha tenuto il suo, ovviamente io non ho ascoltato nulla se non due video in cuffia che lui ha inviato ad un altro collega ma figuriamoci cosa potrei valutare....😁 SALVO.
Gici HV Inviato 22 Giugno 2022 Inviato 22 Giugno 2022 @magoturi sul tubo ci sono parecchi video di open baffle con i Lii, anche con 2 altoparlanti in serie, serve spazio...
Ashareth Inviato 22 Giugno 2022 Inviato 22 Giugno 2022 Al momento non ho largabanda ma ho usato Lowther (tre casse/altoparlanti differenti), Altec755, EMS LB12. Sempre con monotriodi (autocostruiti). Non si puo' generalizzare completamente, dipende molto dagli altoparlanti usati, ma c'e' una caratteristica che un po' accomuna tutti questi tipi di sistemi, ovvero la non eccezionale resa con ensemble impegnativi (orchestre grandi, ad esempio) e la non eccessiva tenuta in potenza che porta alcuni un po' a strillare se messi sotto torchio. Pero', entro i loro limiti (che non sono gli stessi per tutti gli altoparlanti, eh), se ben implementati garantiscono ascolti di primissimo ordine. Ci sono alcuni parametri in cui non sono (e probabilmente mai saranno) superati dai multivia. Detto questo, hanno tante idiosincrasie, quindi alla lunga visto il tipo di musica che ascolto, ho preferito puntare su diffusori multivia. Just my two pennies worth 1
magoturi Inviato 22 Giugno 2022 Inviato 22 Giugno 2022 @Gici HV lui ha comprato un prodotto finito, trattasi di un pesante e voluminoso diffusore dalla forma un po' particolare colore noce ( ma c' è anche avorio) e se non erro si chiama Silver 10... ascoltato in cuffia ( per quel che può valere....) ho intuito un suono aperto e pulito ma presente in basso però un po' più brillante rispetto alle cube audio e quindi un po' più vicino alle Voxativ. Tra l'altro in tutti e tre i casi non c'è nulla di uguale: dalle elettroniche, all'ambiente, cavi e musica riprodotta quindi tutto lascia il tempo che trova, spero soltanto che qualche distributore taliano importi le Lii Audio poiché secondo me meritano e non costeranno uno sproposito...magari potrebbe farlo @Brandolini per le sue amplificazioni Audiodarex dall'ottimo rapporto qualità/prezzo...🤔😉 SALVO
babbose Inviato 22 Giugno 2022 Autore Inviato 22 Giugno 2022 6 ore fa, Ashareth ha scritto: Ci sono alcuni parametri in cui non sono (e probabilmente mai saranno) superati dai multivia. @Ashareth E' lo stesso mio pensiero, parlaci dei Altec755, EMS LB12, quale carico hai usato e perchè li hai apprezzati. Sono molto curioso, la loro fama secondo te è giustificata?
mchiorri Inviato 23 Giugno 2022 Inviato 23 Giugno 2022 9 ore fa, magoturi ha scritto: qualche distributore taliano importi le Lii Audio poiché secondo me meritano e non costeranno uno sproposito... si possono ordinare dal sito ufficiale in Spagna, sdoganate e con trasporto gratis https://lii-audio-europe.com/prices/lii-audio-price-list.pdf 1
Jimmyhaflinger Inviato 23 Giugno 2022 Inviato 23 Giugno 2022 io sono da sempre appassionato di largabanda ed alta efficienza, ma non altrettanto di valvole, nei fatti ho prevalentemente amplificatori a transistor. in questo momento le mie casse preferite sono due cassoni da giostrai anni 70 che hanno ognuna due biconi RCF da 30 cm. ultimamente mi sto concentrando sui largabanda di grosse dimensioni per uso professionale
Ashareth Inviato 23 Giugno 2022 Inviato 23 Giugno 2022 @babbose Dimenticavo, ho avuto anche dei cloni dei Diatone 610. Secondo me i migliori e piu' equilibrati sono gli EMS. Non li avevo nelle condizioni ottimali (la cassa che usavo era troppo piccola) ma rendevano comunque molto bene con qualsiasi cosa. Gli altec 755E sono buoni ma non sono i 755A che andavano decisamente piu' in alto (troppo costosi non me li sono mai potuti permettere). Usati a dipolo con un pannello enorme erano molto piacevoli da ascoltare (e pure un basso piu' che decente)
babbose Inviato 26 Giugno 2022 Autore Inviato 26 Giugno 2022 @Ashareth Sia gli EMS che i 755 li ascoltavi con l' aiuto di un supertweeter? Quali ampli a valvole ci abbinavi, ad esempio. anche io mi costruisco gli ampli, generalmente uso la 2A3, un pò meno la 300B, con il driver che usa sia il carico induttivo che a trasformatore, come full range in questo momento ne uso due modelli modificati a cui di originale è rimaso poco. Be quando uso l' amplificatore con le 300B devo dire che la dinamica è per certi versi travolgente soprattutto con dei largabanda che si avvicinano alle frequenze dei 50Hz. Però devo dire che anche se ne apprezzo le qualità sonore evito di fare dei dipoli, tendensialmente mortificano la dinamica.
Moderatori Questo è un messaggio popolare. BEST-GROOVE Inviato 26 Giugno 2022 Moderatori Questo è un messaggio popolare. Inviato 26 Giugno 2022 Il 21/6/2022 at 16:33, cactus_atomo ha scritto: tutti abbiamo in casa dei full range, ma di solito si chiamano citofoni mia moglie é full range ma quando gli arriva un segnale distorto sbraita come un multivie. 7
Ashareth Inviato 27 Giugno 2022 Inviato 27 Giugno 2022 @babbose Il 755 l'ho usato sia con e senza tweeter aggiuntivo. Con il tweeter era sicuramente un sistema completo ma filologicamente mi infastidiva un po' (senno' che monovia era??). L'EMS non aveva necessita' di supertweeter, almeno per le mie orecchie l'estensione era sufficiente. Ampli usati: - 211 SE con il 755 - PX25 SE con l'EMS (ma anche un 10Y)
babbose Inviato 27 Giugno 2022 Autore Inviato 27 Giugno 2022 Complimenti, ne hai di ottimi Watt.@Ashareth 1
Ashareth Inviato 27 Giugno 2022 Inviato 27 Giugno 2022 @babbose Grazie, si fa quel che si puo' 😅 Ma giusto per fare un appunto, il fatto di usare una 211 o una PX25 (o una 2A3/300B, peraltro) non e' necessariamente indicativo di un ampli che suona molto bene. C'e' ampli e ampli, ci sono un sacco di interpretazioni circuitali e si usano un sacco di componenti differenti, dall'economico al super lusso... tra due ampli con la 300B ci puo' essere un abisso in termini di prestazioni (e non e' necessariamente scritto che se i componenti sono lussuosi le prestazioni siano automaticamente migliori)
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora